Apple iPhone 5: analisi delle tariffe degli operatori italiani

Apple iPhone 5: analisi delle tariffe degli operatori italiani

Vodafone, Tim e Tre si preparano all'inizio delle vendite del nuovo smartphone Apple nel mercato italiano. Tra abbonamenti e ricaricabili le opzioni a disposizione sono molto numerose, ma il costo complessivo rende questo un prodotto tanto desiderato ma altrettanto difficilmente accessibile ai più

di pubblicato il nel canale Telefonia
AppleiPhoneTIMVodafone
 

La proposta Vodafone

Le proposte Vodafone in abbinamento ad iPhone 5 con le 3 differenti capacità in GB si articolano in 2 piani tariffari che vanno sotto il nome di Relax e Relax Completo. Nelle seguenti tabelle, che commenteremo, sono riassunte le differenze e i costi per l'utente.

Vodafone - piano tariffario Relax

  iPhone 5 16GB iPhone 5 32GB iPhone 5 64GB
 SMS (nazionali) illimitati
Minuti di chiamata (nazionali) illimitati
Traffico dati (nazionali) fino a 2 GB
Contributo iniziale 69€ 169€ 269€
Costo del piano tariffario (mese) 49€ 49€ 49€
Costo telefono (mese) 5€ 5€ 5€
Tassa di Concessione Governativa (mese) 5,16€ 5,16€ 5,16€
Totale mensile 59,16€ 59,16€ 59,16€
Spesa totale nei 30 mesi 1843,8€ 1943,8€ 2043,8€

Il piano tariffario più economico prende il nome di Relax. Inclusi nel pacchetto troviamo SMS e chiamate illimitate verso tutti, ovviamente in riferimento ad un utilizzo nel territorio nazionale e verso operatori operanti nel nostro Paese. Il traffico incluso, su base mensile, è di 2GB. Minuti e SMS inclusi sono validi in Italia e non sono utilizzabili per i servizi a sovrapprezzo (899-892-ecc), segreteria telefonica, numeri utili, servizi Vodafone, trasferimenti di chiamata, videochiamate, ricevute di ritorno SMS.

Il contributo iniziale è di 69€ per il modello da 16GB, 169€ per il 32GB fino ad arrivare a 269€ per il top di gamma 64GB. Su base mensile, invece, troviamo una tariffa condivisa fra tutti i modelli, pari a 49€ cui vanno aggiunti 5€ per il telefono e 5,16€ della tassa di concessione governativa. Il totale a carico dell'utente, escludendo il contributo iniziale, sarà di 59,16€ per tutti i modelli abbinati all'offerta Relax.

Vodafone - piano tariffario Relax Completo

  iPhone 5 16GB iPhone 5 32GB iPhone 5 64GB
 SMS (nazionali) illimitati
Minuti di chiamata (nazionali) illimitati
Traffico dati (nazionali) fino a 5 GB
SMS (in Europa) 500
Minuti di chiamata (in Europa) 500 minuti
Traffico dati (in Europa) 500MB
Contributo iniziale 5€ 99€ 199€
Costo del piano tariffario (mese) 69€ 69€ 69€
Costo telefono (mese) 0€ 0€ 0€
Tassa di Concessione Governativa (mese) 5,16€ 5,16€ 5,16€
Totale mensile 74,16€ 74,16€ 74,16€
Spesa totale nei 30 mesi 2229,8€ 2323,8€ 2423,8€

Più sostanzioso e oneroso è invece Relax Completo, una proposta che include anche un pacchetto di SMS, chiamate e dati da tutta Europa. Chiamate e SMS nazionali sono anche in questo caso illimitati, mentre il tetto di traffico mensile si alza fino a 5GB. Oltre questo limite, esattamente come per Relax, viene applicata la tariffazione di 2 euro ogni 100 MB, a scatti anticipati di 100 KB.

Interessante il già nominato pacchetto Europa, che va ad includere mensilmente 500 SMS, 500 minuti di chiamate e 500MB di traffico dati. Il costo iniziale variano anche in questo caso in base al terminale scelto: 5€ per il 16GB, 99€ per il 32GB e 199€ per il 64GB. Il canone mensile è di 69€ che, sommato alla tassa di concessione governativa, porta la cifra a 74,16€. Spariscono i 5€ mensili per il telefono visti nella proposta Relax.

 
^