Windows Phone 8, Microsoft alla prova del nove

Nel corso del pomeriggio di ieri, dopo che solo lunedì era stato annunciato il nuovo progetto tablet Surface, Microsoft ha annunciato la nuova versione del proprio sistema operativo mobile per smartphone, ovvero Windows Phone 8
di Davide Fasola pubblicato il 21 Giugno 2012 nel canale TelefoniaMicrosoftWindowsWindows PhoneSurface
425 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA nessuno piace la frammentazione. Il punto è che un market share più ampio significa che non puoi costringere tutti ad aggiornare all'ultimissima versione.
Se google producesse gli smartphone come fa apple, non avremmo la frammentazione.
Il punto è che quando e se ms si troverà ad avere un simile market share, che potrà solo ottenere accordandosi con samsung e gli altri millemila oem, riuscirà ad imporre a questi signori di aggiornare i loro terminali? Ne dubito fortemente e ne dubita pure Ballmer se ha fatto il pazzo per allearsi con nokia.
no, non è una scelta di marketing, è che apple fa pure l'hardware e quindi fa quello che gli pare
se google va da samsung a chiedere aggiornamenti tempestivi, come minimo prende un calcio negli zebedei
si, ma è una scelta degli oem non di google
google ci perde solo la faccia in questo modo
non esageriamo
windows phone 7 ha 3 livelli di api!!! quindi lo fanno pure a Redmond
sicuro? io non lo so e lo ribadisco, ma ho letto in giro che ci sono stati attriti con gli oem
bella forza...pure samsung leva il galaxy s II e mette il galaxy s III, questo però non vieta alla gente di rimanere col galaxy s II
ripeto, l'unico metodo è costringere gli oem ad aggionare....se ms fa questo allora è a cavallo, altrimenti è fregata
e perchè mai? windows è la piattaforma più frammentata della storia
abbiamo ancora computer con windows nt e windows 2000, per non parlare della pletora di risoluzioni video, hardware di vario genere, ecc...
appunto...di android sono stati create un gran numero di versioni, mentre windows phone ne ha solo 3
conta quanti e quali cambiamenti intercorrono tra gingerbread e ics e confrontali con quelli tra windows phone 7.0 e il 7.5
faccio notare che pure android ics ha un nuovo kernel ( il 3 )
affermazione coraggiosa ma priva di fondamento....hai forse visto i sorgenti?
che cavolo ne sai di cos'hanno e cosa non hanno fatto
pure su linux si è integrato gallium, un nuovo stack di rete, ecc... e il tutto è avvenuto nel ramo 2.6, che siccome si chiama sempre 2.6 allora tu concludi che è solo una minor release!
quindi confermi che gli aggiornamenti per windows phone arrivano? cioè niente oem che bloccano?
io non lo so, quindi non posso replicare
e certamente è un problema per chi vuole usare le api recenti ma non vuole chiudersi in una nicchia
ma infatti io non dico che android è fatto bene su questo fronte, dico che però windows potrebbe avere lo stesso destino
non ci piove, ma windows phone ha avuto troppe poche versioni e si è incontrato con troppi pochi device per farci arrivare alla conclusione che è tutto ok
se riuscirà a diffondersi su millemila device di tipo diverso e mantenere fede a questa promessa, allora si potrà dire che non soffre di frammentazione
veramente conta molto di più la frammentazione dell'hardware
bene o male per l'api scegli quella più diffusa e vai
non ci crede nemmeno più Cesare e lui non è certo un ms hater http://www.appuntidigitali.it/16077...temi-microsoft/
e non è il solo http://www.lenholgate.com/blog/2004...ets-a-rant.html
http://www.joelonsoftware.com/articles/APIWar.html
siamo seri, un'affermazione così perentorea sa tanto di fanboysmo
certo che google ha fatto un casino, ma è ms non è Dio
c'è stato il periodo d'oro delle api microsoft, quando si sviluppavano le api tenendo in mente chi le avrebbe usate, ma è un'epoca ormai passata
mah, se un software è scritto bene è scritto bene, non è che più mani lo rovinano
non so se google avrebbe potuto fare di meglio da solo
col senno di poi, siamo tutti bravi a giudicare
e infatti fanno ribrezzo
preferirei un miliardo di volte avere webos o bada al posto di quell'accrocchio, ma il mercato è il mercato
Vai a vedere quante versioni di Android sono uscite nei primi 3 anni e quante di queste hanno avuto un aggiornamento dai vari vendor.
Ti do un suggerimento:
http://en.wikipedia.org/wiki/Android_version_history
si ok, ma parliamo di un os stradiffuso, che deve mettere d'accordo un mucchio di aziende diversa
ms riuscirà a mantenere la sua consistenza se e quando arriverà nella posizione attualmente occupata da google?
siamo sicuri che samsung non li prenderà a calci e dirà che gli aggiornamenti li distribuisce lei come e quando le pare?
Vai a vedere quante versioni di Android sono uscite nei primi 3 anni, quanti cambiamenti ci sono stati sulle API e quante di queste hanno avuto un aggiornamento dai vari vendor.
Ti do un suggerimento:
http://en.wikipedia.org/wiki/Android_version_history
Dal 2008 al 2011, contando 1.0, 1.5, 1.6, 2.0 e 2.2 (quindi sono stato buono perché a ben vedere ce ne sarebbero almeno un paio in più
Di cosa stiamo parlando?
speriamo sia così perché sta cosa degli aggiornamenti gestiti direttamente da microsoft si era detto pure alla presentazione del primo windows phone!!! Io riguardo agli aggiornamento continuo a esser scettico perché le parole non contano nulla, alla fine FANNO COME VOGLIONO e a noi ci tocca subire le loro scelte, vale per TUTTI, microsoft, google, apple, nokia, samsung e compagnia bella!
Che in casa android ci sia un bel casino per le API è vero, certamente microsoft a riguardo ci sa fare di più! Però il modello usato da google ha perso ad android di diventare il primo os mobile per diffusione, windows phone è stato un flop finora! Nn si può avere la botte piena e la moglie ubriaca! Quello di cui parliamo qui è l'atteggiamento avuto in questi due anni da microsoft e i vari fanboy riguardo la questione aggiornamento e frammentazione, tutte cose smentite dai fatti
Alla fine in casa android, anche se cn ritardo quasi tutti i primi modelli hanno ricevuto l'aggiornamento a froyo o eclair, pure il magic (secondo terminale uscito). Chi ha gingerbread nn necessità di ICS, il sistema è già stra completo così! Quindi perché android è stato così duramente criticato invece adesso microsoft la si giustifica? google nn può imporre aggiornamenti a nessuno, microsoft lo poteva fare e la cosa era anche semplice visto che si tratta di pochi modelli tutti con lo stesso hardware! per me è più criticabile microsoft di google sotto questo aspetto!!
a chi lo dici
questo è un brutto vizio di google, cioè di seguire una scaletta tutta personale e alla fine non farci capire più niente
quindi dovrebbe funzionare per tutti gli oem? se è così allora sono a cavallo
l'iter per android è lo stesso, ma i tempi sono decisamente lunghi
spero che ms sia riuscita a velocizzare la burocrazia
mmm, non sarà che sono tutti nokia?
insinuo il dubbio perchè mi pare troppo strano che gli oem stiano applicando due politiche diverse per windows phone e android
oppure sono convinti che windows phone vende poco e quindi lasciano correre....potrebbero però cambiare radicalmente strategia se le vendite dovessero aumentare!
Pensala come ti pare, ma con Android che ha avuto 5 versioni del SO in 3 anni, con modifiche all'API anche a distanza di mesi, non mi pare neanche lontanamente paragonabile da ciò che sta facendo Microsoft.
Non c'entrano la diversità dei produttori e i milioni di terminali, c'entra che ognuno si modifica Android come gli fa più comodo e questo costa tempo e denaro, e se fai uscire una versione ogni 2-3 mesi chiaramente comincia a diventare contro-producente aggiornare i sistemi.
Google s'è ritrovata i primi tempi a smanettare con un giocattolo non creato e non pensato da lei, questo l'ha costretta soprattutto i primi tempi a rilasciare frequenti aggiornamenti e modifiche alle API frettolose, con le conseguenze del caso.
No, se fai uscire una major release del SO ogni 2 anni e nel frattempo comunque quando rilasci le minor aggiorni tutti i sistemi, non ha molto senso lamentarsi quando esce la nuova major release e non puoi aggiornare il telefono.
Il progresso tecnologico seppur veloce ha comunque i suoi tempi e le sue regole.
Rilasciare una nuova major release ogni 2 anni supportandola con minor updates è probabilmente maggiormente accettabile rispetto a rilasciare tanti "minor" updates (che poi tanto minor non sono se mi cambi le API sotto il naso) ogni 2 mesi senza supportare cmq i SO già esistenti.
Sono politiche molto diverse fra loro, e io ritrovo molto più accettabile la prima.
Chiaramente c'è un periodo in cui vengono lanciati i nuovi prodotti in cui può capitare che tizio compra il prodotto X e l'indomani viene presentato l'X+1.
Questo però probabilmente indica che tizio non è un appassionato di tecnologia, perché tipicamente se sai che sta per uscire un prodotto tendi ad aspettare (a meno che non sia strettamente necessario).
Con la differenza che nel caso di WP, TUTTI i terminali (non quelli di una specifica marca o di uno specifico modello) che sono usciti con WP7 sono stati aggiornati al 7.5 e verranno aggiornati al 7.8...
Nessuno, Android 3.0 "Honeycomb" era ed è solo per tablet, con Andorid 4.0 "Ice Cream Sandwich" hanno unificato i due branch e quindi il sistema è completamente cambiato rispetto alla versione 2.x
Inoltre su Android, anche senza aggiornamento del SO tutte le applicazioni possono e vengono aggiornate separatamente (ad es non necessita di una nuova versione dell'SO per avere gmail, gmaps o altre applicazioni aggiornate all'ultima versione).
MS poteva benissimo dire che i vecchi wp7 sarebbero stati aggiornato con w8, ma con qualche funzionalità in meno come fa Apple, invece mi sembra si sia comportata notevolmente migliore e più coerente.
Solo due appunti. Il primo è che il SoC è solo uno degli elementi hardware, poi ci sono display, giroscopio, gps e compagnia. Quindi c'è ampio spazio per frammentare.
Poi non è che rimarranno legati a quella cpu a vita. Prima o poi dovranno cambiarla e non credo proprio che gli oem come samsung e htc accetteranno di usare tutti la stessa cpu. E nemmeno si può pensare che avranno tutti la stessa quantità di ram
Dove hai letto che tutti i terminali passeranno alla 7.8?
Io ho letto questo:
http://www.phonearena.com/news/Exis...Phone-8_id31463
Windows Phone 7.8 has arrived and it’s the final stop for your current Windows Phone in terms of its software life. And only if you’re lucky - only the top notch current devices like the Nokia Lumia 900 will get updated to Windows Phone 7.8.
Microsoft can’t deliver the full Windows Phone 8 experience, but at least some of its most awesome features like the new Start screen are making their way to existing devices.
And why no full support for legacy devices, you might wonder? Performance improvements are the very essence of Windows Phone 8, and older devices just won’t be able to handle the load. But some devices will get Windows Phone 7.8:
"It's basically bringing the core elements of Windows Phone 8 start experience, and UX, right to existing phones," Microsoft’s Greg Sullivan said.
"When you pull that Lumia out of your pocket after you've received that 7.8 update, it will look and feel the same as a Windows Phone 8 device. Because you don't have a multicore chip and don't have some of these other elements, it didn't make sense for us to make those investments for devices that couldn't really exploit them," Sullivan added.
In the slide that Microsoft shows, we see three devices that will get Windows Phone 7.8 fore sure:
- Nokia Lumia 900
- Samsung Focus S
- HTC Radar
So there you have it, fingers crossed your device will be among the lucky few getting the awesome new resizable live tiles occupying your whole start screen.
source: Microsoft
In the slide that Microsoft shows, we see three devices that will get Windows Phone 7.8 fore sure:
- Nokia Lumia 900
- Samsung Focus S
- HTC Radar
So there you have it, fingers crossed your device will be among the lucky few getting the awesome new resizable live tiles occupying your whole start screen.
source: Microsoft
Beh, in effetti, Warduck per essere uno che si autodefinisce superpartes, è un pò troppo disinformato
In fondo si vede che pende paurosamente dalla parte di microsoft
Non c'entrano la diversità dei produttori e i milioni di terminali, c'entra che ognuno si modifica Android come gli fa più comodo e questo costa tempo e denaro, e se fai uscire una versione ogni 2-3 mesi chiaramente comincia a diventare contro-producente aggiornare i sistemi.
Google s'è ritrovata i primi tempi a smanettare con un giocattolo non creato e non pensato da lei, questo l'ha costretta soprattutto i primi tempi a rilasciare frequenti aggiornamenti e modifiche alle API frettolose, con le conseguenze del caso.
No, se fai uscire una major release del SO ogni 2 anni e nel frattempo comunque quando rilasci le minor aggiorni tutti i sistemi, non ha molto senso lamentarsi quando esce la nuova major release e non puoi aggiornare il telefono.
Il progresso tecnologico seppur veloce ha comunque i suoi tempi e le sue regole.
Rilasciare una nuova major release ogni 2 anni supportandola con minor updates è probabilmente maggiormente accettabile rispetto a rilasciare tanti "minor" updates (che poi tanto minor non sono se mi cambi le API sotto il naso) ogni 2 mesi senza supportare cmq i SO già esistenti.
Sono politiche molto diverse fra loro, e io ritrovo molto più accettabile la prima.
Chiaramente c'è un periodo in cui vengono lanciati i nuovi prodotti in cui può capitare che tizio compra il prodotto X e l'indomani viene presentato l'X+1.
Questo però probabilmente indica che tizio non è un appassionato di tecnologia, perché tipicamente se sai che sta per uscire un prodotto tendi ad aspettare (a meno che non sia strettamente necessario).
Con la differenza che nel caso di WP, TUTTI i terminali (non quelli di una specifica marca o di uno specifico modello) che sono usciti con WP7 sono stati aggiornati al 7.5 e verranno aggiornati al 7.8...
Ma gli aggiornamenti minori vengono rilasciati anche su android dove però sta al produttore! Il mio xperia pro ha ricevuto diversi aggiornamenti relativi ad android 2.3 e ora ha anche ICS. Sony ha aggiornato TUTTA la linea dell'anno scorso, tranne il play! Samsung per il galaxy S invece ha preferito rilasciare un value pack e ha aggiornato il galaxy s2 e il note (o cmq arriveranno a tutti).
Ma google nn può obbligare nessuno! Microsoft invece poteva eccome! Inoltre su android i vari produttori realizzano terminali in maniera imbarazzante e seguirli tutti è più difficile! Invece in windows phone i terminali sono pochi e tutti cn lo stesso hardware (cambia davvero poco). Non sn confrontabili!!
Inoltre già da froyo (ma anche eclair) un sistema android è completo e ha un parco software vastissimo! windows phone invece è nato limitato e lo è ancora! magari un terminali android cn froyo o gingerbread va bene così anche senza aggiornamenti, un terminali con windows phone 7.5 nn direi! a me sembra ben diversa la cosa! Microsoft aveva l'occasione di distinguersi e fare un lavoro migliore e invece alla fine per me ha fatto peggio di google!! Poi ognuno può continuare a pensarla come vuole!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".