Samsung Galaxy Nexus, il primo Ice Cream Sandwich

Samsung Galaxy Nexus, il primo Ice Cream Sandwich

A due anni di distanza dalla prima versione del Googlefonino, il colosso di Mountain View sceglie per la seconda volta Samsung come partner per la produzione del terzo terminale marchiato Google; ecco così giungere sul mercato Galaxy Nexus, messo alla prova nella recensione odierna

di pubblicato il nel canale Telefonia
SamsungGoogleNexusGalaxy
 

Conclusioni

Samsung Galaxy Nexus è il primo terminale a portare in dote la versione 4.0 del sistema operativo Android Ice Cream Sandwich e, pertanto si propone come banco di prova per l'ultima release del software proprietario del colosso di Mountain View. Il giudizio da esprimere è quindi in questo caso doppio e ben distinto tra software in dote e hardware del terminale.

La soluzione Samsung appare molto sobria ed elegante nelle forme, adatta sotto questo punto di vista a qualsiasi tipo di pubblico. I materiali con il quale è prodotto il terminale sono decisamente buoni, il vetro che copre il display ci è parso abbastanza resistenze all'usura e, soprattutto, poco soggetto allo sporcarsi con le impronte digitali. Anche le plastiche che costituiscono la scocca sono sembrate solide, così come il sistema di aggancio della parte removibile della cover posteriore.

Uno dei punti di forza di questo terminale è senza ombra di dubbio il display Super AMOLED HD, che, grazie alla risoluzione e alla vividezza dei colori offre un'esperienza di utilizzo assolutamente di primo livello. Caratteristica che lo rende particolarmente appetibile a tutti coloro che sono soliti utilizzare il proprio terminale, oltre che come telefono, come strumento di riproduzione per contenuti multimediali. Scenario d'impiego, quest'ultimo, che si scontra però con i risultati ottenuti dai test di batteria che, purtroppo, non vedono il nostro Googlefonino eccellere per autonomia operativa.

Se non fosse per la scarsa durata della batteria, il giudizio sarebbe quindi positivo sotto tutti gli aspetti; considerato anche che, ci troviamo di fronte a un terminale portante in dote un processore dual-core con ottime prestazioni; il quale, nonostante il prossimo avvento dei primi quad-core potrà dire la sua ancora per qualche tempo. Il prezzo di listino al momento del lancio era di 599 euro ma è già possibile trovarlo ad un prezzo di circa un centinaio di euro inferiore.

Per quanto riguarda il sistema operativo il gudizio è abbastanza buono, la grafica rivista e pulita ci è molto piaciuta, così come la nuova organizzazione dei menù che, una volta fatta l'abitudine risulta abbastanza funzionale. Molte quindi le novità introdotte che migliorano in maniera abbastanza evidente l'esperienza d'utilizzo del sistema operativo di Google. Rimangono ancora alcuni aspetti da rivedere, come ad esempio la gestione delle gesture nel browser ma sicuramente i passi avanti rispetto alle precedenti versioni sono tanti. Giudizio positivo che è anche testimonianza di un ottimo lavoro da parte del colosso di Mountain View, i cui ottimi risultati sono sempre più evidenti anche grazie alle quote di mercato, che evidenziano il sucesso ormai inarrestabile della piattaforma del robottino verde.

152 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cat109 Marzo 2012, 16:40 #1
Peccato per l'autonomia, un'altra occasione persa
illidan200009 Marzo 2012, 16:53 #2
aspetto ancora ICS per il galaxy note...
LucaZPF09 Marzo 2012, 16:55 #3
Io con franco.Kernel e AOKP M3 arrivo a 30 ore di batteria facendo mezz'ora di telefonate e dati sempre attivi, quindi due giornate di lavoro senza carica riesco a farle

invece se guardo di più internet o spedisco/ricevo più mail, la sera subito a ricaricare

Non sono mai rimasto a piedi
Abufinzio09 Marzo 2012, 17:15 #4
non c'è il samsung galaxy s2 nella comparativa dei consumi quindi non vale
avendo il galaxy nexus e avuto il galaxy s2 posso dire con certezza che si arriva a fine serata senza tanti problemi
Itacla09 Marzo 2012, 17:39 #5
semplicemente il miglior smartphone oggi in commercio, imho.

La batteria con un paio di accorgimenti ce la fà tranquilla ad arrivare a sera.
JamesTrab09 Marzo 2012, 18:16 #6
Originariamente inviato da: Abufinzio
non c'è il samsung galaxy s2 nella comparativa dei consumi quindi non vale
avendo il galaxy nexus e avuto il galaxy s2 posso dire con certezza che si arriva a fine serata senza tanti problemi


E per il resto? Come ti sembra il confronto?
Prestazioni, gestione RAM, bug buggini e crash vari..
purplehaze09 Marzo 2012, 18:23 #7

Versione SO?

Android 4.0 è un po vago come versione del sistema operativo..
Io con 4.0.3 arrivo tranquillamente a fine giornata e ne faccio un uso intensivo
maumau13809 Marzo 2012, 19:38 #8
A me.....me piace; l'ho visto in mano ad un amico e non è niente male. Peccato solo gli manchi la SD.

Comunque complimenti, siete sempre sulla notizia; come delle faine...
NWEvolution09 Marzo 2012, 19:49 #9
Originariamente inviato da: maumau138
A me.....me piace; l'ho visto in mano ad un amico e non è niente male. Peccato solo gli manchi la SD.


mmh... mi risulta che ci sia... guarda in "impressioni d'uso - parte 1" vicino alla batteria.
RedWolfwere09 Marzo 2012, 19:49 #10
L'ho provato per qualche ora.
Personalmente ho notato un surriscaldamento sulla destra della fotocamera (parte posteriore del cell) nell'uso costante. La temperatura ambiente era sui 21 gradi, non voglio immaginare che temperatura possa raggiungere quella specifica zona del telefono durante l'estate!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^