Samsung Galaxy Nexus, il primo Ice Cream Sandwich

Samsung Galaxy Nexus, il primo Ice Cream Sandwich

A due anni di distanza dalla prima versione del Googlefonino, il colosso di Mountain View sceglie per la seconda volta Samsung come partner per la produzione del terzo terminale marchiato Google; ecco così giungere sul mercato Galaxy Nexus, messo alla prova nella recensione odierna

di pubblicato il nel canale Telefonia
SamsungGoogleNexusGalaxy
 
152 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bestio09 Marzo 2012, 21:39 #21
Ah è il primo?
Ho installato il biscotto gelato sul mio Desire Z da un mesetto, e funziona veramente bene!
Reattivissimo, molto meglio che con il gingerbread di serie, nonostante l'HW ormai un po datato, ma finchè non faranno un Tegra2/3 con tastiera QWERTY me lo tengo ben stretto.
Anche l'autonomia è ottima in standby, ma dura poco se ci si comincia a smanettare sopra (ma lo tango anche occato a 1650mhz, il doppio del clock di default)

In realtà esisterebbe già il fantastico "Samsung Captivate Glide", ma purtroppo non è disponibile in Italia, come non è mai arrivato il "vecchio" Galaxy S con tastiera fisica, disponibile solo negli USA.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Rainy nights09 Marzo 2012, 22:19 #22
Originariamente inviato da: Barra
Le dimensioni sono quelle di un S2, [B][U][I][COLOR="DarkRed"]appena[/COLOR] un po' più grande di un iphone 4s[/I][/U][/B]. Lo schermo è più grande ma tieni conto che sono stati tolti tutti i pulsanti "fisici".


Proprio...

Link ad immagine (click per visualizzarla)
alexjej8209 Marzo 2012, 22:22 #23
ce l'ho. terminale ottimo. ma troppo grande!
Beltra.it09 Marzo 2012, 22:40 #24
Originariamente inviato da: c1-p8
Tra gli altri ho avuto il dual, l's2 e adesso il nexus... col dual alle 22 avevo finito la batteria, col s2 a mezzanotte avevo ancora il 10%, col g-nexus a mezzanotte ci arrivo minimo con il 30%... ricordatevi che conta molto anche il consumo in standby soprattutto con questi smartphone che hanno sempre la connessione dati 3g e\o wi-fi attiva, ed è quello il punto di forza del galaxy nexus


concordo. anche se la mancanza della micro sd è un po' grave, c'è anche da dire che come hw non è tra i più potenti, e non si avvicina nemmeno al dual, ma ics fa la differenza

ps: ci si becca su HD blog
Sasuke@8109 Marzo 2012, 22:45 #25
a me non convincono i materiali e la mancanza di slot sd che limita la multimedialità del telefono, inoltre potevano farlo un filo più spesso e dare un autonomia migliore...
cmq bel terminale anche se per me il display oltre i 3,8-4" è troppo grande per essere usato comodamente con una mano, ma chi lo vuole per vedere i film o le foto è una valida scelta
Barra09 Marzo 2012, 23:01 #26
Originariamente inviato da: Rainy nights
Proprio...


Iphone 115.2 mm (h) x 58.66 mm (l) x 9.3 mm (sp)
Nexus 67,94 x 135,5 x 8,94 mm

1cm in più per la larghezza,
2 cm in altezza.

non si parla di differenze così mostruose. Entrambi sono troppo grandi per la tasca anteriore di un paio di jeans ma entrambi entrano in quella posteriore...
Questa si che è un'evidente differenza:

Link ad immagine (click per visualizzarla)
VanniX_LinuX09 Marzo 2012, 23:17 #27
Per prima cosa.. Mi pare ""leggermente"" incompleta questa recensione..
Nei sensori in prima pagina manca il Barometro.
Il BT è la versione 3.
Ha l'NFC.
Ha l'uscita HDMI nella microusb.
La velocita dell'HUSPA scritta li è errata.
La fotocamera ha lo scatto istantaneo.
E chi piu' ne ha piu' ne metta..

Io cel'ho da meta' dicembre, e posso dirvi che:
1) Non scalda per niente con uso normale, scalda un po' usando i giochi l'hdmi.
2) La SD non c'è.
3) La batteria dura una settimana usandolo solo come telefono + messaggi, cpu 300-700mhz, oppure 2-3 giorni usarlo con wifi bt video e giochi, sempre cpu 300-700mhz.
Con la cpu al massimo supportato dal kernel (nel mio caso 1,35ghz arrivo a 2 giorni scarsi con wifi sempre acceso giochi e video).

4)Viaggia veramente tanto se usato per bene..
Benchmark con "franco kernel":
Circa 6990 con Antutu
Circa 2150 con Passmark

Benchmark stock:
Circa 6100 con Antutu
Circa 1850 con Passmark

Quadrant non funziona con ICS (si ferma a 30fps... -.-".


P.S: L'hanno scritta "prestino" la recensione... È uscito quasi 4 mesi fa
maumau13809 Marzo 2012, 23:18 #28
Originariamente inviato da: Barra
Iphone 115.2 mm (h) x 58.66 mm (l) x 9.3 mm (sp)
Nexus 67,94 x 135,5 x 8,94 mm

1cm in più per la larghezza,
2 cm in altezza.

non si parla di differenze così mostruose. Entrambi sono troppo grandi per la tasca anteriore di un paio di jeans ma entrambi entrano in quella posteriore...
Questa si che è un'evidente differenza:

Link ad immagine (click per visualizzarla)


Se usi questi jeans non ci entra
Link ad immagine (click per visualizzarla)
nei miei ci è entrato senza problemi, al proprietario del telefono (che ho provato (il telefono, non il proprietario)) esce giusto il bordo superiore. Però nella tasca posteriore non la metterei mai.
Comunque è abbastanza sottile da non dare problemi in tasca, almeno nelle mie.

Per quanto riguarda il discorso batteria ormai la durata è simile un po dappertutto, l'unica eccezione è il Radar con la sua batteria
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Beltra.it09 Marzo 2012, 23:21 #29
Originariamente inviato da: Barra
Iphone 115.2 mm (h) x 58.66 mm (l) x 9.3 mm (sp)
Nexus 67,94 x 135,5 x 8,94 mm

1cm in più per la larghezza,
2 cm in altezza.

non si parla di differenze così mostruose. Entrambi sono troppo grandi per la tasca anteriore di un paio di jeans ma entrambi entrano in quella posteriore...
Questa si che è un'evidente differenza:

Link ad immagine (click per visualizzarla)

ma che jeans hai? o sei una ragazza?
Lian_Sps_in_ZuBeI10 Marzo 2012, 02:10 #30
molto bello..peccato pero' che ho preso da pochi mesi il gs2..magari ci potrei fare un pensierino come secondo telefono..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^