Nokia Lumia 800: il primo vero Windows Phone

Nokia Lumia 800: il primo vero Windows Phone

"The first real Windows Phone", con queste parole è stato presentato lo scorso 26 ottobre Nokia Lumia 800, una delle due soluzioni Windows Phone annunciate dal colosso finlandese in occasione del Nokia World, nonchè oggetto della recensione odierna

di pubblicato il nel canale Telefonia
NokiaWindowsWindows PhoneLumiaMicrosoft
 
130 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gaxel29 Novembre 2011, 09:54 #71
Originariamente inviato da: avvelenato
piccolo ot: io non so di cosa voi parliate quando dite che ios è l'os mobile più semplice e intuitivo del mondo. Da smanettone ci ho messo veramente giorni a capire come risolvere o aggirare alcune limitazioni, come cambiare le suonerie a partire dai miei mp3, trasferire files ad un telefono non dotato di wifi e rete 3g, fare tethering, etc.
Queste cose su android sono semplicissime, è vero che sul robottino volendo smanettare non si finisce mai, ma è anche vero che qualsiasi persona con QI => 100 riesce ad usarlo con semplicità per fare cose che QUALSIASI TELEFONINO DA 30 EURO oramai riesce a fare.

Ora, per rientrare IT: non credo che la strada di wp7 debba essere quella di prendere i peggiori difetti di ios e replicarli. Ho visto scene davvero comiche, con amici che cercavano di effettuare operazioni tipo quelle sopra con un iphone, ritrovandosi poi sistematicamente perculati da possessori di vecchi n70 e n82... la gui di wp7 mi aveva fin da subito colpito, continuo a pensare che possa essere funzionale, ma queste politiche di chiusura servono solo a scoraggiare l'interoperabilità tra piattaforme diverse, nel tentativo di dominare il mercato a scapito d'altri. Se le cose stanno così mi tengo android.

Parlando del lumia, è evidentemente un flop. Più alta l'hype, più grande la delusione. Peccato perché il design è molto attraente. Ma non è tutto.


Io invece non ho capito perché sia un flop
http://wmpoweruser.com/cnet-news-ed...okia-lumia-800/

Questo è un esempio, ma il dispositivo sta vendendo bene ovunque e leggo pareri molto positivi in giro per la rete.

Detto questo, io lo posseggo e a fianco ho pure un iPhone 4 per lavoro... mi dà fastidio anche solo guardarlo, dopo aver usato il Lumia e Mango.
TheDarkMelon29 Novembre 2011, 10:04 #72
io ho comprato il Lumia e mi trovo benissimo, Nokia hafatto proprio un bel terminale!!
la batteria non è così scarsa come si dice, io arrivo a fine giornata senza problemi..
gianluca.f29 Novembre 2011, 10:12 #73
sono curioso di vedere il navigatore com'è.
Pier220429 Novembre 2011, 10:23 #74
Originariamente inviato da: Duncan
Scusa, ma qui non ti seguo, se non fosse uscito l'iPhone la MS sarebbe ancora con windows CE, che poi l'interfaccia possa non piacere concordo, ma per il resto WP ed iOS sono molto simili.

P.S: intendo molto simili come sistema, App Store chiuso, BT bloccato per acune funzioni ecc



Si è vero, hanno una filosofia simile..

Microsoft ha avuto per anni un sistema completamente aperto come Windows Mobile fino alla versione 6.5, anzi, forse più aperto di quanto non sia oggi Android, sembrava una replica di Windows desktop, oggi invece ha seguito la strada intrapresa da Apple per un motivo molto chiaro, ECOSISTEMA.

Oggi è un anno esatto dall'uscita di WP7, dalla versione pre nodo con evidenti mancanze e difetti di gioventù, che hanno avuto tutti nelle prime versioni, colmate con mango e, secondo me, completeranno con Apollo, ovvero windows 8, bene siamo già a 40.000 applicazioni disponibili e il trend non sembra assolutamente fermarsi, anzi sta accelerando e ormai le migliori applicazioni sono presenti, tranne Skype che però non dovrebbe tardare molto, probabile che se MS si da una mossa lo dovremmo avere prima di Natale, successivamente verrà integrato nel sistema Operativo.

Se è vero che la strada è la stessa, Apple ci ha messo 4 anni per arrivare alla piena maturità, nonostante la forza di MS non è possibile bruciare le tappe, Roma non è stata fatta in un giorno, tempo al tempo.

C'è un altro motivo che sta spingendo in questa direzione, l'unificazione della GUI in tutti i dispositivi Desktop, Notebook, Tablet, Xbox e Smartphone..e lo puoi fare solo se l'interfaccia è coerente tra le diverse piattaforme, seguendo delle specifiche precise, altrimenti nasce un pandemonio..
DjLode29 Novembre 2011, 10:27 #75
Originariamente inviato da: gianluca.f
sono curioso di vedere il navigatore com'è.


Hanno portato quello che c'era sui Nokia Symbian?
MaxArt29 Novembre 2011, 10:30 #76
Originariamente inviato da: Pier2204
Adesso sto facendo un'altra prova, se no Max non dorme tranquillo..
Originariamente inviato da: Pier2204
Vai in negozio, te lo fai accendere e guarda la scritta NOKIA in grande che compare quando si accende, è completamente bianca su fondo nero, poi dimmi.
Continui a buttarci dentro le considerazioni personali, ma ti sfugge una cosa: [U]tu non sei nessuno[/U]. Lo sbilanciamento del colore è stato verificato con strumenti professionali, la durata della batteria constatata da più e più fonti e anche da questa recensione che si vuole intendere professionale, in più anche Nokia sta correndo ai ripari.
Vuoi veramente darci un taglio a cercare di giustificare a prescindere qualunque cosa sia di Windows Phone?

Non è il Samsung Wave, ma HTC Radar il campione di durata, almeno stando a quelle prove..
Estiqaatsi?
Il Wave manco è in elenco, tu che ne sai?
AndyM197829 Novembre 2011, 10:31 #77
Originariamente inviato da: avvelenato
piccolo ot: io non so di cosa voi parliate quando dite che ios è l'os mobile più semplice e intuitivo del mondo. Da smanettone ci ho messo veramente giorni a capire come risolvere o aggirare alcune limitazioni, come cambiare le suonerie a partire dai miei mp3, trasferire files ad un telefono non dotato di wifi e rete 3g, fare tethering, etc.
Queste cose su android sono semplicissime, è vero che sul robottino volendo smanettare non si finisce mai, ma è anche vero che qualsiasi persona con QI => 100 riesce ad usarlo con semplicità per fare cose che QUALSIASI TELEFONINO DA 30 EURO oramai riesce a fare.

Ora, per rientrare IT: non credo che la strada di wp7 debba essere quella di prendere i peggiori difetti di ios e replicarli. Ho visto scene davvero comiche, con amici che cercavano di effettuare operazioni tipo quelle sopra con un iphone, ritrovandosi poi sistematicamente perculati da possessori di vecchi n70 e n82... la gui di wp7 mi aveva fin da subito colpito, continuo a pensare che possa essere funzionale, ma queste politiche di chiusura servono solo a scoraggiare l'interoperabilità tra piattaforme diverse, nel tentativo di dominare il mercato a scapito d'altri. Se le cose stanno così mi tengo android.

Parlando del lumia, è evidentemente un flop. Più alta l'hype, più grande la delusione. Peccato perché il design è molto attraente. Ma non è tutto.


Ben ragazzi diamogli un po' di tempo poi ho letto qui:
http://www.plaffo.com/2011/11/vedia...-windows-phone/
che la volontà di migliorare e completare WP MS ce l'ha!
Per quanto riguarda la fotocamera incorporata non soddisfacente potete sempre ripegare su una nikon D3X o una canon eos 1DX...
Pier220429 Novembre 2011, 10:44 #78
Originariamente inviato da: MaxArt
Continui a buttarci dentro le considerazioni personali, ma ti sfugge una cosa: [U]tu non sei nessuno[/U]. Lo sbilanciamento del colore è stato verificato con strumenti professionali, la durata della batteria constatata da più e più fonti e anche da questa recensione che si vuole intendere professionale, in più anche Nokia sta correndo ai ripari.
Vuoi veramente darci un taglio a cercare di giustificare a prescindere qualunque cosa sia di Windows Phone?

Estiqaatsi?
Il Wave manco è in elenco, tu che ne sai?


Io sono nessuno ma le mie considerazioni sono REALI, e dopo 27 ore sono al 38%..
lo sbilanciamento del colore vallo a vedere con i tuoi occhi, se sei onesto, (ma sto dubitando) ..in ogni caso riporto la misurazione fatta della redazione se ti aggrada, a meno che va bene solo quella della batteria e non va bene quella del display..

Il display, nonostante le dimensioni non esagerate e la risoluzione limitata da Microsoft a un classico 800x480 pixel, può essere considerato uno dei punti di forza del terminale........... Come consuetudine abbiamo sottoposto il display alla misurazione tramite colorimetro per ottenere una valutazione oggettiva della qualità dei colori dello stesso. Di seguito riportiamo il grafico ottenuto grazie ai risultati ottenuti a seguito della misurazione. Come possiamo vedere dal grafico ottenuto, il display di Lumia 800 tiene abbastanza bene il confronto con i valori di riferimento, dettati dallo standard HDTV. In concomitanza di colori come il rosso, il magenta e il blu notiamo una buona precisione nei valori registrati. Precisione che viene a mancare nel caso del colore verde che, come tipico dei display AMOLED tende a essere spesso molto saturo. Caratteristica, quest'ultima, che compromette in parte la precisione dei complementari giallo e ciano, così come la posizione del punto di bianco, che risulta leggermente spostato verso le tonalità più fredde. La visualizzazione in interna e in assenza di luce non presenta ovviamente alcun problema, il display è ben leggibile sia frontalmente che lateralmente e impressione per l'angolo di visione davvero ampio. In caso di visualizzazione in interna, sottoposto a una fonte di luce artificiale il display del terminale risponde altrettanto bene, limitando discretamente i riflessi e mantenendo globalmente una buona leggibilità, anche in caso di visualizzazione laterale. Per quanto riguarda la visualizzazione in esterna invece, con il display esposto alla luce diretta dei raggi del sole, la soluzione perde gran parte della propria leggibilità che diviene praticamente nulla in caso di visualizzazione laterale; nonostante ciò, sforzando un po la vista, le informazioni rimangono generlamente leggibili.
ddark29 Novembre 2011, 10:54 #79
Sono un WP7 User, felice possessore di un HTC HD7. Devo dire che con Mango il sistema oparativo è cresciuto in maniera esponenziale, ed oggi utilizzare un Windows Phone è un'esperienza molto gratificante, lo dico anche da utente Android a dimostrazione del fatto che non sono un fanboy.

Riguardo al Lumia 800, corretti i problemini di consumo che ci possono stare al lancio su qualsiasi device, sinceramente il titolo dell'articolo mi sembra mooolto fuoriluogo...

Vogliamo dimenticarci gli ultimi terminali HTC Titan e Radar? Tutti e dico tutti i device che hanno ricevuto l'aggiornamento a Mango sono alla pari del Lumia, tolto quelle due applicazioni esclusive che Nokia a introdotto sul suo terminale.

Che poi si voglia mettere in risalto la collaborazione tra Nokia e Microsoft e lo sforzo in termini di marketing che stanno facendo insieme per promuovere WP7 è un'altro discorso. In ogni caso, secondo me Microsoft sbaglierebbe a legarsi ad un solo produttore hardware, e spero vivamente mantenga e sviluppi i rapporti in essere con HTC e Samsung, per la produzione di futuri device equipaggiati con WP7.
Duncan29 Novembre 2011, 10:55 #80
Sui colori devo dare ragione a MaxArt, la misurazione strumentale è quella, che possa piacere come sono rese le immagini è un'altro discorso, la misurazione occhiometria vale poco in questo caso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^