Nokia: ecco i Windows Phone Lumia 710 e 800 [VIDEO]

Nokia: ecco i Windows Phone Lumia 710 e 800 [VIDEO]

Come annunciato da tempo, il Nokia World 2011 si è rivelato il palcoscenico per la presentazione da parte del colosso finlandese di una serie di nuovi terminali, tra i quali spiccano le prime due soluzioni equipaggiate con il sistema operativo mobile di Microsoft Windows Phone, ovvero Lumia 710 e Lumia 800

di pubblicato il nel canale Telefonia
NokiaMicrosoftWindowsWindows PhoneLumia
 

Lumia: la nuova famiglia Smartphone

L'attenzione odierna è tutta verso il debutto delle nuove soluzioni smartphone di Nokia, le prime basate su sistema operativo Windows Phone. Lumia è il nome della nuova famiglia, con due modelli annunciati: Lumia 800 e Lumia 710. Il primo è l'attuale proposta di vertice, basata sul design già sviluppato da Nokia per il modello N9, studiato secondo Nokia per fornire la migliore esperienza d'uso possibile con Windows Phone. Stephen Elop si è addirittura spinto sino ad affermare "Lumia is the first real Windows Phone", volendo da subito porre Nokia a diretto contrasto con le proposte competitive sviluppate dai vari altri partner Microsoft.

lumia_800.jpg (52963 bytes)
Lumia 800

Nokia non si è soffermata con dettaglio sulle caratteristiche tecniche hardware di Lumia 800, volendo lasciar intendere che quanto messo a disposizione al momento sia più che adatto; da comunicato stampa scopriamo che la CPU integrata ha frequenza di clock di 1,4 GHz e dovrebbe trattarsi di una soluzione Qualcomm S2 MSM8255. Nella parte posteriore troviamo la tradizionale fotocamera Carl Zeiss, per la quale Nokia dichiara un'apertura di F2.2; la dotazione di memoria di sistema è pari a 16 Gbytes, ai quali si affiancano i 25 Gbytes gratuitamente messi a disposizione tramite funzionalità SkyDrive.

[HWUVIDEO="1009"]Nokia Lumia 800 con Windows Phone Mango - Anteprima dal Nokia World[/HWUVIDEO]

Il focus della presentazione è stato indubbiamente legato alle funzionalità uniche che Nokia ha implementato in Lumia 800, e che differenziano questa proposta dalle altre basate su OS Mango di Microsoft. Nel dettaglio abbiamo:

  • Navigation: Lumia 800 include Nokia Drive, soluzione fornita gratuitamente per la prima volta in uno smartphone Windows Phone. Il sistema permette di trasformare Lumia 800 in un navigatore satellitare completo, sfruttando la connessione web per avere accesso ad una notevole quantità di dati addizionali.
  • Music con il servizio Nokia Music: per l'azienda finlandese questo servizio rappresenta la chiave di volta per poter avere accesso a un completo database di brani musicali senza dover accedere via sottoscrizione. Il principio di fondo vede la disponibilità di un database di mix musicali che gli utenti possono ascoltare gratuitamente in streaming oppure scaricare in locale sul terminale così da venir ascoltati anche offline, tutto questo senza costi. Il sistema è indubbiamente interessante ma è più legato all'utilizzo di musica quale sottofondo per varie attività, più che la messa a disposizione di specifiche canzoni e/o generi musicali in funzione delle preferenze degli utenti. La conseguenza è che Nokia Music possa essere una proposta valida per chi utilizza musica in modo saltuario come sottofondo alle proprie azioni, più che per gli appassionati.
  • Sport: Nokia ha annunciato una partnership con ESPN che si concretizza nella applicazione ESPN sports hub, in esclusiva per Nokia. Questa App permette di integrare informazioni sulle differenti tipologie di sport in tempo reale, fornendo con una singola interfaccia la possibilità di avere dati di sintesi su differenti tipologie di sport. Non sappiamo al momento attuale quando e come questo tipo di app verrà localizzata in italiano e adattata alle informazioni sportive della nostra nazione.

Lumia 710 è il secondo modello della famiglia, sviluppato con l'intento di mantenere invariate le specifiche hardware così da mantenere l'esperienza d'uso ma allo stesso tempo diminuendo il costo d'acquisto. Ne deriva quindi uno chassis con cover posteriore in plastica che può essere sostituita con altre di colore differente, oltre all'integrazione di una fotocamera da 5 Megapixel.

[HWUVIDEO="1008"]Nokia Lumia 710 con Windows Phone Mango - Anteprima dal Nokia World[/HWUVIDEO]

Le semplificazioni apportate nella scheda tecnica di Lumia 710 hanno una diretta ripercussione sul prezzo, che si attesta così a un listino di 270€, cifra che sale a 420€ per il modello Lumia 800: considerando i prezzi di terminali concorrenti la sensazione è che Nokia abbia voluto essere molto aggressiva con la propria politica commerciale da subito, per molti versi riuscendo ad impressionare il pubblico. Segnaliamo come questi prezzi siano IVA esclusa: nel comunicato stampa ufficiale italiano Nokia segnala un listino di 499€ IVA inclusa per Lumia 800 (da qualche minuto disponibile per il preordine presso alcuni grossi rivenditori).

lumia_710.jpg (79216 bytes)
Lumia 710

Di seguito riportiamo una tabella riassuntiva delle principali caratteristiche tecniche di entrambi i terminali, ulteriori informazioni seguiranno al momento del lancio sul mercato italiano che, dalle ultime indiscrezioni dovrebbe avvenire il prossimo 20 di novembre.

  Nokia Lumia 800 Nokia Lumia 710
Display 3.7 pollici di tipo AMOLED PenTile RGBG 3.7 pollici TFT-LCD
Piattaforma Qualcomm S2 MSM8255 1.4GHz Qualcomm S2 MSM8255 1.4GHz
Memoria di sistema 512MB 512MB
Storage 16GB di tipo NAND Flash 8GB di tipo NAND Flash (fino a 24GB via microSD)
Fotocamera 8MP LED con flash LED, ottica  Carl Zeiss 5MP LED con flash LED
Dimensioni e peso 116.5 x 61.2 x 12.11 mm, 142g 119.0 x 62.4 x 12.5 mm, 126g
Batteria 5.365Wh 4.81Wh
Reti supportate

WCDMA, EDGE Class B, GPRS Class B
HSUPA 5.76Mbps
HSDPA 14.4Mbps

WCDMA 850/900/1900/2100
GSM 850/900/1800/1900

WCDMA, EDGE Class B, GPRS Class B
HSUPA 5.76Mbps
HSDPA 14.4Mbps

WCDMA 900/1900/2100
GSM 850/900/1800/1900

Connettività 802.11n b/g/n (2.4 GHz), BT 2.1+EDR, USB 2.0 802.11n b/g/n (2.4 GHz), BT 2.1+EDR, USB 2.0

Lumia 800 verrà reso disponibile a partire dal mese di Novembre in 6 nazioni europee, con il coinvolgimento di ben 31 operatori; l'investimento marketing al lancio sarà superiore di 3 volte rispetto a quanto fatto in pecedenza con il debutto di altri prodotti Nokia. Queste le 6 nazioni che nelle prossime settimane vedranno in commercio i primi terminali Lumia 800:

  • Inghilterra
  • Italia
  • Spagna
  • Francia
  • Germania
  • Olanda

In seguito, entro la fine dell'anno, Lumia 800 verrà commercializzato a Hong Kong, Taiwan, India, Russia e Singapore; per il nord america il lancio è previsto per i primi mesi del 2012, con debutto in Cina a partire dalla metà dell'anno. Tempistiche simili sono quelle attese per Lumia 710, sempre al debutto nelle 6 nazioni europee indicate in precedenza entro la fine dell'anno.

166 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mirkio9026 Ottobre 2011, 14:50 #1
non mi è mai stata simpatica Nokia ma, con Windows, potrei rivalutarne l'acquisto.
il Lumia 710 mi sembra un terminale molto interessante, e, se non costerà uno sproposito, potrebbe essere il sostituto ideale per il mio Ideos...
certo, tra un annetto quando scenderà di prezzo...
cronos199026 Ottobre 2011, 14:54 #2
I prezzi di lancio sono scritti nella recensione:

per Lumia 710 Nokia ha anticipato un listino di 270€, cifra che sale a 420€ per il modello Lumia 800: considerando i prezzi di terminali concorrenti la sensazione è che Nokia abbia voluto essere molto aggressiva con la propria politica commerciale da subito, per molti versi riuscendo ad impressionare il pubblico. Segnaliamo come questi prezzi siano IVA esclusa: nel comunicato stampa ufficiale italiano Nokia segnala un listino di 499€ IVA inclusa per Lumia 800 (da qualche minuto disponibile per il preordine presso alcuni grossi rivenditori).
fikkuz26 Ottobre 2011, 14:55 #3
Trovo molto bello il lumia 800,bel design,in più sono molto ottimista per Mango.
Da possessore di iPhone dal primo modello spero vivamente che Nokia riparta alla grande da questa partnership
Marcel34926 Ottobre 2011, 14:55 #4
Non mi è chiara una cosa: anche i terminali Asha avranno installato Windows Phone?
TheDarkMelon26 Ottobre 2011, 14:55 #5

F I G A T A!!

Ha ragione Elop, questi sono i primi veri "Windows Phone"!
Non vedo l'ora di averne uno tra le mani!!
ghiltanas26 Ottobre 2011, 14:59 #6
ma porca miseria, il prezzo dell'800 è scandaloso ...

potrei anche accontentarmi del 710, però quanto è grande il display?
AlexSwitch26 Ottobre 2011, 15:02 #7
Il Lumia 710 è un terminale molto interessante, soprattutto per il costo davvero contenuto per uno smarthphone con quelle caratteristiche ( le dotazioni di memoria, CPU e GPU sono le stesse dell'800 ).... Se Nokia se la gioca bene potrà dare parecchi grattacapi ad Apple e Android.....
anac26 Ottobre 2011, 15:03 #8
se il lumia 800 costa sui 420 euri lo compro il primo giorno disponibile
ghiltanas26 Ottobre 2011, 15:04 #9
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Il Lumia 710 è un terminale molto interessante, soprattutto per il costo davvero contenuto per uno smarthphone con quelle caratteristiche ( le dotazioni di memoria, CPU e GPU sono le stesse dell'800 ).... Se Nokia se la gioca bene potrà dare parecchi grattacapi ad Apple e Android.....


ma infatti le differenze sostanziali con l'800 quali sono? tali da giustificare quella diff di prezzo...(all'occhio mi salta solo la fotocamera)
]Rik`[26 Ottobre 2011, 15:06 #10
Originariamente inviato da: ghiltanas
ma infatti le differenze sostanziali con l'800 quali sono? tali da giustificare quella diff di prezzo...(all'occhio mi salta solo la fotocamera)


fotocamera, display amoled vs tft, 16gb di memoria contro 8gb, batteria di maggior capienza..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^