Samsung Galaxy Nexus e Android Ice Cream Sandwich: Google risponde a Apple

Samsung Galaxy Nexus e Android Ice Cream Sandwich: Google risponde a Apple

Nel corso della giornata di oggi Google e Samsung hanno presentato con un evento tenutosi ad Hong Kong la nuova versione di Android e il nuovo Googlefonino, rispettivamente chiamati Ice Cream Sandwich e Samsung Galaxy Nexus

di pubblicato il nel canale Telefonia
SamsungAppleAndroidGoogleNexusGalaxy
 

Samsung Galaxy Nexus

Come anticipato, il primo terminale a portare in dote il nuovo sistema operativo di Google sarà Samsung Galaxy Nexus, anch'esso annunciato e presentato nel corso dell'evento tenutosi ad Hong Kong. Molto marcata l'influenza del colosso coreano (scelto per la seconda volta come partner per la realizzazione del Googlefonino) che, come evidente, ha fatto sì che la soluzione prendesse parte del proprio nome dalla serie Galaxy che sta al momendo facendo la fortuna della compagnia asiatica. Segno evidente quindi di una partnership ormai consolidata e di indubbia importanza nella quale Samsung copre sicuramente un ruolo da protagonista.

Galaxy Nexus si presenta come una soluzione top di gamma, in grado di disporre di elementi hardware di prim'ordine ad ogni voce della propria scheda tecnica. Il processore dual core in dote è un TI OMAP 4460 su architettura Cortex A9, operante alla frequenza massima di 1,2 GHz, coadiuvato nel proprio compito da ben 1 GB di memoria RAM. La memoria interna a disposizione dell'utente ammonta a 16 o 32 GB a seconda della versione scelta al momento dell'acquisto. Stando alle prime informazioni non dovrebbe essere possibile espandere il taglio di memoria tramite schede di memoria esterne.

Il display è sicuramente uno dei punti forti di questo terminale che può contare su un pannello da ben 4,65 pollici a risoluzione 1280x720 e dotato di tecnologia Super AMOLED HD. La fotocamera posteriora da 5 megapixel abbinata ad un flash LED è in grado di riprendere filmati in alta definizione a 1080p e di catturare immagini in frequenza con un intervallo di scatto praticamente nullo (fast shoot2shoot). Ovviamente non manca la fotocamera frontale che avrà sensore da 1,3 megapixel.

La connettività è completa e comprende il supporto al Near Field Communication. Le dimensioni, anche e soprattutto a causa del display non sono tra le più contenute ma segnaliamo comunque lo spessore davvero ridotto di soli 8,84 mm che diventano 4,29 mm sui lati e il peso di solo 135 grammi che viste le dimensioni generose non sembra affatto eccessivo.

Il design, come facilmente intuibile dalle foto a disposizione riprende in maniera decisa quello del suo predecessore Nexus S da cui eredita gli angoli molto smussati e la curvatura del corpo e del display. Di ispirazione Galaxy S II invece la parte posteriore del terminale, la cui zigrinatura antiscivolo riporta senza ombra di dubbio a quella adottata per il top di gamma Android di Samsung.

Samsung Galaxy Nexus sarà disponibile in italia a partire dalla seconda metà di novembre e distribuito dai principali operatori di telefonia mobile e dai più grandi marchi della distribuzione specializzata. Il prezzo consigliato al pubblico è di 599.00 € tasse incluse. Ancora non si hanno indicazioni riguardo il prezzo del terminale sotto contratto.

214 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dwfgerw19 Ottobre 2011, 15:19 #1
Senza scatenare flame, onestamente da una major release mi aspettavo di più, ad occhio sembrano molte molte meno novità delle 200 portate da ios5/icloud. Gran bel terminale, anche se monta un sgx540 e non un sgx543mp2 e fotocamera da 5 invece che 8/10mpx. Ripeto Google per me ha sciupato una buona occasione che potrebbe non ricapitare entro breve.. Questo doveva essere un TOCK (ricalcando la strategia Apple/intel) e non un thik..
IlCarletto19 Ottobre 2011, 15:28 #2
troppo troppo troppo grandi...
VirtualFlyer19 Ottobre 2011, 15:30 #3
Molto belli tutti e due secondo me, mi piace davvero tanto ics, ma tutti e due mancano di quel qualcosa in più che mi sarei aspettato.

Originariamente inviato da: johnp1983
Niente x cui strapparsi i capelli...

lato software, poi, è facile copiare la concorrenza.


Per favore no flame al secondo posto


Per favore astenersi (non parlo di johnp1983) fanboy android apple windows phone symbian...
Malek8619 Ottobre 2011, 15:31 #4
Ma l'accelerazione della UI? I rumor dicevano che ci sarebbe stata.

Altra importante novità riguarda un supporto più ampio alla tecnologia NFC che permetterà ora tramite la funzione Android Beam di scambiare immagini, indirizzi web, applicazionie e video YouTube semplicemente picchiettando tra loro due terminali dotati di tecnologia NFC.


Cioè, tocco per mezzo secondo il cellulare di un altro, e ci scambiamo i dati? E' così veloce?

Non capisco come funzioni questa tecnologia. Interessante però.
Elgabro19 Ottobre 2011, 15:32 #5
ottimo aggiornamento, ma concordo che si poteva osare qualcosina in più
VirtualFlyer19 Ottobre 2011, 15:34 #6
Originariamente inviato da: Malek86
Ma l'accelerazione della UI? I rumor dicevano che ci sarebbe stata.



Cioè, tocco per mezzo secondo il cellulare di un altro, e ci scambiamo i dati? E' così veloce?

Non capisco come funzioni questa tecnologia. Interessante però.


C'è accelerzione ui se impostata dalle app settando min level api 14.

Da come ho capito scegli tipo condividi via beam, avvicini il cell ( fai un "bump" e via.
appleroof19 Ottobre 2011, 15:38 #7
premetto che ho avuto in iphone3g del quale ho amato l'ios e adesso un desire hd che è un pelo più macchinoso come SO (gingerbread) ma tutto sommato mi ci trovo benissimo....l'altro giorno ho visto in azione un omnia 7 e sono rimasto impressionato, la migliore usabilità (e gradevolezza estetica che non guasta) che abbia finora visto (a parte il resto, ma quello è l'aspetto che più mi ha colpito) e non era ancora aggiornato a Mango...non capisco come mai win seven mobile non decolli ancora, per le app?

quanto ad Android 4.0 mi pare un ottimo upgrade, personalmente non mi aspettavo di più e quindi direi che giudico molto molto positivo questa release, che poi per ora la cosa veramente importante era l'uniformità, poi sicuro ci saranno ulteriori aggiornamenti migliorativi, come al solito

il samsung non mi colpisce, molto più bello il galaxy s2

non ho sentito nulla su un aggiornamento ufficiale del desire hd al 4.0 ma presumo non lo vedrò mai
gnappoman19 Ottobre 2011, 15:43 #8
carino! (se me lo danno a 100 euro........)
pgp19 Ottobre 2011, 15:48 #9
Poco m'interessa delle nuove features, Android è già un software completo in questo senso (forse anche troppo ). Piuttosto spero con tutto me stesso che questo aggiornamento migliori in fluidità e leggerezza, che a mio avviso sono i grandi svantaggi di Android in generale, e magari un'ottimizzazione dei consumi. Se accadesse questo sarei più che felice.

Per il resto, non mi preoccupo se HTC non rilascia la 4.0 per il nostro Desire HD, una ROM ben fatta e ricalcata dal Sensation con Ice Cream Sandwich la si troverà nel giro di pochi giorni dalla sua uscita grazie ai ragazzi di XDA


pgp
Luiprando19 Ottobre 2011, 15:50 #10
bello leggere... poche novità o poche innovazioni ma poi non elencare quelle desiderate, basta andare contro e si è sempre felici, beati voi!

poi mi è parso di leggere 200 novità dell'iOS5... ma credo di aver letto male perchè eresia più grande non esiste...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^