HTC Desire S: è ancora l'oggetto del desiderio?

Nel corso dell'ultimo Mobile World Congress di Barcellona il produttore taiwanese HTC ha presentato ben 5 nuove soluzioni smartphone, tra queste l'oggetto della recensione odierna HTC Desire S
di Davide Fasola pubblicato il 08 Luglio 2011 nel canale TelefoniaHTC
79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque anche il Desire S è un bel prodotto che ormai si trova tranquillamente a 349 euro in rete.
l'unica grande pecca è l'impossibilità di fare il root
Hai provato con un bicchiere di coca cola o una birra fresca?
lg fa dei bei prodotti, ma poi magari pecca un pò di immaturità a livello software.. certo però che le rom custom ci mettono una pezza,
Ma LOL!!
lg fa dei bei prodotti, ma poi magari pecca un pò di immaturità a livello software.. certo però che le rom custom ci mettono una pezza,
Htc a livello di ottimizzazione software è avanti a tutti: pur con una Sense mastodontica il terminale risulta più fluido di molti altri con rom vanilla e di quasi tutti quelli con interfacce custom (768MB di ram aiutano... ma la ram libera nonostante l'interfaccia rimane tantissima: oltre i 400MB all'avvio con decine di programmi e widget installati, segno di una eccellente ottimizzazione). L'unico scotto da pagare è dover attendere lo sblocco software (ci stanno lavorando: attualmente la procedura è funzionante ma ancora in closed beta) di terze parti o aspettare per l'annunciata rom ufficiale htc con s-off
Non è mica il Desire che uscì al suo tempo!
La scheda tecnica mi pare piuttosto scarna per un sito come Hardware Upgrade: limitarsi a ciò che dice il produttore senza fare ulteriori indagini è da blog dozzinale di telefonia più che da portale di tecnologia.
Non è mica il Desire che uscì al suo tempo!
La scheda tecnica mi pare piuttosto scarna per un sito come Hardware Upgrade: limitarsi a ciò che dice il produttore senza fare ulteriori indagini è da blog dozzinale di telefonia più che da portale di tecnologia.
e meno male! è nettamente migliore...che poi ora tutti vogliano il dualcore per poter bullarsi al bar è un altro discorso
con gli stessi soldi mi sarei preso il Dual Bug o simili per cosa? avere qualche fps in più nei giochini? ma per favore...come fluidità generale quasi non c'è la minima differenza tra single core e dual (un Desire S è molto + fluido di una Dual Bug con rom stock ed è praticamente identico al Sensation) con il vantaggio di avere una durata della batteria mille volte migliore (un Desire S a pari utilizzo di un Atrix dura di più seppur l'Atrix abbia una batteria da ben 1900mAh)
Nel Burundi comer già detto.
Rassegnati già Ipad 2 è dual core così come sarà il nuovo iPhone e a fine anno escono i quad tablet.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".