Windows Mobile 6.5: primo contatto con Windows Phone

Windows Mobile 6.5: primo contatto con Windows Phone

Oggi arrivano sul mercato i primi Windows Phone che montano il nuovo sistema operativo Microsoft Windows Mobile 6.5. Ecco l'intervista con Microsoft Italia e le nostre prime impressioni, anche in video, sulla nuova release 6.5.

di pubblicato il nel canale Telefonia
MicrosoftWindowsWindows Phone
 
  • Articoli Correlati
  • Mobile World Congress 2009: touch, ambiente, WiMAX e LTE Mobile World Congress 2009: touch, ambiente, WiMAX e LTE Sono diversi i temi caldi che hanno caratterizzato il Mobile World Congress che si è da poco chiuso a Barcellona. Resta alta l'attenzione sui telefoni senza tastiera e sulle interfacce full touchscreen, sulle nuove tecnologie di connessione e sull'ambiente
  • Microsoft Windows Mobile 6.5 - video da MWC 2009 Microsoft Windows Mobile 6.5 - video da MWC 2009 Al recente Mobile World Congress di Barcellona Microsoft ha anticipato alcune interessanti novità di Windows Mobile 6.5. Presentati anche interessanti servizi online. A Barcellona abbiamo intervistato Fabio Falzea - responsabile Windows Mobile per Microsoft Italia
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
manuele.f07 Ottobre 2009, 13:48 #61
Originariamente inviato da: zephyr83
e ci mancherebbe anche che un programmino per telefoni occupi 30 MB però un navigatore satellitare quanto occupa all'incirca? però così ti scordi per forza di cose il multitasking! sempre più convinto che apple lo introdurrà in futuro cn hardware ancora più pompato e magari cn qualche limitazione (tipo massimo 3 applicazioni aperte contemporaneamente). Per ora ha scelto la strada più comoda e più facile!

fai bene a mettere l'accento su questo aspetto.apple ha scelto la strada più facile, senza multitasking il sistema è molto ma molto reattivo ma è limitato in molti altri aspetti....basta guardare quanti iphone sono stati venduti per un utilizzo puramente business ovvero zero(e non mi riferisco a colore che pensano di essere nella categoria business perchè vanno in giro in giacca e cravatta ma a coloro che usano il pda pesantemente e per molteplici operazioni)
per questi ambiti BB e WM sono ancora preferibili
zephyr8307 Ottobre 2009, 14:09 #62
Originariamente inviato da: jo.li.
E' scontato che non mi riferissi ai programmini, ma a quelli più corposi come per esempio un navigatore.

si ma alla fine che è rimasto? lettore multimediale e browser oltre a quelli di apple nn si possono avere. Tolti i navigatori che rimane di applicazioni pesanti? i giochi? cmq per anche i programmini occupa troppo per quello che devono fare, me ne accorgo sul mio android
jo.li.07 Ottobre 2009, 14:10 #63
Originariamente inviato da: manuele.f
fai bene a mettere l'accento su questo aspetto.apple ha scelto la strada più facile, senza multitasking il sistema è molto ma molto reattivo ma è limitato in molti altri aspetti....basta guardare quanti iphone sono stati venduti per un utilizzo puramente business ovvero zero(e non mi riferisco a colore che pensano di essere nella categoria business perchè vanno in giro in giacca e cravatta ma a coloro che usano il pda pesantemente e per molteplici operazioni)
per questi ambiti BB e WM sono ancora preferibili


L'iPhone OS non è nient'altro che OSX con il Kernel Unix e l'interfaccia adattata al touch e ad uno schermo da 3 pollici quindi è dotato di multitasking preemptive.

Ed il sistema è reattivo perché sfrutta veramente l'hardware, e non perché non permette l'esecuzione in background delle applicazioni delle terze parti.

Il resto del discorso lo evito perché ci porterebbe ai soliti discorsi da fanboy.
zephyr8307 Ottobre 2009, 14:27 #64
Originariamente inviato da: jo.li.
L'iPhone OS non è nient'altro che OSX con il Kernel Unix e l'interfaccia adattata al touch e ad uno schermo da 3 pollici quindi è dotato di multitasking preemptive.

Ed il sistema è reattivo perché sfrutta veramente l'hardware, e non perché non permette l'esecuzione in background delle applicazioni delle terze parti.

Il resto del discorso lo evito perché ci porterebbe ai soliti discorsi da fanboy.

si ma rimane il fatto che per le applicazioni di terze parti il multitasking è stato bloccato e se si fa il jailbreak ci sn problemi di memoria (ho letto discussioni dove si usa un programmino che crea un'area di swap per migliroare di molto la situazione).
jo.li.07 Ottobre 2009, 14:27 #65
Originariamente inviato da: zephyr83
si ma alla fine che è rimasto? lettore multimediale e browser oltre a quelli di apple nn si possono avere. Tolti i navigatori che rimane di applicazioni pesanti? i giochi? cmq per anche i programmini occupa troppo per quello che devono fare, me ne accorgo sul mio android


Ci sono moltissimi programmi "corposi" sullo store. Non conosco la situazione su android, che intendi quando affermi che i programmini occupano troppo?
jo.li.07 Ottobre 2009, 14:38 #66
Originariamente inviato da: zephyr83
si ma rimane il fatto che per le applicazioni di terze parti il multitasking è stato bloccato e se si fa il jailbreak ci sn problemi di memoria (ho letto discussioni dove si usa un programmino che crea un'area di swap per migliroare di molto la situazione).


In realtà con il nuovo HW e i 256 MB di RAM il problema della memoria è stato risolto, penso anche io che nel prossimo aggiornamento la Apple permetterà l'esecuzione in background delle applicazioni terze parti e che riesca a trovare anche un modo "elegante" per gestire il tutto.
zephyr8307 Ottobre 2009, 14:54 #67
Originariamente inviato da: jo.li.
Ci sono moltissimi programmi "corposi" sullo store. Non conosco la situazione su android, che intendi quando affermi che i programmini occupano troppo?

e sti corposi oltre i giochi quali sarebbero? Per me uno stupido widget che occupa più di 1 mega di memoria è un'enormità
jo.li.07 Ottobre 2009, 16:03 #68
Originariamente inviato da: zephyr83
e sti corposi oltre i giochi quali sarebbero? Per me uno stupido widget che occupa più di 1 mega di memoria è un'enormità


In genere sono quei programmi che ti permettono di creare/modificare/leggere documenti, per es. Bento, Cad Touch R2, LogMeIn, quickoffice etc... e anche lo stesso programma che ti permette di collegarti a facebook occupa un bel po di memoria anche perché al suo interno c'è pure il webkit.

Sul 3G mi è capitato che nell'aprire alcuni PDF o Doc con alcuni programmi che servivano a questo scopo il sistema mi avvertisse che la memoria fosse esaurita.*

I widget sui telefonini li trovo inutili a prescindere.*
Relevart07 Ottobre 2009, 18:36 #69
e giù a parlare di iphone...

comunque WM6.5 l'ho in mano da un mesetto, ed è una scheggia. Nulla a che vedere con il 6.1

@ rockrider81: è possibile chiudere definitivamente le app. premendo la x e senza rallentamenti.
fabcal246907 Ottobre 2009, 19:59 #70
io ho provato wm6.5 e posso dirvi che

- migliorata velocità ed usabilità
- uso l'audio bluetooth a2dp con l'autoradio e contemporaneamente con il touch elfin e non devo overcloccare per sentire bene la musica ad un bitrate di 40 con campionamento a 44100 in joint stereo ed usare il gps tom tom 5.
- mentre con wm 6.0/6.1 il vivavoce sull'autoradio bluetooth faceva sentire tutto anche i rumori di fondo ora sembra che questi siano scomparsi (da quando ho wm6.5 non mi chiedono più "cos'hai detto?" anzi mi chiedono a volte dove sono perchè c'è silenzio, magari con un tir che mi passa accanto). Ho anche messo il manila 2d ed ora va fluido. Vedo i video di youtube con l'applicazione fatta da google (non quella htc), e finalmente faccio anche altre cose. Ho provato anche l'interfaccia nativa di wm6.5 e va benissimo. Certo non possiamo fare paragoni con l'iPhone poichè si tratta comunque di un prodotto diverso. La guerra lasciamo che se la facciano loro. Io preferisco windows mobile perchè anche con la posta aziendale con zimbra si tira giù in automatico appuntamenti in agenda etc.. mentre con blackberry o con iPhone si legge solo la posta. Ma questa è solo la mia opinione.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^