Toshiba TG01: Snapdragon, forse un po' troppo presto

Toshiba TG01 è un terminale che segna una svolta importante per il marchio nipponico: dopo un'era di terminali business ecco uno smartphone multimediale indirizzato al pubblico consumer. Basato su piattaforma hardware Qualcomm Snapdragon a 1GHz monta sistema operativo Windows Mobile 6.1: forse sarebbe stato meglio attendere WM 6.5
di Roberto Colombo pubblicato il 07 Ottobre 2009 nel canale TelefoniaToshibaWindowsSnapdragonQualcommMicrosoft
Conclusioni
In conclusione si può dire che Toshiba TG01 è sicuramente un terminale ricco e a suo modo innovativo (è stato il primo a presentarsi con un display da 4,1" e con la piattaforma Qualcomm Snapdragon con CPU a 1 GHz di clock), ma che forse è arrivato sul mercato un po' "acerbo". Viste le prestazioni che hanno mostrato i primi prototipi con il nuovo sistema operativo Microsoft Windows Mobile 6.5, maggiormente ottimizzato per la gestione da parte dell'utente con il solo tocco delle dita, forse Toshiba avrebbe fatto meglio ad evitare di "bruciare" il TG01 con la sua prima versione con WM 6.1 a luglio, aspettando il 6 ottobre e arrivando sul mercato direttamente con la nuova release del sistema operativo mobile della casa di Redmond. In ogni caso chi ha comprato il TG01 in versione Windows Mobile 6.1 avrà accesso all'aggiornamento a WM 6.5 in modo gratuito, beneficiando quindi di tutti i miglioramenti fin da subito.
L'interfaccia grafica aggiuntiva prevista da Toshiba, come abbiamo analizzato nel corso dell'articolo, offre una buona usabilità e permette di sfruttare a pieno la schermata principale, evitando l'accesso ai menu poco caratterizzati che invece è peculiarità del sistema operativo della casa di Redmond. L'interazione con le dita è appena sopra la sufficienza, ma a differenza di altri terminali le gesture e i controlli touch avanzati sono disponibili in profondità nel sistema operativo, e non si limitano solo ai primi due livelli di pagine e menu.
Dal punto di vista multimediale Toshiba TG01 è un ottimo compagno, soprattutto grazie all'integrazione dell'applicazione Core Player, in grado di leggere praticamente ogni formato video e di offire, al contrario di Windows Media Player Mobile, controlli avanzati di immagine e audio e un'ottima gestione delle risorse energetiche, tanto da guadagnare più di un ora rispetto al player integrato. La presenza di un unico connettore per audio, connessione al PC e ricarica è sicuramente un passo dettato dalla miniaturizzazione per il contenimento dello spessore e se in mobilità non dà problemi, grazie all'adattatore con microfono per cuffie con jack da 3,5mm, non permette ad esempio di ascoltare in cuffia mentre il dispositivo è in carica o è alimentato via rete elettrica.
La batteria da 1000mAh è un compromesso tra l'ingombro ridotto per mantenere lo spessore sotto il centimetro e l'autonomia, forse con una prevalenza per il primo aspetto. In ogni caso il Toshiba TG01 arriva a fine giornata anche con un utilizzo intenso, anche se la carica residua in quel caso è davvero minima. Un uso meno intensivo di connettività e applicazioni multimediale permette invece 2-3 giorni lontani dalla presa elettrica.
Con un prezzo di listino di € 549,00 Toshiba TG01 è uno smartphone
multimediale high-end, ma forse ha ancora qualche incertezza di troppo per
soddisfare a pieno gli utenti. A parziale discolpa dei difetti di gioventù del
TG01 va detto che chi lo ha acquistato potrà beneficiare dell'aggiornamento
gratuito alla versione 6.5 del sistema operativo Windows Mobile, che ha
dimostrato sui prototipi un netto miglioramento, anche grazie a una maggiore
attenzione all'interfaccia touchscreen con le dita.
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuello ufficiale con Windows Mobile 6.5 non lo abbiamo per le mani, ma questo TG01 è stato la base delle prove sul nuovo sistema operativo di Microsoft dell'articolo e del video di ieri:
http://www.hwupgrade.it/articoli/te...hone_index.html
http://www.tvtech.it/video/478/wind...tatto-dal-vivo/
edit: prima di suscitare problemi,
mi riferivo al fatto che non ci avesse fatto caso all'articolo di ieri e che chiedeva una cosa già fatta!!!
Di questo mi sta parecchio sulle palle quella schifida portina usb: microscopica, delicatissima, difficilmente raggiungibilie ma così assurdamente importante.. MALE! MALE! MALE!
Forse se lo vendessero senza due s.o uno sopra l'altro....e poi il touch dell'iphone resta avanti....
Ma lascia stare... (cit.)
in tasca ci entra perfino l'htc x7500, che non è proprio microscopico
Toshiba ? No grazie ...
Fate attenzione: l'assistenza Toshiba è una vera porcheria!!Sono un (felice) possessore di G900 Toshiba e, con cognizione di causa, posso dire che Toshiba ha buoni prodotti con un'assistenza SCHIFOSA.
Il G900 è uscito in almeno tre versioni, con vari bug di sistema, e una lentezza paurosa.
NON HANNO MAI fatto uscire dei firmware di aggiornamento, e i vari problemi anche gravi (lentezza, problemi di blocco, non leggeva SDHC, etc) sono stati risolti SOLO grazie ad alcuni utenti che hanno creato rom alternative.
la Toshiba MAI E POI MAI si è fatto sentire, facendosi di perfetta nebbia.
SCONSIGLIO CALDAMENTE i cellulari Toshiba a chi non è un vero smanettone! Per chi lo è, invece, devo dire che l'hardware è veramente ottimo
Ciao!
saluti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".