Sony Ericsson C510 Cyber-shot: 3,2 Mpixel per tutti

Sony Ericsson C510 Cyber-shot è un cellulare che vuole portare alla fasca di pubblico medio bassa tutte le funzionalità e le caratteristiche dei camera phone di alta gamma della joint venture nippo-svedese
di Roberto Colombo pubblicato il 08 Giugno 2009 nel canale TelefoniaSony EricssonSonyCyber-shot
Introduzione
Se inizialmente il cellulare è stato solo uno strumento utile per effettuare chiamate telefoniche e tenersi in contatto tramite SMS in mobilità, negli anni la sua evoluzione l'ha portato ad essere un oggetto di design, in grado di fare da riproduttore multimediale portatile e con la velleità di ergersi a sostituto della fotocamera digitale nella vita di tutti i giorni.
Fotocamera e lettore multimediale hanno trovato presto la via per colonizzare gran parte dell'offerta attualmente presente sul mercato, rappresentando per essa una importante fonte di differenziazione. Se i modelli entry-level offrono fotocamere di risoluzione ridotta e player audio ridotti all'osso, i terminali high-end mettono a disposizione evoluti player multimediali e fotocamere dalle funzionalità avanzate, con autofocus e riconoscimento dei volti e del sorriso.
Sony Ericsson nelle sue ultime proposte ha voluto venire incontro a tutti gli utenti alla ricerca di music e camera phone completi uniti ad un prezzo abbordabile, senza dover per forza scegliere un modello di punta per avere foto di qualità sufficiente e per poter ascoltare la propria musica preferita in modo coinvolgente. Sony Ericsson C510 Cyber-shot appartiene sicuramente a quest'ultima categoria, offrendo a un prezzo inferiore a 200 euro la qualità del music player Walkman e di una fotocamera da 3,2 megapixel dai comandi evoluti.