i-mate Ultimate 9502 e 8502: QWERTY in due declinazioni

In attesa che arrivino i nuovi interessanti prodotti di i-mate, presentati allo scorso Mobile World Congress, abbiamo testato gli smartphone Ultimate 8502 e 9502, due terminali dedicati al mondo business, ricchi di accessori e software
di Roberto Colombo pubblicato il 22 Aprile 2009 nel canale Telefoniai-mate
i-mate Ultimate 9502 e Ultimate 8502 - Dotazione di serie
La dotazione di serie dei due terminali è molto completa, sia dal punto di vista degli accessori sia sotto l'aspetto del software. La confezione di vendita contiene, oltre al cavo di connessione USB e al caricabatterie, con adattatori per le prese di diversi paesi, un paio di auricolari con microfono, una custodia in finta pelle, uno stilo di riserva e il cavo audio/video con connettori audio RCA e video composito per la connessione a monitor, TV e casse esterne.
Dal punto di vista software la dotazione di serie aggiunge tutta una serie di interessanti applicazioni al bundle fornito da Windows Mobile, che include Microsoft Office Mobile, Internet Explorer Mobile e Windows Media Player Mobile. Oltre al lettore di file PDF tra le applicazioni troviamo l'interfaccia Winterface by VITO che permette una gestione full touchscreen della schermata oggi, proponendo una serie di pagine personalizzabili, che è possibile scorrere con le dite, con icone di grosse dimensioni, utili per non dover per forza usare il pennino. Lasciato però il primo layer grafico l'interfaccia torna a essere quella standard del sistema operativo della casa di Redmond, che richiede l'uso di tasti e stilo.
Tra i programmi troviamo inoltre un'applicazione per file Java, i-mate Configurator, che riconosce la SIM e configura le impostazioni di rete corrette senza richiedere all'utente di portare avanti tutto il processo, il wireless manager e un software di comando vocale. È la suite IQ ad essere però il pezzo forte di questi smartphone: si tratta di una serie di applicazioni che permettono la configurazione, l'installazione di applicazioni, il blocco e la cancellazione totale del terminale da remoto.
Le applicazioni permettono di gestire il terminale da remoto tramite un pannello web al singolo utente oppure all'IT manager, con Secure IQ, Custom IQ e Professional IQ. In questo modo è possibile configurare dal proprio PC, o da quello del responsabile tecnico aziendale, le impostazioni per l'accesso al server Exchange dell'azienda, inviare al terminale dati e applicazioni in modalitò over-the-air, bloccare e cancellare il contenuto del palmare (anche della scheda di memoria) in caso di smarrimento o furto del terminale. Le applicazioni operano attraverso pannelli di uso molto semplice, richiedendo password preimpostate dall'utente per l'accettazione sul terminale delle operazioni da remoto.