Xperia X1: Sony Ericsson entra nel mondo Windows Mobile

Sony Ericsson Xperia X1: ecco il nome dello smartphone con cui la joint venture nippo-svedese entra nell'universo Microsoft Windows Mobile. Schermo touchscreen a elevata risoluzione e connettività completa sono i suoi punti di forza
di Roberto Colombo pubblicato il 20 Novembre 2008 nel canale TelefoniaSony EricssonSonyMicrosoftWindowsXperia
Considerazioni finali - La piattaforma Microsoft Windows Mobile
La scelta da parte di Sony Erisson del sistema operativo Microsoft Windows
Mobile 6.1 è stata dettata da due tipi di ragioni; da una parte i dati
commerciali di vendita dei dispositivi basati su questa piattaforma sono in
continua crescita, con un market share in ascesa, dall'altra Sony Ericsson ha
potuto costruire la sua interfaccia di personalizzazione grafica grazie agli
strumenti di sviluppo messi a disposizione della casa di Redmond.
La scelta non ha mancato di attirare alla joint-venture nippo-svedese diverse
critiche, ma Sony Ericsson ha tenuto a precisare che la serie Xperia non sarà in
futuro legata esclusivamente al sistema operativo Windows Mobile, ma dovrebbe
prevedere l'uso anche di altre piattaforme software.
D'altra parte anche in ambito aziendale quella fornita da Microsoft è una
soluzione molto utilizzata, anche per la sua espandibilità e la compatibilità
con i sistemi già in azienda, anche essi spesso basati sulle tecnologie del
colosso di Redmond.
La personalizzazione dell'interfaccia operata da Sony Ericsson è convincente, al
momento una delle migliori sul mercato. Al contrario di alcune soluzioni che
aggiungono qualche funzionalità touch alla sola schermata iniziale, è capace,
anche grazie all'integrazione all'interno dei panels della soluzione messa a
punto da SPB, di spingersi abbastanza in profondità nei menu, anche se alcune
operazioni necessitano ancora dell'uso del pennino.