Sony Ericsson C902 Cyber-shot: foto in tasca

Sony Ericsson C902 Cyber-shot: foto in tasca

Sony Ericsson punta molto sul marchio Cyber-shot, mutuato dalle fotocamere compatte del produttore nipponico. In questa recensione vedremo se il Sony Ericsson C902 Cyber-shot è degno, con i suoi 5 megapixel di risoluzione, di tale appellativo. Completano la dotazione di questo cellulare candybar la connettività HSDPA e un corpo sottile ed elegante

di pubblicato il nel canale Telefonia
Sony EricssonSonyCyber-shot
 
  • Articoli Correlati
  • Comparativa: tre compatte da 10 megapixel Comparativa: tre compatte da 10 megapixel Abbiamo messo a confronto tre compatte dall'anima diversa, ma accomunate dal sensore da circa 10 megapixel: Olympus µ 1010, Nikon Coolpix S600, Casio Exilim EX-S10. Circa 200 euro il costo di queste compatte dedicate a chi vuole affidarsi nello scatto agli automatismi della macchina. Le abbiamo messe alla prova nelle principali situazioni d'uso.
  • Samsung i560: completo, almeno sulla carta Samsung i560: completo, almeno sulla carta Il Samsung i560 è un cellulare basato su Symbian S60 sulla carta molto completo: fotocamera da 3.0 megapixel, GPS e connettività HSDPA. Fornito anche il comparto multimediale con slot microSD, lettore multimediale e possibilità di utilizzare normali cuffie grazie al connettore jack da 3,5mm. Vedremo se le premesse sono tutte rispettate
  • Sony Ericsson K850i Cyber-shot: il cellulare gioca a fare la fotocamera Sony Ericsson K850i Cyber-shot: il cellulare gioca a fare la fotocamera Può un cellulare dalle spiccate caratteristiche fotografiche provare a fare concorrenza a una fotocamera compatta? In questa recensione abbiamo messo il Sony Ericsson K850i Cybershot alla prova dei fatti come telefono e come fotocamera, ecco nel dettaglio come si è comportato
  • Sony DSC-T200: tu sorridi, lei scatta Sony DSC-T200: tu sorridi, lei scatta La Sony DSC-T200, tra le fotocamere più compatte della gamma del produttore nipponico, offre 8 megapixel, zoom ottico 5x, 3200 ISO di sensibilità e alcune funzioni particolari e simpatiche, come lo scatto automatico se i volti riconosciuti all'interno dell'inquadratura si aprono in un sorriso. Una compatta in metallo, che unisce trasportabilità e resistenza.
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zephyr8301 Settembre 2008, 18:33 #11
Originariamente inviato da: mjordan
Perchè ragioni in modo piu' tecnico di quanto faccia l'autore della news, che forse voleva dire semplicemente che l'unico modo di programmare questo affare è usare la KVM integrata...
Lo so, hai ragione tu.

ah ok
MacCarron01 Settembre 2008, 18:51 #12
Originariamente inviato da: dottorpalmito
meglio avere i dispositivi separati...a quel prezzo compri un buon telefono e una buona fotocamera...


Su quale pianeta?
daywatch8501 Settembre 2008, 18:52 #13
Scusate l'OT ma dicevano che i 2Megapixel dell'iphone erano pochi...però cavolo le foto vengono meglio che con questo Sony Cybershot...ma nettamente meglio!! Purtroppo su tutti i cellulari e smartphone mettono sempre sensori piccoli, è ovvio che poi 5 Mp su un sensore minuscolo sono troppi e le foto vengono davvero orribili!
Notturnia01 Settembre 2008, 19:08 #14
bel telefono.. e una "macchina fotografica" anche sovradimensionata per un telefono..

tante belle cose.. anche se non mi piace più sony ericsson.. ma cmq un buon telefono ad un prezzo ragionevole visto il contenuto.. per chi vuole fare le foto meglio una macchina fotografica vera..
zephyr8301 Settembre 2008, 19:11 #15
Originariamente inviato da: daywatch85
Scusate l'OT ma dicevano che i 2Megapixel dell'iphone erano pochi...però cavolo le foto vengono meglio che con questo Sony Cybershot...ma nettamente meglio!! Purtroppo su tutti i cellulari e smartphone mettono sempre sensori piccoli, è ovvio che poi 5 Mp su un sensore minuscolo sono troppi e le foto vengono davvero orribili!

cos'è uno scherzo vero?? nn sn proprio paragonabili le due fotocamere! lascia stare ste 2 foto che si vedono in questa breve recension! già il k750 faceva foto migliori di quelle dell'iphone figuriamoci sto c902!
1974benny01 Settembre 2008, 19:20 #16
Anche io ragionavo :" meglio la macchina fotografica per le foto"

Peccato che poi da quando ho comperato 3 anni fa il K750
la macchina fotografica è rimasta sempre di più nel cassetto..
mjordan01 Settembre 2008, 19:25 #17
Ma soprattutto, ormai ci sono fotocamere di fascia entry che fanno foto peggio dei cellulari...
v1nline01 Settembre 2008, 19:45 #18
sembra che il k850 faccia foto migliori. ecco perchè il suo prezzo non è calato come speravo in seguito all'uscita del c902

ma accidenti! questo cell è più leggero e sottile del k850, non ha scomodi tasti a sfioramento.. è chiaramente più ergonomico del cugino k. però ha una fotocamera nettamente inferiore e non ha il flash allo xeno. stesso prezzo in pratica. ma perchè queste scelte difficili?
Abbo8801 Settembre 2008, 20:24 #19
ma i video come li fa? il solito tallone d'achille? poi se non mi sbaglio il k850 leggeva sia le m2 che le sd... qui su qualche cosa sono tornati indietro e altre sono andati avanti, mi sa che per ora mi tengo stretto il mio K810i, quando uscirà il C905 si vedrà

Originariamente inviato da: fabri85
NO MULTI TOUCH NO PARTY

spero sia una battuta
Grey 701 Settembre 2008, 20:44 #20
ma si puo telefonare con sto coso?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^