Toshiba Portégé G900: il peso dell'alta definizione

Toshiba Portégé G900: il peso dell'alta definizione

Il Toshiba Portégé G900 offre display VGA, connettività HSDPA e Wi-Fi, tastiera estesa QWERTY a scorrimento e fotocamera da 2 megapixel. Tutte queste caratteristiche hanno il loro peso e probabilmente ciò potrebbe allontanare l'utenza consumer. Ottima per l'utenza business l'integrazione di un lettore biometrico di impronte digitali

di pubblicato il nel canale Telefonia
Toshiba
 
  • Articoli Correlati
  • Asus M530W: smartphone al servizio del business Asus M530W: smartphone al servizio del business Lo smartphone Asus M530W si presenta con una veste molto professionale, che evidenzia il target di pubblico a cui si vuole indirizzare. Connessioni 3G, WiFi, tastiera estesa QWERTY e sistema operativo Microsoft Windows Mobile lo rendono un buon supporto per la produttività in mobilità. Peccato per la presenza del solo visualizzatore per i file Office.
  • Samsung SGH-i620: smartphone con stile Samsung SGH-i620: smartphone con stile Il successo di uno smartphone è sempre più anche una questione di stile e il Samsung SGH-i620 punta a farsi notare proprio per il suo design. Sistema operativo Microsoft Windows Mobile e tastiera estesa QWERTY dovrebbero garantire pieno supporto all'utenza business, ma alcuni particolari puntano più sull'estetica che sulla funzionalità
  • Palm Treo 500v: da Vodafone per l'utenza business Palm Treo 500v: da Vodafone per l'utenza business Da Palm una proposta che mira a rinverdire i fasti della serie Treo. La tastiera estesa QWERTY, la connettività 3G UMTS e il sistema operativo Microsoft Windows Mobile 6 mirano ad attrarre l'utenza business. Qualcuno potrebbe lamentare la mancanza di wi-fi e HSDPA
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DKDIB27 Febbraio 2008, 17:06 #11
BELLO!
Se un giorno dovessi cambiare il mio Axim X51v mi orienterei sicuramente su un dispositivo del genere (anche se non ne userei le funzioni telefoniche).

Peccato per la mancanza di GPS e per l'uso delle miniSD al posto delle microSD... ma tanto il mio palmare non lo cambiero' di certo a breve.
Puddus27 Febbraio 2008, 17:08 #12
Ci sono delle imprecisioni nell'articolo.
A memoria mi sembrava che il display fosse 800x480, non 640x480.

Un dispositivo interessante, senza dubbio; peccato manchi il GPS
magilvia27 Febbraio 2008, 17:20 #13
Sembra davvero interessante. La mancanza del GPS non è gravissima, si può sempre prenderne una bluetooth e poi costa 200 euro o più in meno del Tytn II !
alessandrobraione27 Febbraio 2008, 17:41 #14
Il G900 è una bella macchina. Io l'ho posseduto per un mesetto e poi l'ho portato indietro perchè non era esattamente quello che serviva a me, ora sto provando un Asus EEE Pc abbinato al semplice cellulare.
Non lo uso più perchè mi sono accorto che i palmari credo che non siano quello che fa per me, ma una tastirea precisa e comoda così ed il display del G900 gli HTC se lo sognano; forse quello del Nokia E90 è paragonabile.
Qui non è questione di fare i tifosi, la tecnica è tecnica.
I bug cui qualcuno si riferisce sono della prima versione, peraltro prontamente risolti da Toshiba. Credo che i difetti maggiori sono il peso, veramente eccessivo nell'uso quotidiano, ed la visibilità del display in piena luce, che è circa zero (degli altri palmari però non so); visto che i numri vengono composti col touch screen può essere un bel problema.
La porta USB può essere usata per collegare pendrives, aumentando di parecchio la memoria e le funzionalità; il modulo GPS lo rende un navigatore se abbinato ad un'antenna esterna (dai 50 agli 80 euro).
La nuova versione (G910 e 920) avrà tatiera ancora più comoda e grande e GPS (il 920): peccato che sia veramente ma veramente brutto, se qualcuno alla Toshiba cerca un designer economico ma migliore dei loro io sono disponbile. Ciao a tutti
floc27 Febbraio 2008, 17:49 #15
esteticamente brutto (e vabbe'), funziona da cani e solo voi non ve ne siete resi conto (basta girare per il web), la risoluzione e' proprio il maggior difetto visto che ben pochi programmi la riconoscono pregiudicando enormemente il parco applicazioni a disposizione... L'ho avuto in prova una settimana ed e' stato un calvario. Nelle tabelle non si specifica nemmeno la ram e la cpu... E' una recensione o una pagina pubblicitaria travestita? Mah...
ligabuz27 Febbraio 2008, 21:29 #16
Che io ricordi è la peggiore recensione che avete fatto
marcy198727 Febbraio 2008, 21:44 #17
nella foto degli accessori inclusi, si vede anche un cavo adattatore miniUSB => USB femmina:
Sarà mica che è anche USB Host (cioè USB OGT)??

se si... beh QUESTA è la motivazione che più mi spingerebbe a comprarlo!! una comodità incredibile!!



ps. il confronto con il Tytn II non regge, vince quest'ultimo IHMO
ligabuz27 Febbraio 2008, 22:08 #18
Originariamente inviato da: marcy1987
nella foto degli accessori inclusi, si vede anche un cavo adattatore miniUSB => USB femmina:
Sarà mica che è anche USB Host (cioè USB OGT)??

se si... beh QUESTA è la motivazione che più mi spingerebbe a comprarlo!! una comodità incredibile!!



ps. il confronto con il Tytn II non regge, vince quest'ultimo IHMO


OTG ( on the go )
marcy198727 Febbraio 2008, 23:18 #19
Originariamente inviato da: ligabuz
OTG ( on the go )


esatto

mio fratello aveva un PMP (dato che siamo golosi di sigle Portable Media Player) con usb OTG, ed era stra-utile, si copiava sull'hard disk integrato qualsiasi cosa, chiavette usb, dati fotocamera, dati da lettori SD (ad esempio), musica da altri lettori mp3, ecc

FE-NO-ME-NA-LE

peccato che non sia molto diffusa come tecnologia, sia nel mondo lettori mp3/mp4 che palmari...
ligabuz27 Febbraio 2008, 23:49 #20
Originariamente inviato da: marcy1987
esatto

mio fratello aveva un PMP (dato che siamo golosi di sigle Portable Media Player) con usb OTG, ed era stra-utile, si copiava sull'hard disk integrato qualsiasi cosa, chiavette usb, dati fotocamera, dati da lettori SD (ad esempio), musica da altri lettori mp3, ecc

FE-NO-ME-NA-LE

peccato che non sia molto diffusa come tecnologia, sia nel mondo lettori mp3/mp4 che palmari...

Eh sì, purtroppo non si è spinto su questa tecnologia un'occasione persa

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^