Xperia Z si allarga, ecco Sony Xperia Tablet Z

Nel corso del primo trimestre di quest'anno, Sony ha annunciato il proprio nuovo tablet della serie Xperia denominato Tablet Z e dal design evidentemente derivato da quello del top di gamma smartphone Xperia Z, ecco la nostra recensione
di Davide Fasola pubblicato il 13 Giugno 2013 nel canale TabletSonyXperia
Autonomia operativa
Altro parametro fondamentale nell'analisi e nel giudizio di un tablet è sicuramente l'autonomia operativa. Del resto, come ogni dispositivo che si definisce mobile non può che essere così. Essendo prodotti realizzati per un utilizzo in mobilità, per l'appunto, e quindi lontano da prese di corrente, è infatti molto semplice immaginare quale ruolo di fondamentale importanza venga ricoperto dalla batteria. Provate ad avere l'auto più veloce del mondo ma essera a corto di benzina; per i dispositivo mobile il ragionamento è esattamente lo stesso: potete avere il tablet con le prestazioni migliori ma se l'autonomia è scarsa l'utilizzo che ne farete è davvero limitato.
In questo caso ci troviamo di fronte a una soluzione che offre un modulo batteria da 6000 mAh, un valore discreto, che si è rivelato all'altezza della situazione, con un livello di autonomia che pareggia la media degli altri tablet fino ad ora testati e dotati di OS Android.
Per quanto riguarda l'utilizzo quotidiano, il giudizio riguardo a un tablet è più difficile da definire rispetto ad uno smartphone, in quanto gli scenari di utilizzo sono molto più variegati. Per questo motivo non vi daremo un giudizio riguardante l'autonomia nell'utilizzo quotidiano ma ci limiteremo ad illustrare i risultati ottenuti nei nostri consueti test di autonomia dei quali riportiamo i grafici risultati dalle misurazioni proprio qui sotto.
Come possiamo vedere, l'impressione illustrata sopra riguardo l'autonomia è pienamente confermata dalla misurazione oggettiva derivata dallo svolgimento dei test. Nelle due classifiche, ovvero sia quella relativa alla navigazione WiFi che quella relativa all'autonomia in riproduzione video, il tablet si attesta intorno alla metà della nostra classifica. Un risultato allineato alle aspettative e pienamente nella media delle altre soluzioni Android.