Xperia Z si allarga, ecco Sony Xperia Tablet Z

Nel corso del primo trimestre di quest'anno, Sony ha annunciato il proprio nuovo tablet della serie Xperia denominato Tablet Z e dal design evidentemente derivato da quello del top di gamma smartphone Xperia Z, ecco la nostra recensione
di Davide Fasola pubblicato il 13 Giugno 2013 nel canale TabletSonyXperia
Analisi Display
Come per ogni altro dispositivo di tipo mobile e sopratutto dotato di display touchscreen lo schermo è, anche per questo Xperia Tablet Z, uno degli elementi con il quale l'utente si trova più spesso a interagire e, di conseguenza uno dei parametri soggetti a maggior critica, sia positiva che negativa, all'interno dell'analisi di un tablet. In questo caso ci troviamo di fronte a un pannello di tipo IPS di produzione della stessa Sony, in grado di offrire una diagonale da 10.1 pollici e una risoluzione di 1920x1200 pixel, per una densità di pixel pari a 224 ppi.

Si tratta senza dubbio di un display di buona fattura, e lo si intuisce fin dalla prima accensione. La sensazione di poca saturazione o di eccessiva luminosità che scaturiva all'osservazione del display dello smarpthone Xperia Z è scomparsa e, fin dalla prima occhiata possiamo constatare l'ottimo lavoro svolto da Sony grazie alla proprie esperienza nel campo delle tv dalle quali i pannelli mobile ereditano la tecnologia Mobile BRAVIA Engine.
Unica pecca, a nostro parere, è data dal fatto che, con uno spessore cosi contenuto e con la mancanza di spazio tra il vetro di protezione e il display, flettendo leggermente il dispositivo, una situazione che può verificarsi involontariamente in diversi momenti, compaiono sul display stesso delle aberrazioni che indicano che in quei punti il display è schiacciato contro il pannello di vetro che lo protegge. Nulla di trascendentale, non appena allentiamo la pressione il display torna infatti a funzionare perfettamente, ma sorge sponenea la domanda: a lungo andare che conseguenze può avere questo piccolo difetto sul funzionamento del display stesso?
Per una analisi più approfondita e oggettiva del panello abbiamo sottoposto lo stesso a misurazione tramite colorimetro e di seguito riportiamo il grafico risultante della misurazione del pannello.
Come possiamo constatare il display di Xperia Tablet Z offre uno spettro cromatico abbastanza ampio. La precisione dei colori è in generale buona, mentre c'è ancora qualcosa da migliorare per quanto riguarda la saturazione. Il punto di riferimento delle tonalità, infatti, pur risultando allineato con il riferimento, ad eccezzione del blu, vengono leggermente traslati verso il centro del triangolo di costruito dai valori di riferimento. Anche il punto di bianco è abbastanza preciso, da annotare infatti solo una piccola traslazione verso le tonalita più fredde che a occhio nudo é tuttavia praticamente impossibile da notare.
La luminosità del display è anch'essa discreta, con un valore massimo registrato di circa 380 nit. Un valore sufficiente per rendere possibile l'utilizzo della tavoletta in praticamente qualsiasi condizione di luce. Merito anche della profondità del nero che, nel punto di massima luminosità, raggiunge il valore di 0,854 cd/mq.
Anche l'angolo di visione, come possiamo osservare dalla foto qui sopra risulta molto buono, a qualsiasi inclinazione le informazioni visualizzate rimangono perfettamente visibili, senza alcuna variazione dello spettro colori e con solamente un leggero abbassamento del livello di luminosità percepita alla massima angolazione.