Xperia Z si allarga, ecco Sony Xperia Tablet Z

Xperia Z si allarga, ecco Sony Xperia Tablet Z

Nel corso del primo trimestre di quest'anno, Sony ha annunciato il proprio nuovo tablet della serie Xperia denominato Tablet Z e dal design evidentemente derivato da quello del top di gamma smartphone Xperia Z, ecco la nostra recensione

di pubblicato il nel canale Tablet
SonyXperia
 

Sony Xperia Tablet Z

Dal punto di vista estetico rispetto al predecessore Xperia Tablet S, le differenza sono davvero molte. Il nuovo Tablet Z riprende in tutto e per tutto la filososfia che caratterizza il design dello smartphone Xperia Z, ovvero; linee molto pulite, spigoli abbastanza accentuati e uno spessore davvero contenuto, parliamo infatti di soli 6,9 mm di profondità, uniti a 266 mm di larghezza, 72 mm di altezza e un peso compelssivo di 495 grammi.

A protezione della parte frontale della tavoletta troviamo un vetro di tipo Corning Gorilla Glass 2 sotto al quale è alloggiato il display. Nella parte alta della cornice dello schermo, sulla sinistra per la precisione, troviamo poi il logo Sony. Come per tutte la maggior parte delle soluzioni tablet Android non abbiamo alcun tasto fisico nella parte frontale del terminale.

Come consuetudine la cornice della soluzione ospita tutte le porte di connessione e di espansione, in questo caso tutte protette da appositi sportelli dotati di guarnizioni che permettono di evitare le infiltrazioni di polvere, acqua o altri liquidi.

In particolare nella parte bassa della cornice, spostato verso sinistra troviamo il connettore per la ricarica e per la connessione al PC e dalla parte opposta lo slot per l'espansione di memoria tramite microSD.

Il lato destro e quello superiore sono completamente spogli, mentre il lato sinistro ospita nella cornice, partendo dall'alto, lo sportellino contenente il connettore jack standard da 3,5 mm, il tasto di accensione spegnimento dell'unità e il bilancere per il volume degli altoparlanti che sono posizionati nella parte bassa dei due profili laterali

La faccia posteriore, per concludere, è quasi completamente spoglia, fatta eccezione per il logo Sony Xperia al centro del pannello posteriore e della fotocamera. Al contrario di Xperia Z, nel caso di questo Tablet Z la parte posteriore dello chassis non è realizzata in vetro ma in semplice plastica impreziosita da una interessante finitura opaca molto piacevole al tatto e alla vista.

 
^