Asus Transformer Prime TF201, largo ai quattro core

Asus Transformer Prime TF201, largo ai quattro core

Nell'analisi odierna andremo ad osservare Asus Transformer Prime, sigla identificativa TF201, il primo tablet ad arrivare sul mercato caratterizzato dalla presenza della piattaforma hardware NVIDIA Tegra 3. Dotato di 4 core e di una GPU rinnovata, la soluzione, rappresenta il nuovo riferimento prestazionale del segmento

di pubblicato il nel canale Tablet
NVIDIAASUSTegra
 

Videogiochi, interazione con la tastiera e riproduzione video

Tra le novità presenti all'interno del nuovo sistema operativo sviluppato da Google, nome in codice Ice Cream Sandwich, c'è il supporto per nuove periferiche USB, compresi i gamepad. Questo particolare elemento rappresenta un ruolo decisamente importante se consideriamo che l'aspetto videoludico è uno dei principali scenari di impiego per tablet e smartphone. Ecco allora che, semplicemente collegando un normale controller Xbox (ma sono supportati anche quelli per Playstation 3, Logitech per PC e il Wii Mote), sarà possibile sfruttare il proprio dispositivo come console da gioco: il tablet è inoltre dotato di una connessione microHDMI, e può pertanto essere interfacciata ad un display di grandi dimensioni. Il livello qualitativo che la piattaforma è in grado di garantire durante l'esecuzione di videogiochi mette in evidenza la potenza di calcolo di Tegra 3.

Per andare a vagliare la capacità di riproduzione video che Asus Transformer Prime è in grado di offrire, abbiamo utilizzato il filmato Big Buck Bunny nella risoluzione di 1920x1080 pixel. Al fine di riprodurre correttamente il filmato, altrimenti non supportato, è però prima necessario scaricare installare Rock player lite, un player video alternativo a quello presente sul sistema operativo, disponibile gratuitamente sull'Android Market. La riproduzione video risulta decisamente fluida e, anche se il contenuto si trova su pendrive USB, il sistema non presenta alcun tipo di rallentamento. Merita di essere sottolineata la precisione con cui il dispositivo risponde al tocco, segno di risorse ancora ampiamente libere.

Come abbiamo riportato durante la descrizione, la tastiera/docking station con cui viene commercializzato Asus Transformer Prime è personalizzata in modo da garantire dei tasti funzione che permettono di controllare direttamente i principali parametri del tablet. Tra questi è presente, in alto a destra, il pulsante di blocco della soluzione, che va a spegnere il monitor del tablet e disattiva la tastiera: per riattivare il dispositivo è però necessario utilizzare il pulsante presente sul tablet vero e proprio. Oltre ai controlli diretti per luminosità del display e controllo del volume, sono presenti anche comode scorciatoie per l'accesso al pannello di impostazione e alla funziona cerca con Google.

 
^