Western Digital WD740GD Raptor SATA 10.000 giri

Western Digital WD740GD Raptor SATA 10.000 giri

A poca distanza temporale dalla presentazione della prima generazione di Raptor, Western Digital rilancia con una nuova generazione più performante e più capiente, per insidiare il settore SCSI 10.000 giri

di pubblicato il nel canale Storage
Western Digital
 

Postazione di test - metodologia

La postazione di test è configurata come segue:

  • Processore Pentium IV 2.533 MHz (533MHz di bus)
  • 512 MB ram DDR 333 su due banchi
  • motherboard Intel D865GBF

  • Controller Promise SATA150 TX2plus


  • Hard disk di sistema Quantum Fireball KA 9,1 GB 
  • Chipset Intel 865G
  • Sistema Operativo Windows 2000 (service pack 3) e Windows XP (service pack 1)
  • Controller SCSI Adaptec 29160, Ultra Wide 160

Per quanto riguarda il test degli hard disk si è scelto di utilizzare i benchmark Ziff Davis Winbench 99 ed I/Ometer di Intel ( Version 2003.05.10).

Il sistema è stato riavviato ad ogni test, eseguito per tre volte per ogni modello, indicando come valore di ogni singolo parametro la media dei tre riscontrati. In caso di valori esageratamente diversi tra un test e l'altro (eventualità molto rara) si è deciso di rifare completamente il set completo dei tre test, per minimizzare il più possibile eventuali errori di interpretazione o di eventi anomali.

 
^