Masterizzatore DVD Philips DVDRW208K

Masterizzatore DVD Philips DVDRW208K

Recensito il masterizzatore DVD+RW Philips DVDRW208, dotato di velocità di scrittura DVD di 2,4X e CD-R di 12X. La periferica è stata messa a confronto con il modello Pioneer DVR-A03 recensito precedentemente.

di pubblicato il nel canale Storage
Philips
 

Masterizzazione CD-R/RW

Il modello in prova, oltre ad offrire la possibilità di masterizzare DVD, permette anche di scrivere i comuni CD-R e CD-RW. Abbiamo quindi sottoposto il masterizzatore Philips DVDRW208 alle consuete prove da noi adottate per testare i comuni masterizzatori.

Nero Info Tool ci fornisce alcune importanti informazioni riguardo alle caratteristiche del dispositivo. E' possibile notare come il masterizzatore sia in grado di scrivere su CD-R, CD-RW e DVD+RW. Il dispositivo non è in grado di scrivere sui recenti supporti DVD+R, meno costosi rispetto ai modelli RW: Philips ha introdotto recentemente il modello DVDRW228 praticamente solo per aggiungere questa funzione.

Supportate i praticamente tutte le modalità di scrittura, comprese quelle che permettono la copia di backup di CD protetti da scrittura; l'operazione però potrà essere portata a termine solo parzialmente, in quanto le copie prodotte saranno utilizzabili unicamente sul masterizzatore stesso.

Non è supportato lo standard Mount Rainer, gisutificabile però con la non recente presetazione del dispositivo.

Anche la schermata di CloneCD ci porta a trarre le stesse conclusioni, anche se in questo caso viene erroneamente riportato il mancato supporto alla modalità DAO RAW.

Il tempo più basso per realizzare un CD-R contenente circa 650MB di dati è quello ottenuto dal dispositivo Philips, come era ovvio aspettarsi, in quanto la velocità di scrittura massima del dispositivo è di 12X, contro gli 8X del modello Pioneer. Nel corso della prova del DVR-A03 incontrammo non poche difficoltà a masterizzare CD, in seguito a problemi di varia natura, ora risolti.

Il masterizzatore Philips DVDRW208 supporta la scrittura overburning, che permette di superare, anche se di poco, il limite massimo di capienza dichiarato dei supporti.

I valori sono entrambi soddisfacenti; ottimi, data la multifunzionalità del dispositivo, quelli ottenuti dal DVDRW208. La modalità di scrittura utilizzata è la CLV, come si può notare nella seguente immagine:

Per quanto riguarda la scrittura di CD-RW netta la superiorità del modello Philips in quanto permette la scrittura di supporti High Speed a 10X, contro i 4X, ottenuti con supporti riscrivibili di vecchia generazione, relaizzabili con il modello di Pioneer. Il modello DVR-A03 però ha dalla sua l'attenuante di appartenere ad una generazione precedente di masterizzatori.

 
^