SSD Intel serie 520 Cherryville, SandForce nel cuore

La nuova famiglia di SSD Intel 520 va a sostituire la poco longeva 510, proponendo aggiornamenti in termini di chip memoria e, non ultimo per importanza, di controller. Sotto la scocca Intel batte ora un cuore SandForce
di Alessandro Bordin pubblicato il 06 Febbraio 2012 nel canale StorageIntel
Riempimento 25% e 75% - dati sequenziali
Test a dischi vuoti
Riproponiamo a titolo di confronto il grafico ottenuto a dischi vuoti effettuati con AS SSD, prendendo in esame lettura e scrittura sequenziale. Nel grafico seguente invece i risultati ottenuti con dischi contenenti dati per il 25% della capienza massima, analizzati con AS SSD, al fine di analizzare comportamenti anomali in base alla percentuale di utilizzo dello spazio disco.
Con unità riempite per il 25% della loro capienza, si nota un sostanziale allineamento ai risultati ottenuti a unità vuota per praticamente tutte le unità più recenti. Non fa eccezione Intel 520, con piccole differenze attribuibili alla differente sessione di test e per tanto ininfluenti.
Ritroviamo la stessa linearità anche portando lo spazio occupato su disco al 75%. Intel 520 fa registrare circa 250MB al secondo in scrittura e valori prossimi ai 500MB al secondo in scrittura, senza mostrare il fianco quindi a problemi conseguenti allo riempimento del disco.