GeForce RTX 4090 recensione: la nuova scheda video NVIDIA fa impallidire persino la RTX 3090 Ti

Abbiamo provato la GeForce RTX 4090, la prima scheda video della generazione RTX 4000 di NVIDIA. La nuova architettura Ada Lovelace alza nuovamente l'asticella delle prestazioni in modo marcato, facendo mangiare la polvere persino alle top di gamma di generazione precedente, RTX 3090 Ti inclusa. NVIDIA riesce a compiere il salto a consumi invariati rispetto alla 3090 Ti, ma il prezzo non è basso: si parte da 2000 euro.
di Manolo De Agostini pubblicato il 11 Ottobre 2022 nel canale Schede Videogaming hardwareschede video top di gammaNVIDIAGeForceRTXLovelace
224 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGuarda che ha perfettamente ragione.
Ah si tu sei quello che ha detto che se non gli compriamo le schede nvidia fallisce. Triplo
per quello basta vedere solo il consumo...il fatto che sia "freddo" indica solo che lo scambio è più efficiente (quindi pure meglio come condizionatore
Resta il fatto che è di gran lunga la scheda più efficiente....il tallone di achille delle schede nvidia della passata generazione.
troppo costa per pensarci ma un salto mica da ridere.. bel colpo
Che dire ...non c'è nulla da dire un balzo in avanti quasi inconcepibile .
sarà ma il balzo in avanti degli ultimi anni, soprattutto considerando il prezzo (anche di listino) non mi sembra per niente entusiasmante. Forse sono l'unico a pensarla in questo modo, ma 2000 euro per una scheda da gioco mi sembrano eccessivi.
Fra poco scopriremo che la fascia mainstream sono schede da 1000 euro....
questo è chiaro, ma è anche vero che oggi una console sembra molto più performante per il prezzo rispetto a quanto appariva qualche anno fa.
una scheda da 200 euro umiliavano letteralmente console uscite da meno di un anno. Non è il caso oggi.
Ripeto tenendo conto degli andamenti dei prezzi, (e negli ultimi anni, volenti o non, è stata AMD ad alzare il rapporto prestazioni/prezzo anche se solo teorico a causa del mining) non vedo grossi miglioramenti tenendo conto che sono passati 2 anni dal debutto della 6900XT da 1000 euro...
75% di prestazioni in più al doppio del prezzo dopo 24 mesi, non lo definirei incredibile....
Poi detto tra noi, il prezzo troppo alto per una soluzione consumer serve anche per dare un senso alle 3000, se come sembra sono da smaltire....
Pascal e Ampere han dato lo stesso boost, la differenza è che loro lo han dato anche con il resto dei modelli o quasi.
Questa gen invece questa mostruosità la vedi ora con la 4090 e con nessun altra, la 4080 fa pietà !
dicevi?
Mamma mia la gen Ampere UMILIATA !
E' da buttare praticamente.
Un TDP che torna sotto i 300W finalmente !
La compro !
E' la stessa storia della 3080-10G e della 3080-12G dove non cambiano solo i GB di VRAM ma anche i cores e le frequenze.
Inoltre il nome non ha importanza, va il doppio della 3080 ! .... ad un prezzo simile !
Perchè io la 3080 10GB quanto l'ho pagata secondo te ?
Ti ricordo che il listino è 100$ in più e l'euro oggi è SOTTO il dollaro, non come nel 2020 ( bei tempi ), è il prezzo che dobbiamo pagare per aver voluto aiutare l'Ucraina, qualcuno se ne faccia una ragione, [B][U]non sarà nulla più come prima.[/U][/B]
Sta logica della xx70 che deve costare 500 dollari altrimenti non vale la pena è un pensiero oramai fantasioso, tutto costa di più ! E' ora di aprire gli occhi.
L'unica regola è che la 70 costa meno della 80, la 60 meno della 70 e così via.
Quì la 4080-16G, quella "vera" come la chiamate voi costa 1200, quindi a quanto dovevano metterla questa speudo 4070 ?
Va be dai alla fine è rinsavito, in quel momento era sotto l'effetto ipnotico di giacchetta e non voleva sentire ragione.
[I]"Con Ada Lovelace abbiamo l'ottava generazione dell'encoder che implementa il supporto all'encoding AV1. La precedente generazione Ampere supportava la codifica AV1, ma non la decodifica"[/I]
I due termini evidenziati vanno scambiati.
Si vero, sistemato grazie!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".