NVIDIA GeForce GTX 1660Ti: la nuova scheda di fascia media

NVIDIA ritorna al passato con il brand GeForce GTX, utilizzando però una nuova GPU della famiglia Turing sprovvista di supporto al Ray Tracing. GeForce GTX 1660Ti si posiziona nel segmento di fascia media del mercato ad un prezzo di circa 300€, offrendo nella declinazione proposta da Gigabyte valide prestazioni e funzionamento silenzioso
di Paolo Corsini pubblicato il 22 Febbraio 2019 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForceTuring
98 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobasta prendere d'esempio i processori, oggi si porta a casa un processore di fascia alta allo stesso prezzo di 13 anni fa (quando pagai un nuovo e fiammante q6600 a 259€, non era il top del top ma comunque tra i migliori) , anzi, grazie a ryzen i prezzi si sono mediamente abbassati
semplicemente nvidia ci marcia sopra grazie alla non concorrenza di amd che purtroppo con le vega e VII ha dovuto allineare i prezzi alla controparte nvidia a causa delle memorie che probabilmente hanno inciso parecchio sui costi di produzione
Mi domando: ma se gli stipendi mondiali non si adegueranno e le vendite dovessero andare male (e magari se AMD proporrà prezzi da pre-inflazione mondiale), falliranno o abbasseranno i prezzi?
Speriamo nei gilet gialli.
Terranno il punto e falliranno, no?
Se siamo sempre più poveri perché abbiamo gli stipendi al palo non è colpa di NVIDIA.
C'è gente che si mette i gilet gialli e scende per strada per questo. Noi si va avanti a stipendi da 600 euro. Per forza poi tutto ci sembra caro.
Marò.. ahah.. un delirio esagerato come questo era da un pezzo che non si vedeva!!!!
E,sopratutto, quando tutti avrebbero bocciato una scheda che stà a 30-40€ meno della 2060 con tutto quel distacco di prestazioni?
secondo me bisognerà vedere a prezzi assestati, oggi ci sono le amd ai prezzi "giusti" (passando il termine in riferimento ai 200€ che proponi, dati i costi attuali delle RX570/RX580) e la 2060 che è ben disponibile e si trova ovunque all'interno di un intervallo di prezzi che può essere accettabile (per quanto offre) mentre questa è ancora in alto mare con le vele rigonfie del vento.
se nel giro di un paio di settimane si avvicinasse più ai prezzi della 590 che non a quelli della 2060 e delle vega la sua appetibilità potrà cambiare radicalmente.
Mi domando: ma se gli stipendi mondiali non si adegueranno e le vendite dovessero andare male (e magari se AMD proporrà prezzi da pre-inflazione mondiale), falliranno o abbasseranno i prezzi?
Speriamo nei gilet gialli.
Si..anche in altri forum si è parlato degli stipendi troppo bassi..in parte è vero...è normale in un paese in recessione..
cmq..io 11/12 anni fa comprai una Zotac 9600 GT pompata a 170 euro ora per una 2060 pompata ne occorre quasi il triplo...ma il mio stipendio è sempre lo stesso però!
immagino l'hai comprata nel 2013 circa...ebbene..quanto l'hai pagata?
1799€? 1650€? 1399€?
immagino l'hai comprata nel 2013 circa...ebbene..quanto l'hai pagata?
1799€? 1650€? 1399€?
nota prima della risposta: non stiamo parlando di un secolo fa..ma di 5 anni..che in informatica non sono pochi, ma neanche così tanti...
immagino l'hai comprata nel 2013 circa...ebbene..quanto l'hai pagata?
1799€? 1650€? 1399€?
Non ricordo se 586 o 560 euro, ma era un bel modellino custom.
Mi sembra non ci sia più niente da dire
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".