AMD Radeon RX 480: la prima scheda Polaris dal 29 Giugno a 199$

AMD anticipa al Computex 2016 di Taipei alcune caratteristiche tecniche della prima scheda basata su GPU di nuova generazione, appartenente alla famiglia Polaris. Radeon RX 480 integra GPU Polaris 10 con 2.304 stream processors abbinata a 4 o 8 Gbytes di memoria, il tutto al prezzo di 199 dollari tasse escluse con debutto previsto dal 29 Giugno
di Paolo Corsini pubblicato il 01 Giugno 2016 nel canale Schede VideoPolarisAMDRadeon
470 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHDMI 2.0a - DVD-D
Vorrei chiedere una cosa giusto per essere sicuro.Questa scheda (almeno la reference) non equipaggia un'uscita DVI-D, ma ha HDMI 2.0a, che in teoria e' sufficiente per 1080p a 144hz.
In questo caso servirebbe solo un adattatore passivo HDMI into DVI-D, corretto?
Grazie
Con un solo connettore di alimentazione come la spingi a frequenze molto superiori,allora potevano presentare almeno una versione limited edition o qualcosa di simile. Non so che limitazioni ci saranno per le versioni custom,ma se gli permettono di aumentare il carico di corrente qui rischiamo aumenti di prestazioni come non se ne sono mai visti,se è vera la frequenza base di 1260 mhz per la versione reference,le custom potrebbero schizzare a quasi 2000mhz, praticamente ti compri un'altra scheda video.
i chip Vega, secondo rumors sono 2, entrambi utilizzano memorie HBM2 (dovrebbe cambiare il numero degli stack)
una è una soluzione da 4096sp, ed è il chip piccolo, l'altra è una gpu da 6144 sp.
I pezzi da novanta devono ancora arrivare.
il chippone, pardon le Tesla, nvidia non lo vende neppure agli OEM, le consegne mi pare che siano previste per il q1 2017...e a quanto nvidia deve ripiegare, causa fornitura privilegiata delle HBM2 ad AMD, sulle gddr5x (no che la cosa abbia importanza), e quindi su un chip diverso espressamente progettato per il gioco
una è una soluzione da 4096sp, ed è il chip piccolo, l'altra è una gpu da 6144 sp.
I pezzi da novanta devono ancora arrivare.
Cosi come il GP100, ovvero 1080Ti e Titan. Rinnovo la domanda: per scontrarsi con 1080 e 1070 cosa hanno?
Che vuol dire tutto e niente.
Se il discorso consumi e performance è vero, quanto costa ad AMD ingegnerizzare un chip uguale a Polaris con 3000SP invece degli attuali 2300 e un bus di memoria un minimo più ampio per pareggiare le performance e i consumi di Pascal? Poco e niente. La slide in questione vuole dire che potrebbero farlo perché hanno la tecnologia. Non lo fanno perché quella non è la loro strategia attuale.
Io invece vedo un ripetersi del ciclo avvenuto con la strategia "piccolo è bello".
All'epoca le hd4xxx pareggiavano le performance con le 9800GT/X, costavano un botto di meno e avevano consumi similari (forse qualcosa in meno le hd4xxx).
Le 9800GT/X erano in giro già da parecchio, eppure le hd4xxx hanno spaccato anche se non avevano la corona del top delle performance.
Oggi abbiamo Polaris, die relativamente piccolo ed efficiente, presumibilmente prezzato in modo aggressivo, che copre dalla fascia alta a scendere, e Vega uscirà a coprire la fascia del fanatismo (ma più probabilmente sarà destinato ad HPC e workstation).
Questo è il punto della questione.
Poi ci sono gli arrampicatori
ti potrei fare anche un'altra domanda;
per scontrarsi con la rx480 cosa hanno? svendono la gtx 980 a 250 euro? (ammesso che sia superiore).
La partita la giocano sulle rese produttive dei due processi produttivi...e la gtx1070/80, non è che stiano messe bene a giudicare dal numero di recensioni disponibili...
per scontrarsi con la rx480 cosa hanno? svendono la gtx 980 a 250 euro? (ammessa che sia superiore).
La partita la giocano sulle rese produttive dei due processi produttivi...e la gtx1070/80, non è che stiano messe bene a giudicare dal Numero di recensioni disponibili...
E' la fascia alta che traina le vendite e fà l'immagine, la rx480 da sola lascia il tempo che trova.
per scontrarsi con la rx480 cosa hanno? svendono la gtx 980 a 250 euro? (ammessa che sia superiore).
La partita la giocano sulle rese produttive dei due processi produttivi...e la gtx1070/80, non è che stiano messe bene a giudicare dal numero di recensioni disponibili...
GTX 980 e GTX 970 con un calo del prezzo.
GTX 1060, basata su quanto appreso oggi sullo stesso chip GP104 delle 1070 e 1080, quindi già in produzione, e con una data di arrivo stimata non molto lontana nel tempo.
http://www.hwupgrade.it/news/skvide...1060_62972.html
http://www.hwupgrade.it/news/skvide...1060_62972.html
cioè usano lo scarto dello scarto: come volevasi dimostrare (se ce ne fosse bisogno) le rese fanno schifo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".