3dfx VooDoo 5 5500

Recensione scheda video 3dfx VooDoo 5 5500
di Paolo Corsini pubblicato il 22 Settembre 2000 nel canale Schede VideoIntroduzione
Il settore più combattuto tra quelli che compongono l'hardware è sicuramente quello delle schede video; sono superati i tempi nei quali la scheda video era un componente di secondaria importanza nella configurazione tipo di un personal computer, per la scelta della quale bisognava prestare attenzione al fatto che avesse una qualche forma di accelerazione e fosse capace di supportare l'impiego di 16.8 milioni di colori contemporaneamente.
Al giorno d'oggi, l'importanza della scheda video ha raggiunto livelli così elevati al punto da aver messo in secondo piano, in buona parte degli ambiti applicativi, lo stesso processore di sistema; sia per i fanatici dei videogiochi sia per chi utilizza il computer come strumento di lavoro la scelta della corretta scheda video permette di ottenere un significativo aumento delle prestazioni.
Alla fine dello scorso mese di Aprile 3dfx, uno degli storici produttori di schede video per grafica 3D legata ai videogiochi, ha presentato la scheda VooDoo 5 5500, basata su due chip VSA-100 e pensata in modo specifico per offrire elevate prestazioni velocistiche con i più recenti giochi 3D. Questo prodotto si pone in un piano di forte concorrenza con le schede video basate sul chip nVidia GeForce 2 GTS, presentato anch'esso alla fine del mese di Aprile e attualmente il chip video più potente a disposizione sul mercato (in termini di pura potenza di calcolo). La politica di 3dfx per la scheda VooDoo 5 5500 è quella di offire un prodotto vicino alle prestazioni delle schede basate sul chip GeForce 2 GTS, dotata però di un eccellente supporto al Full Screen Anti Aliasing, feature che permette di ridurre le tipiche scalettature che affliggono gli oggetti 3D rappresentati nei giochi e, pertanto, di migliorare in modo netto l'esperienza di gioco. Anche i concorrenti nVidia e ATi, quest'ultima con il chip Radeon, hanno implementato supporto al Full Screen Anti Aliasing ma la soluzione di 3dfx rimane quella tecnicamente meglio riuscita e, sicuramente, il vero punto di forza della VooDoo 5 5500.
All'interno di questa recensione si sono comparate le prestazioni velocistiche e la qualità d'immagine della 3dfx VooDoo 5 5500 con quelle delle schede video basate sui chip nVidia GeForce 256 DDR e GeForce 2 GTS, quest'ultima nelle versioni a 32 e 64 Mbytes di memoria video.
![]() |
Creative 3D Blaster GeForce 2 GTS (chip nVidia GeForce 2 GTS 32 Mbytes) |
Abit Siluro GF256 GTS (chip nVidia GeForce 2 GTS 64 Mbytes) | ![]() |
![]() |
Creative 3D Blaster Annihilator PRO (chip nVidia GeForce 256 DDR 32 Mbytes) |
3dfx VooDoo 5 5500 64 Mbytes | ![]() |