NVIDIA GeForce GTX 780: nella tradizione di GeForce GTX Titan

Con GeForce GTX 780 NVIDIA estende la propria gamma di soluzioni desktop per videogiocatori appassionati, utilizzzando la stessa GPU GK110 adottata per il modello GeForce GTX Titan. La risultante sono prestazioni velocistiche sempre più elevate di GeForce GTX 680, con un funzionamento ancor più silenzioso
di Paolo Corsini pubblicato il 23 Maggio 2013 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa 770 andrà a sostituire la 670, come la 780 andrà a sostituire la 680...
Da che mondo e mondo il prezzo è sempre stato lo stesso del modello che andava a sostiture, ma visto l'andazzo che hanno preso con Titan e 780, tempo che anche con la 770 faranno lo stesso.
Da che mondo e mondo il prezzo è sempre stato lo stesso del modello che andava a sostiture, ma visto l'andazzo che hanno preso con Titan e 780, tempo che anche con la 770 faranno lo stesso.
Quoto, le nomenclature sono anche così apposta, è sempre stato così.
L'unica cosa che hanno cambiato è la fascia più alta single chip dove hanno aggiunto un modello in più ( Titan ) e basta ma penso sia solo un eccezione.
Da che mondo e mondo il prezzo è sempre stato lo stesso del modello che andava a sostiture, ma visto l'andazzo che hanno preso con Titan e 780, tempo che anche con la 770 faranno lo stesso.
Mica vero.
Se non mi sbaglio, vado a memoria, la 770 va a sostituire la 680.
Basta vedere le specifiche.
Se non mi sbaglio, vado a memoria, la 770 va a sostituire la 680.
Basta vedere le specifiche.
La 770 ha lo stesso chip della 680 anche se con frequenze e pcb differenti ma come prodotto sostituisce la 670, altrimenti il numero 70 che cosa ce l'hanno messo a fare, se intendevano sostituire la 680 a questo punto avrebbero usato la sigla 780, non è una cosa nuova nuova accade ad ogni generazione da un bel pezzo.
599$ per la 780
399$ per la 770
299$ per la 760 Ti
Mi pare abbastanza allineato con i prezzi con la quale hanno lanciato le precedenti generazioni GTX6xx, semmai un leggero aumento della 780 rispetto alla precedente perchè questa volta il chip è diverso ( GK110 vs GK104 ) ma il resto a me appare praticamente uguale, classiche revision di Nvidia.
Se non mi sbaglio, vado a memoria, la 770 va a sostituire la 680.
Basta vedere le specifiche.
Che significa, se la sostituisce è ovvio che è superiore, come la 680 era superiore alla 580, che era superiore alla 480 e così via, ma il prezzo è sempre stato sui 500$.
Parliamoci chiaro , chi ha la possibilita' di spendere 650€ in una scheda video ( fermo restando il discorso che occorre necessariamente un sistema che la supporti adeguatamente ) non si fa certo dei problemi ad investirne 300 in piu' per acquistare la Titan , gia' solo per i 6Gb di ram che con configurazioni a piu' moniotor o con risoluzioni superiori ai canonici 1920X1080 sono una vera manna dal cielo , ecc... .
Commercialmente parlando se fosse uscita ad un prezzo attorno ai 500/550€ a mio avviso faceva veramente il botto , ma cosi' oggettivamente e' troppo cara .
Quoto ma anche adesso non mi pare che con la 680 si riesca a giocare a Crysis 3 o Far Cry 3 tutto al massimo a 60 fisso e anche se fosse ricordo che i monitor attuali visualizzano fino a 144fps.
Sapevamo tutti come sarebbe andata a finire...
Io la class action la farei porprio contro quelli che hanno comprato la Titan, attivando questo circolo vizioso che sta portando al raddoppio del prezzo delle GPU.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".