NVIDIA GeForce GTX 570, continua la marcia di GF110

NVIDIA GeForce GTX 570, continua la marcia di GF110

A distanza di pochi giorni dalla presentazione di GeForce GTX 580, NVIDIA aggiorna la propria famiglia di GPU, introducendo sul mercato GeForce GTX 570 nuova proposta basata su GF110. In questa analisi andremo ad osservare il comportamento dell'ultima nata in casa NVIDIA

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAGeForce
 

Conclusioni

NVIDIA sta spingendo il piede sull'acceleratore e, onestamente, non può fare altro: è arrivata in ritardo, a Marzo, presentando la propria architettura Fermi capace di supportare le librerie DirectX 11, solo alcuni mesi dopo che AMD ha completato l'intera gamma di GPU DirectX 11 andando a coprire tutti i segmenti di mercato. Le prime versioni di Fermi, basate su GPU GF100, hanno palesato sin dai primi test alcuni importanti ed evidenti problemi, che andavano così ad affiancarsi alle brillanti prestazioni di GeForce GTX 480 e 470.

Come abbiamo avuto modo di riportare nella prima pagina di questo articolo, l'intero 2010 è stato caratterizzato da una serie di lanci da parte di NVIDIA: GF100 prima, GF104 e GF106 dopo sono state le soluzioni che battagliano ora con le soluzioni Radeon HD 5000 e 6000. Nelle ultime settimane è invece stata la volta di GF110 e, a distanza di pochi giorni l'una dall'altra, arrivano sul mercato GeForce GTX 580 e GTX 570 nuove soluzioni top di gamma che andranno a prendere, nonostante NVIDIA non lo comunichi ufficialmente, il posto rispettivamente di GeForce GTX 480 e 470. Le due proposte lanciate a Marzo andranno così a morire "di morte naturale", dopo soli 8 mesi dalla loro immissione sul mercato.

NVIDIA intende così rendere la propria offerta prodotto il più possibile interessante per la stagione natalizia oramai avviata e dovrebbe riuscirci, sul mercato italiano, al pelo; al momento della scrittura di queste conclusioni, infatti, i principali e-tailer non hanno a disposizione GeForce GTX 580 e solo uno consente di acquistarla per vederla spedire il 21 di Dicembre. Secondo quanto riportato da NVIDIA stessa, la produzione al momento sarebbe divisa tra GeForce GTX 580 e GTX 570 e, complice una domanda superiore alle aspettative, GTX 580 stenta ad arrivare sulla grande distribuzione in volumi. Nei giorni a venire avremo modo di controllare quale sarà la disponibilità reale di GeForce GTX 570.

Spostiamo ora il discorso su quella che è, oggi, la tematica principale: GeForce GTX 570. La nuova nata di casa NVIDIA si presenta per essere una soluzione destinata alla fascia alta del mercato, andando a sostituire, più che egregiamente GeForce GTX 470, ma anche GTX 480. Le ottimizzazioni a livello architetturale apportate da NVIDIA, insieme ad un rinnovato sistema di dissipazione del calore, hanno finalmente prodotto una soluzione capace di fornire un interessante rapporto prestazioni/consumi, fino a pochi mesi fa impensabile con GF100.

Il prezzo al lancio per la nuova nata di casa NVIDIA è di 349 euro iva inclusa: un prezzo interessante che consente di andare ad acquistare una scheda video matura e capace di garantire un elevato livello prestazionale. Una scheda video matura, sì, perchè è questo che è finalmente GF110. Il perchè è presto detto: chiunque si fosse trovato ad acquistare, a Marzo, una GeForce GTX 470 avrebbe speso, all'epoca 349 euro: a oggi si ritroverebbe, per la stessa cifra, una soluzione il 25% più veloce, che consuma e che scalda meno, oltre a risultare più silenziosa.

Il nuovo sistema di raffreddamento sviluppato da NVIDIA si dimostra una valida soluzione capace di garantire, grazie alla tecnologia vapor chamber, una elevata efficienza mantenendo la rumorosità decisamente contenuta: si tratta di una tecnologia che alcuni partner (Sapphire su tutti) avevano già impiegato da tempo ma che finalmente approda sulle soluzioni reference.

A chi è indicata GeForce GTX 570, in sintesi? Ad una fascia di utenti appassionati: si parla di una scheda che ha come prezzo di acquisto suggerito di 349 euro iva inclusa, una cifra che non tutti sono disposti a sborsare per poter giocare. Il comportamento che la soluzione di NVIDIA ha dimostrato di avere durante la nostra sessione di testing, mette in evidenza un livello prestazionale decisamente interessante, al pari del sistema di raffreddamento di calore. Non rimane ora che attendere la risposta di AMD, Cayman.

  • Articoli Correlati
  • Asus GTX580 Voltage Tweak, GF110 in overclock Asus GTX580 Voltage Tweak, GF110 in overclock Nell'analisi odierna ci andremo ad occupare di GTX580 Voltage Twek, la proposta di Asus basata sulla nuova GPU GF110 di NVIDIA. Caratterizzata da un layout reference, la soluzione di Asus consente di andare ad esaminare le potenzialità della rinnovata declinazione di Fermi in overclocking
  • NVIDIA GeForce GTX 580: l'evoluzione di Fermi NVIDIA GeForce GTX 580: l'evoluzione di Fermi Con la GPU GF110 NVIDIA aggiorna la propria architettrua Fermi: 512 stream processors, frequenze di clock incrementate e migliorie in consumi, rumore e temperatura sono le caratteristiche tecniche della nuova proposta top di gamma del produttore americano.
160 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
okorop07 Dicembre 2010, 15:02 #1
costo eccessivo per quello che offre molto meglio uno sli di gtx460 per rimanere in casa.... scaffale a meno che non scenda di una cinquantina di euro.....
DarKilleR07 Dicembre 2010, 15:05 #2
o scende di 70/80€ o mi sembra inutile come scheda x quello che offre...

p.s. mi aspettavo un divario dalla HD5870 e dalla HD6870 (attuale fascia media)...ben più elevato!
supersalam07 Dicembre 2010, 15:08 #3
Perchè non avete usato anche la gtx 460?
halduemilauno07 Dicembre 2010, 15:10 #4
Ottima scheda(e ottima rece). Cmq per quanto riguarda i prezzi attuali...
http://www.trovaprezzi.it/categoria...ax=&sbox=sb
okorop07 Dicembre 2010, 15:11 #5
Originariamente inviato da: supersalam
Perchè non avete usato anche la gtx 460?


semplicemente perchè poi uno si sarebbe fatto due calcoli, gtx460 oc sli vs sta gtx570 e avrebbe trovato molto piu' conveniente e allo stesso tempo piu' performante lo sli di 460

in poche parole la 570 sarebbe sfigurata da vga della stessa casa

Originariamente inviato da: halduemilauno
Ottima scheda(e ottima rece). Cmq per quanto riguarda i prezzi attuali...
http://www.trovaprezzi.it/categoria...ax=&sbox=sb



spropositati appunto per quel che offre.....
Enriko8107 Dicembre 2010, 15:12 #6
Originariamente inviato da: supersalam
Perchè non avete usato anche la gtx 460?


perchè è meglio nascondere la verità agli UTONTI.

2 nvidia gtx 460 1GB a 300-320 euro sono piu veloci di 1 gtx 580 !!!

sveglia utonti basta spendere per niente!!!!
gabriele_burgazzi07 Dicembre 2010, 15:19 #7
Originariamente inviato da: Enriko81
perchè è meglio nascondere la verità agli UTONTI.

2 nvidia gtx 460 1GB a 300-320 euro sono piu veloci di 1 gtx 580 !!!

sveglia utonti basta spendere per niente!!!!


Al solito: non sono qui per ingannare nessuno o per nascondere la verità. Sono qua, in primo luogo, per cercare di darvi una informazione il quanto più possibile neutrale e oggettiva.

Perchè non è presente nei test la configurazione di SLI in 460? Perchè non siamo stati in grado di recuperare le schede in occasione dei test.
-DNT-07 Dicembre 2010, 15:19 #8
Originariamente inviato da: okorop
costo eccessivo per quello che offre molto meglio uno sli di gtx460 per rimanere in casa.... scaffale a meno che non scenda di una cinquantina di euro.....


Quoto.
Raven07 Dicembre 2010, 15:31 #9
sli di 460, ok..... ma
Primo punto: esistono anche utenti (e sono la maggioranza!) la cui scheda madre NON permette lo sli/cf, quindi devono PER FORZA guardare a queste soluzioni se vogliono alte prestazioni...
Secondo punto: le soluzioni sli/cf sono tutt'altro che esenti da problemi...
marchigiano07 Dicembre 2010, 15:32 #10
a me sta scheda piace... ok deve calare un po di prezzo ma al lancio sono sempre più costose

lo sli conviene sempre... 2 460 vanno meglio di una 570 e due 5770 andavano meglio di una 5870... ma la doppia gpu richiede una mobo più costosa, sono più rumorose e consumano di più, quindi attenzione a dare dello stupido a chi compra queste schede...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^