Sapphire Radeon HD 6850: standard e Toxic

A confronto due schede video basate su GPU AMD Radeon HD 6850 sviluppate da Sapphire. La prima segue le specifiche di default utilizzando un PCB di più ridotte dimensioni; la seconda, della serie Toxic, propone GPU e memoria video con overclock di serie
di Paolo Corsini pubblicato il 03 Dicembre 2010 nel canale Schede VideoAMDSapphireRadeon
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon avevo visto che era in DX11, nel titolo del test non è indicato, invece lo è nel sunto ad inizio articolo.
i titoli in DX11
Si, ma in Dx11 ci sono anche altri titoli, oltre a Lost Planet e Dirt2 (Mafia II, Metro 2033, Alien vs Predator e pure Resident Evil 5, perlomeno leggendo la configurazione del test), e l'unico in cui è specificato "tessallation attiva" è Alien vs Predator. Per questo chiedevo a quale ti riferivi.
Tra le altre cose, non conoscendo i titoli, fanno tutti utilizzo della tesselation? Quando le impostazioni sono su "alto", è sempre inserita?
in negozio le ati si trovano a prezzi 20-25 euri superiori , ho appena guardato su trovaprezzi e la toxic piu' economica e' a 199 e non 189 come scritto da voi
potreste mettere il costo medio al dettaglio o su negozio online che ormai i prezzi dei listini ufficiali non li segue piu' nessuno
Questa volta sembra che invece produca più calore e sia più rumorosa.
Sicuramente è per via del leggero overclock di fabbrica, ma mi chiedo se portando la frequenza (ed eventualmente la tensione se anche questa modificata) ai valori della 6850 stock le temperature e rumorosità siano minori delle 6850 stock.
P.S. Ad esempio la 5770 Vapor-x non era overcloccata di fabbrica, e per via del dissipatore Vapor-Chamber garantiva temperature e rumorosità molto più basse (che è quello che mi interessa veramente).
queste sono le 2 vere vincitrici imho.Chi possiede la sapphire hd6850 mi conferma l'estrema silenziosità e basse temp? (della gigabyte 460 ho già diverse conferme in merito)
La toxic è la versione overcloccata con sistema di raffreddamento tradizionale.
La Vapor-X è la versione con il sistema Vapor-Chamber (quindi è questa che produce minori temperature e quindi meno rumore).
In questa recensione vengono prese in considerazione la versione normale e la versione Toxic, mentre la versione Vapor-X la devono ancora fare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".