NVIDIA GeForce GTX 580: l'evoluzione di Fermi

NVIDIA GeForce GTX 580: l'evoluzione di Fermi

Con la GPU GF110 NVIDIA aggiorna la propria architettrua Fermi: 512 stream processors, frequenze di clock incrementate e migliorie in consumi, rumore e temperatura sono le caratteristiche tecniche della nuova proposta top di gamma del produttore americano.

di , , pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAGeForce
 

Alien vs Predator, Crysis Warhead e Dirt 2

alien_vs_predator.png (123484 bytes)

La scheda GeForce GTX 580 fa registrare prestazioni velocistiche che sono di poco distanti a quelle della configurazione CrossFireX con due schede Radeon HD 6850; il margine sulla scheda GeForce GTX 480 è evidente a tutte le risoluzioni, mentre permane un marginale vantaggio per la scheda ATI Radeon HD 5970 grazie alle due GPU integrate sullo stesso PCB.

crysis_warhead.png (110566 bytes)

Netto margine di vantaggio per la scheda GeForce GTX 580 sulla soluzione GTX 480 con Crysis Warhead; nel confronto con la soluzione ATI Radeon HD 5970 a doppia GPU troviamo valori inferiori con un pareggio alla risoluzione video di 2560x1600 pixel.

dirt2.png (122936 bytes)

Dirt 2 premia sensibilmente la scheda GeForce GTX 580, capace di prestazioni velocistiche alla risoluzione di 1920x1200 pixel superiore a quelle di una configurazione SLI con due schede GeForce GTX 470; alla risoluzione di 2560x1600 le posizioni si rovesciano, grazie alla superiore bandwidth della configurazione SLI. Le prestazioni della nuova proposta top di gamma NVIDIA sono superiori anche a quelle della scheda Radeon HD 5970, fatta eccezione per la sola risoluzione di 2560x1600 pixel.

 
^