ATI Eyefinity 6, l'esperienza di utilizzo

Con questa analisi andremo ad osservare il comportamento di Eyefinity 6. Sei display che, configurati correttamente funzionano all'unisono ricreando un solo ed unico monitor in grado di raggiungere una risoluzione di 5040x2100 pixel che consente importanti vantaggi non solo in ambito videoludico ma anche e soprattutto lavorativo
di Gabriele Burgazzi pubblicato il 05 Maggio 2010 nel canale Schede VideoATI
DirT 2, esperienza di gioco
Anche questo titolo riconosce la risoluzione di 5292x2198 pixel senza problemi: a differenza di altri titoli anche il menu viene riprodotto correttamente e la navigazione all'interno dello stesso non comporta alcun problema. Come è possibile osservare nel video sopra proposto, qualora si decidesse di giocare con la visuale predefinita dal gioco stesso, la macchina andrà ad occupare, in parte, la sezione centrale della configurazione: anche in questo caso, così come abbiamo osservato per HawX la possibilità di sfruttare il bazel correction elimina quel senso di finzione eccessivo, rendendo l'esperienza di gioco migliore.
Nonostante in questo caso il campo visuale non risulti ampliato, la sensazione di trovarsi di fronte ad un così ampio ed unico display offre un'esperienza di gioco decisamente migliore. Per poter consentire il corretto funzionamento del titolo è bene sottolineare che le impostazioni grafiche sono state sensibilmente abbassate rispetto allo standard, in modo da garantire un corretto framerate in ogni momento di gioco.
Parametri di funzionamento del gioco
- Risoluzione: 5292x2198 pixel
- Dettagli: low
- Bazel compensation: Sì
- Filtro anti-aliasing: No
- FIltro anisotropico: No