Sapphire HD 5770 Vapor-X, il rapporto prezzo prestazioni

ATI Radeon HD 5770 è la scheda destinata alla fascia media del mercato della nuova famiglia Radeon HD 5000: le caratteristiche tecniche, unite al costo per il pubblico ne fanno al momento una delle soluzioni più interessanti nel rapporto prezzo/prestazioni. Oggi andremo ad analizzare la proposta di Sapphire appartenente alla famiglia Vapor-X, caratterizzata da una particolare soluzione di dissipazione del calore
di Gabriele Burgazzi pubblicato il 15 Febbraio 2010 nel canale Schede VideoATISapphireRadeonAMD
97 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuoto, la gtx260 o una 4870 vanno anche di più, senza contare che non sarà quel 15% di prestazioni in più rispetto a una gts250 a fare la differenza...
Mi sembra che si tenda a esagerare un po' tanto sulla questione consumi, in idle tutte le schede conumano abbastanza poco e comunque non sono differenze tali da far venire i capelli ritti quando arriva la bolletta. Chi bada [U]veramente[/U] ai consumi non si sceglie nessuna di questa schede ma un modello di fascia bassa adatta a ben altri scopi e non a quelli videoludici.
Quoto, la gtx260 o una 4870 vanno anche di più, senza contare che non sarà quel 15% di prestazioni in più rispetto a una gts250 a fare la differenza...
Scusate, manco un po dai forum di hardware e ho una curiosità: veramente una 4870 (che posseggo) pedala di piu rispetto a queste 5770?
Grazie
Cla.
O sono fuso io(cosa pressochè certa) o sinceramente questi dati non mi paiono un granchè.. sarà che stavolta ati ha fatto un buon lavoro con i dissi standard.
certo che uno che acquista adesso una 260 o una 4870 non è che faccia un affare.
invece per chi le possiede gia credo che sia inutile passare anche a 5850 (tranne che per scimmie personali)
Quoto, la gtx260 o una 4870 vanno anche di più, senza contare che non sarà quel 15% di prestazioni in più rispetto a una gts250 a fare la differenza...
Scusate, manco un po dai forum di hardware e ho una curiosità: veramente una 4870 (che posseggo) pedala di piu rispetto a queste 5770?
Grazie
si ma non credere poi vada 100 volte di più. Se per lui non sarà quel 15% in più rispetto alla gts250 allora lo è ancora meno il 10% che c'è tra una 5770 e una 4870, se parliamo di differenza:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sk...ia-media_5.html
Oltretutto la qustione consumi è importantissima, a meno di non aver sottoscritto obbligazioni enel come invita l'ultimo spot in tv. Passare in idle da 90W della 4870 a 18W della 5770 non la vedo così insignificante come differenza:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sk...ia-media_3.html
Come al solito c'è chi parla numeri alla mano e chi per puro spirito di bastian contrario... 80% di consumo in meno in idle e 32% in full a meno di un 10% di prestazioni non mi pare qualcosa su cui sputarci sopra... Vabbè tanto si sa che la gente guarda solo il bench e quale scheda fa più fps. Magari capita che il contatore di frame gliene misura 100 (quindi 100 immagini al secondo) ma ha il monitor a 75Hz ma questo è un altro ragionamento...
Pure io prenderei la Ferrari se costasse come una Golf, eh.
Cla.
Penso di questa scheda, come di tutte le schede non reference, quello che fantozzi pensava della corazzata Potemkin.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".