Nvidia GeForce GTX 285: nuovo stile con i 55nm

Il colosso americano rinnova la GPU GT200, aumentando le frequenze di funzionamento e sostituendo il processo produttivo passando dai 65 ai 55 nanometri. Consumi più contenuti e prestazioni superiori devono però scontrarsi con una concorrenza più agguerrita che mai
di Gabriele Burgazzi pubblicato il 15 Gennaio 2009 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
La proposta di Zotac
Il modello analizzato in questa prova e fornitoci da Zotac appartiene alla serie AMP!, con cui il produttore identifica i propri modelli overclockati. Nonostante questa peculiarità, anche questa GTX 285 non differisce dal layout reference ed è sviluppata con un normale dissipatore. Zotac ha però apportato sostanziali modifiche alle frequenze di funzionamento, raggiungendo i 702MHz per la GPU e portando memorie e shader rispettivamente ai valori di 2.592 MHz e 1.550 MHz. La tabella seguente riassume le differenti specifiche della proposta AMP! di Zotac rispetto al reference design NVIDIA:
Specifiche | GTX 285 | Zotac GTX 285 AMP! |
clock GPU | 648 MHz | 702 MHz |
clock stream processors | 1.476 MHz | 1.550 MHz |
clock memoria | 2.480 MHz | 2.592MHz |
Durante la sessione di testing, GTX 285 Amp si è dimostrata stabile e in grado di dissipare correttamente il calore, senza risultare più rumorosa rispetto alla scheda reference. Il parco delle connessioni, inutile dirlo, è quello standard, che prevede, oltre ad una uscita video component i due DVI, che grazie ad un apposito adattatore incluso nella confezione possono essere interfacciati anche con display HDMI. Il costo previsto per la soluzione AMP è di 409,00€; per il modello con frequenze di funzionamento standard il costo si abbassa a 385,00€, sempre iva inclusa.