Comparativa schede video: Luglio 2008

Con le schede ATI Radeon HD 4850 e Radeon HD 4870 AMD si candida a diventare il punto di riferimento nel segmento delle schede video di fascia media: questo è il risultato di un confronto prestazionale tra 14 configurazioni, comprensivo delle soluzioni NVIDIA GeForce GTX 280 e GeForce GTX 260
di Paolo Corsini pubblicato il 01 Luglio 2008 nel canale Schede VideoNVIDIAATIAMDGeForceRadeon
Confronto a 599 dollari
Passiamo al secondo confronto a parità di budget, quello tra configurazioni video da 599 dollari di prezzo ufficiale. Queste le soluzioni inserite:
- NVIDIA GeForce 9800 GX2
- ATI Radeon HD 4870 Crossfire
- NVIDIA GeForce GTX 280
Precisiamo che al momento attuale, quantomeno ufficialmente, solo una coppia di schede ATI Radeon HD 4870 in configurazione Crossfire abbia un costo complessivo pari a 599 dollari USA; le schede GeForce 9800 GX2 sono mediamente disponibili a prezzi inferiori, mentre le soluzioni GeForce GTX 280 hanno un prezzo di listino di 649 dollari USA.
La scheda GeForce GTX 280 è sempre mediamente più veloce, in questa nostra analisi, rispetto al modello GeForce 9800 GX2, giustificando quindi con questo il costo attualmente più elevato. Quello che per molti versi non ci si attenderebbe è il netto margine di vantaggio che registrano due schede video ATI Radeon HD 4870 in configurazione Crossfire sull'ultima arrivata della gamma NVIDIA: passiamo da un 8% di vantaggio alla risoluzione di 1680x1050 pixel sino al 15% abbondante di quella 1920x1200, per poi giungere a oltre il 21% in media alla risoluzione più elevata tra quelle di test.
L'elemento più significativo è che la configurazione Radeon HD 4870 Crossfire è alla risoluzione di 2560x1600 pixel sempre più veloce della scheda NVIDIA GeForce GTX 280,. L'unica eccezione è rappresentata da PTBoats che con queste impostazioni evidenzia i limiti della dimensione del frame buffer di questa configurazione, quando posta a confronto con il quantitativo di 1 Gbyte di memoria video della scheda GeForce GTX 280.