Radeon HD 3850, scheda passiva contro overclock

Da una parte Sapphire HD 3850 Ultimate, una scheda video con frequenze operative standard e dissipatore passivo. Dall'altra Gecube HD 3850 O.C. Turbo III, con frequenze operative superiori e sistema di dissipazione adeguato a queste ultime. Un test comparativo insolito, per mettere in mostra pregi e difetti delle due soluzioni, più simili di quel che si pensi
di Alessandro Bordin pubblicato il 24 Dicembre 2007 nel canale Schede VideoSapphireRadeonAMD
Crysis - PT Boats
Anche con Crysis, indipendentemente dalle librerie utilizzate, l'incremento di clock di GPU e memoria può far poco per fare fronte alle enormi risorse richieste da questo titolo. Come ravvisato in precedenza, l'incremento in termini percentuali non corrisponde in alcun modo ad un significativo miglioramento delle prestazioni. Meglio mettersi il cuore in pace: per poter giocare con una certa tranquillità a Crysis si deve optare per una scheda più potente, o pensare ad una configurazione multi-scheda Crossfire.
PT Boats, un titolo che al salire delle risoluzioni tende a saturare in fretta il quantitativo di memoria, mostra un comportamento del tutto simile agli scenari precedenti. GeCube sempre avanti, ma di fatto nessun reale beneficio in termini di frame rate.