NVIDIA GeForce 8800 GT, potenza a buon prezzo

NVIDIA GeForce 8800 GT, potenza a buon prezzo

NVIDIA presenta la nuova famiglia di schede GeForce 8800 GT, contraddistinta da tecnologia produttiva a 65nm e destinata a sostituire i prodotti GeForce 8800 GTS presenti attualmente nei listini. Il numero di stream processors sale da 96 a 112, mentre il prezzo ne fa un'alternativa interessante anche ai modelli GTX di fascia superiore

di , pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAGeForce
 

Crysis

Crysis è indubbiamente il più esigente titolo 3D attualmente a disposizione sul mercato, e altrettanto il più atteso dagli appassionati. La versione demo pre-release, rilasciata pochi giorni fa da Crytek, evidenzia valori di frames al secondo molto bassi sia alla risoluzione di 1280x1024 che a 1600x1200, con una forte dipendenza dal quantitativo di memoria video integrato onboard.

crysis.png (39933 bytes)

Iniziamo l'analisi evidenziando come i frames al secondo della scheda GeForce 8800 GTS con 320 Mbytes di memoria video siano ben inferiori a quelli della equivalente soluzione con 640 Mbytes di memoria video, nonostante quest'ultima abbia frequenze di funzionamento inferiori. Un comportamento simile non lo ritroviamo con le soluzioni GeForce 8800 GT, segno che con queste impostazioni qualitative e a questa risoluzione video i 512 Mbytes di memoria montati non rappresentano un evidente collo di bottiglia come lo sono i 320 Mbytes della scheda GeForce 8800 GTS.

I valori delle schede GeForce 8800 GT sono nuovamente a metà strada tra quelli delle soluzioni Geforce 8800 GTS 640 Mbytes e le schede GeForce 8800 GTX. Segnaliamo come siano state utilizzate le impostazioni high per tutte le schede in prova, abilitando le API DirectX 10, e non quelle very high che avrebbero permesso di ottenere una qualità d'immagine superiore a prezzo di un impatto maggiore sulle prestazioni. Non è stato possibile, con i driver Catalyst 7.10, eseguire Crysis con la scheda ATI Radeon HD 2900 XT: il pannello di gioco mette a disposizione solo le risoluzioni video di 1280x800 e 2560x1600 con questa scheda video, presumibilmente a motivo di una ridotta ottimizzazione da lato driver che verrà risolta con il rilascio del prossimo set di driver Catalyst da parte di AMD.

 
^