SLI con schede GeForce 6600 GT

SLI con schede GeForce 6600 GT

Anche con le schede GeForce 6600 GT è possibile sfruttare i benefici della tecnologia SLI di NVIDIA. A parità di costo d'acquisto, quale setup è preferibile: GeForce 6600 GT SLI o singola scheda GeForce 6800 GT?

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAGeForce
 

Conclusioni

Nell'analisi delle schede GeForce 6600 GT in modalità SLI, siamo partiti confrontando questo setup con quello di una singola scheda NVIDIA GeForce 6800 GT. Il costo delle due configurazioni video è infatti molto simile, quindi pare logico capire quale delle due permetta di ottenere le migliori prestazioni complessive.

I risultati ottenuti sono molto chiari: alla risoluzione di 1600x1200 il setup GeForce 6600 GT SLI risulta mediamente più veloce, in misura abbastanza limitata, rispetto alla scheda GeForce 6800 GT quando si utilizza rendering tradizionale, disabilitando quindi anti aliasing e filtraggio anisotropico delle textures. Il quadro si capovolge abilitando i filtri: in questo contesto è la scheda GeForce 6800 GT a far registrare le migliori prestazioni velocistiche complessive, grazie presumibilmente ad una più efficace gestione della bandwidth della memoria video rispetto al setup GeForce 6600 GT SLI.

Alla luce dei risultati ottenuti, sarebbe poco sensato ritenere la configurazione GeForce 6600 GT SLI da scartare a priori. Se il costo d'acquisto è mediamente lo stesso, non bisogna dimenticare che un acquirente potrebbe decidere di investire in una scheda madre SLI oggi, abbinando una sola scheda GeForce 6600 GT, e affiancare a questa una scheda identica in un secondo tempo così da poter ottenere un netto boost prestazionale grazie per l'appunto a SLI. Una scelta di questo tipo è sicuramente meno onerosa sia in termini di acquisto iniziale, sia di spesa per l'upgrade.

Ovviamente, un discorso simile può essere fatto da chi sceglie di acquistare oggi una scheda GeForce 6800 GT e affiancarne una identica in un secondo tempo, anche in questo caso sfruttando la tecnologia SLI. Il risultato sarebbe simile come approccio, con differenze date dalle superiori prestazioni velocistiche del setup GeForce 6800 GT SLI e ovviamente dal prezzo d'acquisto più elevato, sia come costo iniziale che come upgrade.

Anche con schede GeForce 6600 GT la tecnologia SLI mostra i propri vantaggi, raggiungendo margini d'incremento delle prestazioni ancor più elevati, in termini percentuali, rispetto a quanto registrato in precedenza con le schede GeForce 6800. In questo caso l'inferiore potenza di calcolo fa in modo che i frames siano quasi sempre limitati dalla scheda video, non dal processore utilizzato: è in questo contesto che il raddoppio della scheda video permette di ottenere gli incrementi più elevati dei frames al secondo.

  • Articoli Correlati
  • NVIDIA SLI: il nuovo riferimento prestazionale NVIDIA SLI: il nuovo riferimento prestazionale Una scheda madre Asus A8N-SLI Deluxe e una coppia di schede video GeForce 6800 Ultra? Ecco, al momento attuale, l'abbinamento che permette di ottenere le massime prestazioni velocistiche con giochi 3D. Con la tecnologia SLI NVIDIA stabilisce nuovi riferimenti prestazionali, difficilmente superabili
  • ATI Radeon X850: il restyling invernale ATI Radeon X850: il restyling invernale Aggiornamenti importanti per la famiglia di schede video ATI di fascia alta: sono 5 le schede lanciate quest'oggi, basate sui nuovi chip R480 e R430. Resta invariata l'architettura di base, ma aumentano le prestazioni complessive grazie a incrementi nelle frequenze di clock
  • Intervista a David Kirk, Chief Scientist di NVIDIA Intervista a David Kirk, Chief Scientist di NVIDIA Abbiamo avuto l'opportunità di incontrare ed intervistare David Kirk, ingegnere di NVIDIA, persona alla base del successo conseguito da quest'azienda. David Kirk lavora alla progettazione dei processori grafici che ad ogni generazione ci regalano una grafica tridimensionale sempre più stupefacente.
  • NVIDIA mostra SLI all'IDF NVIDIA mostra SLI all'IDF Il produttore americano partecipa come uno degli sponsor ufficiali all'IDF di San Francisco, ma per mostrare la propria architettura SLI ha scelto una sede all'esterno del Moscone Center. Potenza da vendere, grande esercizio tecnologico ma ancora molto riserbo
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
halduemilauno15 Dicembre 2004, 11:55 #1
accidenti ottime prestazioni.
*ReSta*15 Dicembre 2004, 12:02 #2
l'unico vantaggio economico di avere un sistema sli è di comprare una 6800u subito e dopo 1-2 anni comprarne un'altra (a prezzo ridotto) per avere un secco raddoppio delle prestazioni.

altrimenti sono soldi buttati: dai ragazzi oltre 1000€ solo di schede video per giocare a doom3...
dwfgerw15 Dicembre 2004, 12:20 #3
2 6600GT vanno mediamente molto di più di una X850 da 600€
Cimmo15 Dicembre 2004, 12:21 #4
ma quale secco raddoppio delle prestazioni, hai letto l'articolo di 2 6800 U in SLI? A meno di non avere un Athlon FX55 non hai nessun raddoppio e poi anche anche...
task-15 Dicembre 2004, 12:30 #5

Ma HL2?

Ancora problemi con steam?

Avere HL2 negli articoli imo è molto importante, da momento che al contrario degli altri giochi che bene o male una volta finiti finiscono sullo scaffale, HL2 ha il multi che molto facilmente diventerà il + giocato sulla terra (come lo è il suo predecessore )... quindi sapere come si comportano el varie schede con il Source è vitale per molti giocatori, che si trovano a giocare molte ore al giorni x mesi su quel motore....
unica (abbastanza grave) pecca di questo articolo.
kaiharn15 Dicembre 2004, 12:33 #6
l'idea di compranre solo una ora e poi fare un upgrade tra un anno, o due nn mi sembra un'idea brillante.
parecchie schede scompaiono o subiscono modifiche che nn escluderebbero il loro utilizzo in config SLI.
kaiharn15 Dicembre 2004, 12:34 #7
l'idea di compranre solo una ora e poi fare un upgrade tra un anno, o due nn mi sembra un'idea brillante.
parecchie schede scompaiono o subiscono modifiche che ne escluderebbero il loro utilizzo in config SLI.
G_luka3dfx15 Dicembre 2004, 12:40 #8
[QUOTE]Originariamente inviato da dwfgerw
2 6600GT vanno mediamente molto di più di una X850 da 600€

Veramente non è proprio così..riguardati i grafici..Vanno più veloci senza filtri, con i filtri vanno più lente (e parecchio) Tranne in doom3.
Sicuramente meglio 2 6600Gt e sli che una 850 da sola in quanto tra schede e scheda mamma la spesa è la stessa...meglio ancora una 6800 + sli e aspettare il futuro..

Concordo con cimmo....ma quale raddoppio secco..se in alcuni casi un A64 FX fa da collo di bottiglia per i frames immaginatevi in una configurazione normale..Sli è utile ma non indispensabile per giocare...
DevilsAdvocate15 Dicembre 2004, 12:47 #9
Perche' mettere i test coi filtri in 1600x1200??????
Ora va bene che "ci si vede la massima potenza"
ma dubito che siano in molti ad usare schede di fascia
media con detta risoluzione e filtri attivati
(l'antialias quasi non si nota a quella risoluzione,
dovete tenere la testa dentro il monitor!!!!!!)
Avrei trovato piu' significativo un test coi filtri
a 1280x1024, dove i filtri fanno ancora un po' di
differenza....
nicgalla15 Dicembre 2004, 12:48 #10
E' vero, la mancanza di un test con il motore Source è una grave mancanza, anche perchè dà luogo a risultati diversi rispetto al motore di Doom 3...
Io personalmente mi accontenterei di una 6600GT (magari quella provata, che si clocca bene) e poi fra un annetto venderla e comprarmi una 6800GT a 250 euro, con 100-150 euro di differenza dovrei cavarmela e risparmio i 20-40 euro di mobo SLI. Però per chi ha budget elevati e passione di gaming l'SLI è una soluzione tecnica molto valida

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^