Comparativa chipset Pentium 4

La memoria DDR333 è ormai lo standard di riferimento per le piattaforme Pentium 4, ma appaiono sul mercato le prime piattaforme Granite Bay pronte a sostituire chipset i850E con Rambus PC1066
di Paolo Corsini pubblicato il 11 Dicembre 2002 nel canale Schede Madri e chipsetRambus
I chipset Pentium 4
La tabella seguente riporta le principali caratteristiche tecniche dei chipset per processori Intel Pentium 4 attualmente commercializzati:
Chipset | Intel E7205 | Intel 845PE | Intel 845GE | Intel 845E | Intel 845G |
Chipset Northbridge | i7205 | Intel RG82845GE | Intel RG82845GE | Intel RG8245EES | Intel RG82845G |
Chipset Southbridge | Intel 82801 DB | Intel 82801 DB | Intel 82801 DB | Intel 82801 DB | Intel 82801 DB |
Frequenza di bus | 100/133 | 100/133 MHz | 100/133 MHz | 100/133 MHz | 100/133 MHz |
Frequenza di clock della memoria | 100/133 | 100/133 MHz | 100/133/166 MHz | 100/133 MHz | 100/133/166 MHz |
Funzionamento asincrono della memoria | no | si | si | si | si |
Supporto alla memoria SDRAM | no | si | si | si | si |
Supporto alla memoria DDR | si | si | si | si | si |
Architettura doppio canale DDR | si | no | no | no | no |
Supporto alla memoria Rambus | no | no | no | no | no |
ATA-100 | si | si | si | si | si |
ATA-133 | no | no | no | no | no |
USB 2.0 | si | si | si | si | si |
Sottosistema video integrato | no | no | si | no | no |
AGP 4x | si | si | si | si | si |
AGP 8x | si | no | no | no | no |
Supporto Hyper-Threading | si | si | si | si | no (si con stepping 2) |
Chipset | Intel 850E | SiS648 | SiS645 | Via P4X400 |
Chipset Northbridge | Intel KC82850E | SiS648 | SiS645DX | VIA P4X400 |
Chipset Southbridge | Intel 82801 BA | SiS963 | SiS961B | VIA VT8235 |
Frequenza di bus | 100/133 MHz | 100/133 MHz | 100/133 MHz | 100/133 MHz |
Frequenza di clock della memoria | 100/133 | 100/133/166 MHz | 100/133/166 MHz | 100/133/166/200 MHz |
Funzionamento asincrono della memoria | no | si | si | si |
Supporto alla memoria SDRAM | no | no | si | no |
Supporto alla memoria DDR | no | si | si | si |
Architettura doppio canale DDR | no | no | no | no |
Supporto alla memoria Rambus | si | no | no | no |
ATA-100 | si | si | si | si |
ATA-133 | no | si | si | si |
USB 2.0 | si | si | si | si |
Sottosistema video integrato | no | no | no | no |
AGP 4x | si | si | si | si |
AGP 8x | no | si | no | si |
Supporto Hyper-Threading | si | no | no | no |
Le caratteristiche tecniche dei vari modelli sono sostanzialmente allineate; tutti i chipset Pentium 4 attualmente in commercio forniscono supporto alla frequenza di bus Quad Pumped di 533 Mhz, introdotta lo scorso mese di Maggio con il processore Pentium 4 2,533 Ghz. I chipset DDR hanno tutti supporto alla memoria DDR333, fatta eccezione per il modello i845E (il chipset i845G non ha supporto ufficiale alla memoria DDR333 ma integra nella propria logica il moltiplicatore corretto per abilitare la frequenza di lavoro di 166 Mhz per la memoria). Alcuni chipset, come i modelli VIA P4X400, SiS648 e SiS645DX integrano anche supporto alla memoria DDR400, benché non ufficiale; all'atto pratico utilizzando questa memoria si ottiene un decadimento prestazionale rispetto a quella DDR333, per via delle superiori latenze d'accesso che si è costretti ad impostare per garantire stabilità operativa.
I chipset Intel i7205 Granite Bay, VIA P4X400 e SiS 648 integrano anche supporto alla modalità AGP 8x; rispetto a quella AGP 4x la bandwidth massima teorica raddoppia ma non si hanno che marginali benefici in termini prestazionali. Da segnalare come i chipset Intel non integrino supporto allo standard ATA-133 per gli hard disk EIDE; Intel, infatti, non fa parte di questo consorzio e fornisce solo supporto all'interfaccia ATA-100. Anche in questo caso l'influenza, in termini prestazionali, è pressoché nulla in quanto il transfer rate sequenziale dei più veloci hard disk EIDE è ben inferiore al limtie dei 100 Mbytes al secondo dell'interfaccia ATA-100.