Asus Maximus III Gene: Micro-ATX per enthusiast

Asus Maximus III Gene: Micro-ATX per enthusiast

Con la scheda Maximus III Gene Asus propone un prodotto della famiglia ROG, Republic of Gamers, che abbina funzionalità di classe enthusiast con le ridotte dimensioni proprie del form factor Micro ATX

di pubblicato il nel canale Schede Madri e chipset
ASUS
 
  • Articoli Correlati
  • MSI Big Bang Trinergy: P55 per l'overclocking MSI Big Bang Trinergy: P55 per l'overclocking L'abbinamento tra chipset Intel P55 e bridge NVIDIA NF200 è alla base della scheda madre MSI Big Bang Trinergy, soluzione che per scelte tecniche e costruzione è specificamente rivolta agli utenti più appassionati di overclock. Dotazione complessiva da riferimento per una scheda di classe enthusiast
  • Comparativa tra schede madri per cpu Core i5 e Core i3 Comparativa tra schede madri per cpu Core i5 e Core i3 Messe a confronto le prime 3 schede madri per processori Intel Core i5 e Core i3 della famiglia Clarkdale, basate su chipset H55 e H57: Gigabyte GA-H55M-USB3, Intel DH55TC e Asus P7H57D-V EVO. Si tratta di 3 proposte complete, ma destinate a differenti tipologie di utenti
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
riporto19 Febbraio 2010, 16:19 #11
Quando faranno l'equivalente modello AM3 potrei farci un pensierino!
masty_<319 Febbraio 2010, 16:19 #12
veramente l'ho vista in vari negozi già da millenni!
ferro1019 Febbraio 2010, 16:39 #13
ottima mabo
p4ever19 Febbraio 2010, 16:55 #14
republic of gamer....mah....visto come è in crisi il mercato game pc....la prossima scheda asus sarà marchiata tribù of gamer....tanto bel hardware ma per nulla sfruttabile, mi viene il nervoso!!
devil_mcry19 Febbraio 2010, 17:09 #15
Originariamente inviato da: masty_<
veramente l'ho vista in vari negozi già da millenni!


giò ... oltretutto la mf3 normale costa poco d+, e ci sono cmq mobo migliori di queste due a quel prezzo, quindi non conviene esageratamente se non si hanno esigenze di spazio
tiziano8819 Febbraio 2010, 17:19 #16
Originariamente inviato da: GuardaKeTipo
I connettori sata so' sempre a 90 gradi, e non a 45.

Ancora niente goniometro immagino


lol, non impareranno mai
Rikardobari19 Febbraio 2010, 17:28 #17
sarebbe stato carino vedere il paragone con la sorella maggiore Maximus 3 Formula
duda8619 Febbraio 2010, 17:45 #18
Finalmente le rog tornano a dar battaglia sulla fascia enthusiasm. A quando la serie 3 su socket 1366?
sdjhgafkqwihaskldds19 Febbraio 2010, 17:56 #19
Originariamente inviato da: NEON_GENESIS
Ne carne, ne pesce...
Se ho poco spazio non faccio overclock torppo spinti, non posso montare dissipatori adeguati, ne schede video troppo potenti... Ormai la dipendenda dalla scheda madre è quasi nulla, tanto vale che mi prendo una scheda "economica" matx che costa meno, sale quasi come questa e magari ha anche più spazio tra vga e dissi della cpu visto che di solito hanno un solo pcie 16x.

Ma c'è anche chi non è carnivoro...
Se ho poco spazio in lunghezza, non è detto che ne ho poco anche in altezza, e non è detto che non possa fare OC
se vuoi più spazio tra cpu e vga, c'è il secondo slot pcie dove installare la scheda, e infatti io l'ho messa lì, ho un'altra MB però
devil_mcry19 Febbraio 2010, 17:58 #20
Originariamente inviato da: duda86
Finalmente le rog tornano a dar battaglia sulla fascia enthusiasm. A quando la serie 3 su socket 1366?


emh

apparte che ste schede sono vecchie, sono uscite quasi subito dopo al lancio della piattaforma 1156, sono vecchie cmq 2 volte perchè asus ha prodotto la nuova mf3 extreme che in pratica è 2 passi avanti rispetto sia per le fasi ibride sia per la connettività

su 1366 la serie 3 non esiste perchè su 1156 non esiste la 2...

mf2 è per 775
mf3 è 1156

rampage 1 è 775
rampage 2 è 1366

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^