Asus P5N-E SLI, nForce 650 SLI al banco di prova

Asus P5N-E SLI, nForce 650 SLI al banco di prova

Chipset nForce 650i SLI, costo d'acquisto non proibitivo e sistema di raffreddamento completamente passivo per questa scheda madre adatta all'abbinamento con processori Intel Core 2 Duo e Core 2 Quad. Fra le caratteristiche di spicco ottimi margini di overcloccabilità e prestazioni allineate alle soluzioni top di gamma

di pubblicato il nel canale Schede Madri e chipset
IntelASUS
 
  • Articoli Correlati
  • nForce 680i SLI LT: un nuovo chipset enthusiast nForce 680i SLI LT: un nuovo chipset enthusiast Un set di funzionalità leggermente ridotto rispetto al modello nForce 680i SLI con un costo ridotto del 20% per la scheda madre: queste in sintesi le caratteristiche del nuovo chipset nForce 680i SLI LT di NVIDIA, capace tuttavia di mantenere le prerogative in overclock e tweaking ricercate dagli utenti più appassionati
  • nForce 680i SLI: la nuova piattaforma enthusiast nForce 680i SLI: la nuova piattaforma enthusiast Parallelamente al debutto delle nuove schede video GeForce 8800, NVIDIA presenta la nuova piattaforma di riferimento per processori Core 2 Duo. Il chipset nForce 680i SLI abbina le funzionalità note dei chipset nForce 5 alle cpu Socket 775 LGA, spingendo a nuovi livelli i margini di overcloccabilità
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
capitan_crasy20 Aprile 2007, 15:44 #11
Originariamente inviato da: giovanbattista
ma un ultra x cpu amd non esce?

Sinceramente lo sli interesserà si e no il 5/10% del totale del mercato.

Inoltre vedendo il sistema di dissipazione sembra molto meno avido di energia


Per quando riguarda Nforce serie 6xx per AMD direi di no ( tranne il Nforce 680A per piattaforme 4X4 ).
Tra qualche mese saranno disponibili gli Nforce serie 7xx con pieno supporto al Hyper Transport 3.0...
nellosamr20 Aprile 2007, 15:45 #12
per 120€ è un'ottimo prodotto, anche se c'è la ds3...
DOCXP20 Aprile 2007, 16:42 #13
Ottimo chipset, visto il suo prezzo abbastanza contenuto.
Però avrei inserito nella comparativa anche una scheda madre con chipset Intel 965p, visto che è il suo diretto concorrente.
Catan20 Aprile 2007, 16:48 #14
mi sembra un ottima mobo per chi clokka ma anche chi sa che pur cloccando non metterà un setup a 2 schede video.
a questo punto se la 650ultra mantiene le medesime caratteristiche ma senza il supporto sli potrebbe essere valida quanto il mitico nf4ultra per prezzo prestazioni a chi cerca oc alti ma è sicuro che non spende per fare il multigpu
sdjhgafkqwihaskldds20 Aprile 2007, 16:50 #15
si, infatti manca una comparazione con chipset intel e dei test sui consumi, i chipset nvidia sono un po' calorosi anche in idle.
Vastx20 Aprile 2007, 16:53 #16
Cioè, sapevo che poteva andare bene rispetto al 680i, ma non così bene...
Poi ci sono ottime altre proposte... in primis la msi p6n-sli, che mi pare anche meglio, poi la abit fp-in9 sli che costa meno e che ho preso.
sdjhgafkqwihaskldds20 Aprile 2007, 16:54 #17
Originariamente inviato da: rikop
Ma tra questa e una p5b liscia quale è meglio visto che il prezo è +o - lo stesso?la p5b sale di piu in overclock?

come dotazione è meglio questa (raid, 1394, SLI) per l'oc vanno uguali, sfiorano i 500 di fsb ma non da tenere in daily, hanno la stessa alimentazione, quindi vdroop elevato senza mod, le differenze sostanziali secondo me vanno ricercate nella stabilità/compatibilità del chipset, ho visto molti utenti lamentarsi per questo
edit: questa ha divisori differenti per le ram quindi permette settaggi più ampi
killer97820 Aprile 2007, 17:07 #18
BellA MB, peccato che HwUp dimentica sempre di fare una comparativa tra MB con chipset diversi!!!

inutile i test con altre 3/4 mobo con lo stesso NB

Il mito dei chipset Intel su SyS Intel sembra stia svanendo, ci sono diversi prodotti ormai al top anche x 775!!!

La DFI con Chipset ATI sembra davvero mostruosa con tunings x le RAM che nessun altra MB/Chipset è capace a fare!!
AndreaG.20 Aprile 2007, 17:43 #19
Originariamente inviato da: Paolo Corsini
C'è la versione nForce 650i Ultra; la reference board è in test in questi giorni, quindi la recensione dovrebbe uscire settimana prossima.


ottimo! Grazie mille
serassone20 Aprile 2007, 18:11 #20
Originariamente inviato da: killer978
Il mito dei chipset Intel su SyS Intel sembra stia svanendo, ci sono diversi prodotti ormai al top anche x 775!!!

Eh, andiamoci piano: che questo chipset fornisca prestazioni al top, vista la recensione, ok, ma dire che nVidia & co. si avvicinino all'affidabilità e alla compatibilità dei chipset Intel, questo è tutto da dimostrare (specialmente per nVidia)!
Un conto è una sessione di benchmark, un altro è un uso quotidiano e continuativo, con l'intento di installare nel sistema schede di espansione di vario tipo: il cosiddetto utilizzo "normale".
Sotto questo punto di vista, i miei rispetti alla concorrenza per il lavoro svolto, ma la mia preferenza resta per Intel.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^