EPoX 9U1697 GLI: l'ultima scheda madre ULI

Con la scheda EP-9U1697 GLI EPoX propone una soluzione per processori AMD Athlon 64 dal costo particolarmente contenuto, in grado tuttavia di far segnare livelli prestazionali molto interessanti. Grazie al chipset ULI M1697 è presente un supporto alla tecnologia SLI, benché non ufficiale e parziale
di Paolo Corsini pubblicato il 04 Maggio 2006 nel canale Schede Madri e chipsetAMD
Bios
La versione di bios utilizzata nel corso dei test è quella 06.04.07, del 14 Aprile 2006; sul sito EPoX è indicata come la prima ufficialmente disponibile. Le opzioni disponibili sono allineate a quelle già viste in precedenti schede madri Socket 939, basate sia su chipset NVIDIA che ATI.
Il pannelo Power Bios Features permette di variare manualmente i principali parametri di funzionamento del processore; la frequenza di bus può essere impostata manualmente sino ad un massimo di 400 MHz, a passi di 1 MHz alla volta. Il voltaggio di alimentazione Core può essere incrementato sino ad un massimo di 1,65V, a prescindere dal tipo di processore Socket 939 che è stato montato nel sistema. Per le memorie DDR la flessibilità di alimentazione è notevole: è possibile fornire sino a 0,7V in più rispetto al voltaggio di default. Per il chipset, infine, si può incrementare il voltaggio di alimentazione sino a + 0,3V.
La frequenza di lavoro della memoria DDR può essere selezionata manualmente, abilitando con le cpu Athlon 64 Revision E anche le frequenze superiori a quella DDR400.
Da questo pannello è possibile variare manualmente il moltiplicatore di frequenza del processore, così da lasciare più ampia flessibilità nella ricerca della massima frequenza di bus supportata dal sistema in modo stabile.
Il pannello DRAM configuration permette di selezionare manualmente i timings di accesso della memoria, sia per i timings base che per quelli avanzati; la prima opzione è quella che permette di forzare il valore di 1T come memory timing, parametro molto importante per le cpu AThlon 64 nell'ottenimento delle migliori prestazioni velocistiche assolute.
Il pannello di hardware monitoring riporta informazioni per 3 ventole di raffreddamento, oltre che tutti i voltaggi di alimentazione del sistema. Sono monitorate le temperature di processore, sistema e di un sensore supplementare, posizionato sopra il chip del bios e gestito attraverso un termistore esterno non fornito in dotazione.