EPoX 9U1697 GLI: l'ultima scheda madre ULI

Con la scheda EP-9U1697 GLI EPoX propone una soluzione per processori AMD Athlon 64 dal costo particolarmente contenuto, in grado tuttavia di far segnare livelli prestazionali molto interessanti. Grazie al chipset ULI M1697 è presente un supporto alla tecnologia SLI, benché non ufficiale e parziale
di Paolo Corsini pubblicato il 04 Maggio 2006 nel canale Schede Madri e chipsetAMD
Layout e dotazione
Il layout della scheda madre EPoX EP-9U1697 GLI è nel complesso discretamente studiato, pur se sono presenti alcuni difetti nel posizionamento di vari componenti.
I connettori di alimentazione, a 24 pin e a 4 pin, sono stati posizionati tra Socket 939 e porte posteriori; si tratta di un'area non fortunata in termini di accessibilità in quanto obbliga a far passare i cavi di alimentazione accanto al dissipatore di calore del processore.
La posizione dei moduli memoria è molto vicina a quella del primo Slot PCI Express; questo può creare problemi nella rimozione della memoria qualora la scheda video sia montata nello Slot. Nel complesso, tuttavia, EPoX è riuscita a mantenere una distanza sufficiente tra clip e scheda video, tale da non creare eccessivi problemi e soprattutto da non costringere necessariamente a rimuovere la scheda video dallo Slot.
I due Slot PCI Express 16x sono divisi tra di loro da un'area di due Slot, uno dei quali occupato dallo Slot PCI Express 1x; questa scelta permette di avere una certa distanza tra le due schede video montate tra di loro, qualora queste siano dotate di sistema di raffreddamento a due Slot. I jumper che configurano i due Slot PCI Express 16x sono accessibili abbastanza facilmente e chiaramente serigrafati, ma si tratta di una soluzione decisamente meno pratica rispetto ad uno switch digitale tra le configurazioni 8x e 16x per gli Slot.
Il dissipatore di calore montato sul chipset è posto dietro il secondo Slot PCI Express 16x; si tratta di un posizionamento molto simile a quanto scelto da altri produttori di schede madri per i propri modelli basati su chipset NVIDIA nForce 4 SLI. Questo layout può creare qualche problema di raffreddamento quando sono montate due schede video sul sistema, anche se non bisogna dimenticare come il chipset ULI M1697 generi una quantità di calore molto ridotta durante il suo funzionamento.
Una caratteristica delle schede madri EPoX è quella di integrare un indicatore numerico diagnostico: riportando alcuni codici di errore permette di identificare eventuali problemi di funzionamento della scheda nella fase di boot. Immancabili anche i due pulsanti per l'accensione e il reset del sistema, particolarmente utili qualora si voglia testare il funzionamento della scheda madre quando non viene montata nel case.
In dotazione con la scheda troviamo due cavi EIDE, due cavi Serial ATA con connettore di alimentazione e la placchetta posteriore per il case. Il CD-Rom integra sia driver per la configurazione del sistema, sia due tool diagnostici: il primo è Thunder Probe, sistema di monitoraggio sotto Windows, mentre il secondo è Magic Flash, utility per l'aggiornamento del bios da sistema operativo.