CeBit 2006: day 2

Schede madri per le future generazioni di cpu Opteron, alimentare un notebook con eneria solare, varie nuove proposte nel mercato delle schede video, il ritorno in grande stile di Abit. Queste alcune delle novità mostrate al CeBit 2006 nel corso della seconda giornata di report dalla fiera
di Andrea Bai , Paolo Corsini , Raffaele Fanizzi pubblicato il 13 Marzo 2006 nel canale Schede Madri e chipsetDFI: RD580 e in futuro nForce 4 SLI x16
Con la serie di schede madri Lanparty UT, DFI ha sicuramente catturato l'attenzione della maggior parte degli utenti più appassionati di tweaking e overclock. Quello che ci si attende dal produttore taiwanese sono soluzioni video basate su chip con due canali PCI Express 16x elettrici, ed è quanto DFI mostrerà nei prossimi mesi.
La prima scheda madre con queste caratteristiche che debutterà sul mercato è il modello basato su chipset ATI Radeon Xpress 3200 Crossfire, soluzione meglio nota con il nome in codice di RD580. Questa scheda madre è già stata mostrata in occasione del lancio delle soluzioni chipset RD580, avvenuto la scorsa settimana, ma sarà disponibile in volumi sul mercato solo a partire dalla prima settimana di Aprile. DFI ha scelto di utilizzare il south bridge ULI rispetto a quello ATI SB460, per via delle superiori prestazioni velocistiche in particolare con periferiche USB 2.0.
Estremamente interessante anche la proposta LanParty UT PMCP55-D2R, scheda madre dotata di Socket AM2 per le prossime generazioni di processore AMD Athlon 64, basata su chipset NVIDIA nForce 590 SLI e quindi dotata di due connessioni PCI Express 16x elettriche.
DFI ha scelto di abbracciare questa tipologia di connessioni solo con questa nuova generazione di processori AMD, almeno per quanto riguarda le piattaforme chipset NVIDIA. E' stato confermato come la serie Venus, particolare versione di scheda nForce 4 Extreme, sia andata completamente esaurita e non verrà più proposta; è presumibile che DFI possa ripetere questo esperimento anche in futuro, presentando versioni a tiratura limitata delle schede madri in commercio caratterizzandole con alcune peculari funzionalità accessorie.
DFI chiude la serie di novità con una scheda madre della famigl Infinity; si tratta del modello M1697 - X32, che grazie all'abbinamento di due chip ULI permette di avere a disposizione due canali PCI Express 16 elettrici e, almeno sulla carta, sfruttare le tecnologie ATI Crossfire e NVIDIA SLI. I due produttori non supportano ufficialmente questa piattaforma chipset, ma come abbiamo visto nel precedente report questo non sembra rappresentare un ostacolo per le piattaforme chipset ULI.