Taipei, Computex 2005 day 1

Taipei, Computex 2005 day 1

Il Computex 2005 ha ufficialmente aperto i battenti, e da subito non mancano le novità. Radeon X550, schede madri dual socket, sistemi con 3 Slot PCI Express 16x e una ricca panoramica sul futuro degli hard disk sono tra i temi principali di questo primo report ufficiale

di , , pubblicato il nel canale Schede Madri e chipset
RadeonAMD
 

ATI Radeon X550: la nuova entry level non HM

abit_r550.jpg (94979 bytes)

Abit ha esposto una nuova scheda video di fascia entry level al proprio stand, chiamata Radeon X550. Questo chip altro non è che la prossima evoluzione delle soluzioni Radeon X300, basato su architettura a 4 pipeline con frequenza di clock cresciuta sino a 400 MHz. Il bus memoria è il classico a 128bit, in abbinamento ad una frequenza di lavoro di 200 MHz con 256 Mbytes di memoria video.

La scelta di proporre un nuovo nome per una scheda video già disponibile in commercio non è del tutto nuovo per il produttore canadese, che già in passato ha scelto di seguire questa strada. Del resto, le prestazioni della scheda X300 non Hypermemory non erano poi così molto distanti da quelle della soluzione Radeon X600; sicuramente il gap esistente tra le schede X600 e X700 è superiore rispetto a quello esistente tra le soluzioni X300 e X600, e anche per questo motivo ATI ha scelto di utilizzare un nuovo nome, lasciando quello di X300 solo per le soluzioni Hypermemory.

gecube_r550.jpg (59093 bytes)

Anche GeCube, altro importante partner AIB di ATI, si appresta a lanciare la propria scheda video basata su chip Radeon X550; fatta eccezione per i dissipatori di calore utilizzati e per il sistema di raffreddamento, questa scheda è identica alla soluzione Abit vista poco sopra.

 
^