Asus P5AD2-E Premium

Asus è tra i primi produttori a introdurre una scheda madre Socket 775 LGA dotata del nuovo chipset Intel 925XE, con supporto ufficiale al bus Quad Pumped a 1.066 MHz. Dotazione accesoria particolarmente completa e soluzioni per l'utente più appassionato sono i punti di forza di questo prodotto
di Paolo Corsini pubblicato il 23 Novembre 2004 nel canale Schede Madri e chipsetIntelASUS
Conclusioni
La dotazione accessoria della scheda P5AD2-E Premium è da riferimento. Asus ha scelto, con questa serie, di inserire il maggior numero di funzionalità on board possibili, ottenendo un prodotto certamente molto costoso ma al quale è realmente molto difficile prestare critiche. Da menzionare, in particolare, il sottosistema Storage con ben 3 differenti controller; nel miglior scenario è possibile controllare con questa scheda madre 6 hard disk EIDE e 8 hard disk Serial ATA, senza dover ricorrere a controller esterni. Da segnalare anche il sottosistema di rete: 2 schede Gigabit integrate on board e controller Wireless 802.11g permettono di trasmettere qualsiasi dato senza problemi di velocità massima, a prescindere che sia su cavo o senza.
Molto validi, nel complesso, i risultati ottenuti nei test di overclock. La frequenza di bus di 300 MHz (1.200 MHz Quad Pumped) con la quale è stato possibile operare stabilmente, infatti, lascia ampio spazio di utilizzo con processori Pentium 4 775 LGA basati su Core Prescott, abbinati di default alla frequenza di bus di 200 Mhz (800 MHz Quad Pumped). Con la cpu Pentium 4 3,46 Ghz Extreme Edition utilizzata nei test il vero limite sembra rappresentato più dal processore che dalla scheda madre; con la prossima versione di cpu Pentium 4 Extreme Edition a 3,73 Ghz di clock, attesa per le prossime settimane, non si possono prevedere margini superiori di overclock, almeno sulla carta.
L'unico vero limite di questa scheda madre è rappresentato dal costo d'acquisto, ufficialmente indicato in 320 IVA compresa. Si tratta di un valore in assoluto estremamente elevato, bilanciato dalla dotazione accessoria di riferimento e che potrà livellare verso il basso una volta che la scheda verrà immessa sul mercato in volumi. Rispetto alle soluzioni concorrenti basate su chipset 925X, questa scheda madre permette di ottenere margini ben più elevati in termini di overcloccabilità grazie al supporto ufficiale alla frequenza di bus Quad Pumped di 1.066 MHz: la differenza di costo pare quindi giustificata, anche se il valore assoluto è molto alto.
La disponibilità di processori Pentium 4 con supporto al bus a 1.066 MHz potrebbe rappresentare un parziale ostacolo alla diffusione di questa scheda madre. Intel ha scelto, per il momento, di limitare l'utilizzo di questa frequenza di bus alle sole cpu Pentium 4 3,46 GHz Extreme Edition, un prodotto estremamente costoso per il quale si può prevedere una diffusione in volumi estremamente ridotti. A bilanciare questa situazione dovrebbero arrivare i processori Pentium 4 Prescott con supporto per questa frequenza di bus, attesi tuttavia solo a partire dalla metà del prossimo anno.
Produttore: Asus
Link
scheda tecnica Asus P5AD2-E Premium
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCAS 5 per le ram!!!
capisco che sono DDR2, però
Vedremo quando uscirà il Prescott con 1066FSB.
Tutto bello si...
appena comprata un p5ad2 deluxe con 925x e subito dp un 925xe...dimmi te -.-Il prezzo così alto si giustifica solo in vista della enorme dotazione accessoria (comunque concordo con il corsini, ad un prezzo e del genere e con tutti gli accessori in più dovevano metterci anche i cavi eide rounded!).
Il prezzo così alto si può giustificare solo per i controller per i dischi rigidi che permette di gestire una quantità tale da essere quasi paragonata a quella di un mini server (una cosa come 12 hard disk, mi sembra). Tuttavia se uno si deve fare una cosa proffessionale allora si compra un controller dedicato che va molto meglio ed è più veloce (è vero che costa quanto la scheda madre stessa, ma ha anche una gestione migliore degli hard disk).
Comunque IMHO non spenderei mai 350euri in una scheda madre, sono troppi per le mie tasche!
Davvero una scheda per il mercato entusiast!
Ciauz!
putennnza
Athlon64 3200+ 215.00
Gigabyte K8M800 88.00
coolermaster vortexdream 23€
Azz ne avanzo pure 4 ...
E' un ottima scheda, ma non fa per me.
Ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".