VIA EPIA: motherboard compatte per il multimedia ed il networking

VIA EPIA: motherboard compatte per il multimedia ed il networking

Le schede VIA Epia Mini-ITX sono delle soluzioni assai versatili per assemblare home theatre PC, postazioni multimediali o miniserver. In questo articolo analizziamo 3 modelli "classici" di Epia cercando di far emergere pregi e limiti delle soluzioni VIA

di , pubblicato il nel canale Schede Madri e chipset
 

VIA Epia CL 10000

La scheda Via Epia CL 10000 si basa su un processore C3 con frequenza di clock pari a 1GHz, bus di sistema a 133 MHz e package di tipo Ebga (Enhanced Ball Grid Array) che permette la saldatura direttamente sul PCB. Il chipset utilizzato in questa scheda è un VIA CLE 266, una soluzione assai collaudata in parecchie schede mini-ITX e le cui caratteristiche sono state rissunte nelle pagine precedenti.

Il raffreddamento della cpu C3 è affidato ad una piccola ventola montata su dissipatore, mentre per north e south bridge è prevista una soluzione totalmente passiva; queste scelte costruttive sono ovviamente all'insegna di una rumorsità il più possibile ridotta, caratteristica assai importante per dispositivi che resteranno sempre accesi.

Il sottosistema video è integrato onboard grazie alla tecnologia VIA Castlerock AGP, capace di garantire prestazioni accettabili in ambito multimediale.

La memoria ram utilizzabile è di tipo DDR su supporto DIMM per un quantitativo massimo supportato pari a 1GB; sulla scheda è presente un singolo slot posizionato vicino ai connettori IDE (66/100/133) e di alimentazione ATX.
Sul lato sinistro della scheda è posizionato uno slot PCI utilizzabile per eventuali espansioni.

La scheda Epia CL 10000 è pensata per un utilizzo legato prettamente al networking: sono infatti disponibili 2 porte ethernet 10/100 mentre per il collegamento ad altre periferiche sono state integrati ben 4 slot USB 2.0. On board è disponibile un connettore di tipo proprietario che consente di utilizzare altre 2 porte USB opportunamente pilotate dal chip VIA VT6307S.

L'uscita video è disponibile solo attraverso un connettore VGA, assenti quindi eventuali connettori S-Video o composito: come abbiamo appena detto questa scheda non è orientata al multimedia.
La dotazione di porte disponibili si completa con una seriale ed una parallela, oltre ai connettori PS2 per mouse e tastiera mentre nella parte destra della scheda sono raggruppati gli ingressi e le uscite audio.

Come accade in parecchi modelli di schede EPIA, la CL10000 mette a disposizione dei connettori on board attraverso cui è possibile sfruttare delle caratteristiche tecniche particolari; a tal proposito segnaliamo il connettore per le funzionalità WOL (wake on lan) ed i connettori per il collegamento di un dispositivo ad infrarossi.

Per installazioni particolarmente personalizzate è disponibile (non nel canale della normale distribuzione) una versione di scheda con connettore e kit di installazione LVDS che permette di utilizzare un eventuale display LCD; in merito a queste funzionalità vi segnaliamo anche questa news.

 
^