Lian Li PITSTOP T60: un test bench in alluminio

Lian Li PITSTOP T60: un test bench in alluminio

La diversificazione, in fatto di case, passa anche attraverso un prodotto come il Lian Li PITSTOP T60, un banchetto di test in alluminio che riprende gli elementi classici delle produzioni del produttore taiwanese.

di pubblicato il nel canale Sistemi
 

Caratteristiche tecniche

Sul mercato sono disponibili alcuni prodotti sviluppati appositamente per le esigenze di utenti estremamente appassionati; si tratta di soluzioni di nicchia, che vanno incontro ad esigenze specifiche e che mal si adattano all'utente tipico. Proprio per questa loro specificità tali soluzioni sono in grado di attirare attenzione e commenti da parte degli appassionati, che presumibilmente sognano di avere accesso a questa tipologia di prodotti pur sapendo che non si adattano alle proprie esigenze.

Il prodotto in prova in queste pagine appartiene per molti versi a questa categoria, pur non essendo in senso assoluto un accessorio costoso e inarrivabile ai più. Si tratta del Lian Li PITSTOP T60, dal produttore definito un DIY (Do It Yourself) Test Bench. Detto in altro modo, questo è un banchetto per sistema, che di un tradizionale case riprende buona parte della funzionalità ma che è pensato, per sua natura, per quegli utenti che intervengono pressoché costantemente a modificare il proprio sistema e che quindi necessitano di intervenire manualmente in poco tempo sui componenti.

Soluzioni di questo tipo, pertanto, non richiudono i componenti all'interno di uno chassis ma li lasciano in bella vista, facilitando al massimo la loro accessibilità ma allo stesso tempo esponendo il sistema a vari rischi, dal contatto accidentale di alcuni componenti con altri a PC in funzione sino al deposito incontrollato di polvere. Un DIY Test Bench, il nome del resto lo dice chiaramente, è indicato per chi si diletta nel benchmarking del sistema modificando i componenti, utilizzando sistemi di raffreddamento molto voluminosi, eseguendo modifiche hardware su scheda madre e componenti e, perché no, servendosi multimetri per eseguire rilevazioni dirette delle tensioni di alimentazione dei componenti. Oppure, più semplicemente, è uno chassis atipico per chi voglia mostrare in modo scenografico i componenti del proprio sistema.

Del resto è insito nella natura dell'appassionato di PC un certo sano egocentrismo; viceversa prodotti di questo tipo sarebbero relegati esclusivamente nei laboratori di test, come nella nostra redazione ad esempio, per facilitare la sostituzione continua di componenti ed evitare, come spesso accade, di testare i componenti appoggiando la scheda madre sulla propria confezione.

t60-03.jpg (51765 bytes)

Posticipando alle pagine seguenti le considerazioni sul design, l'estetica e la qualità costruttiva, due sono gli elementi che balzano immediatamente all'occhio osservando il T60 di Lian Li. In primo luogo, è un prodotto che viene fornito dal produttore non assemblato, richiedendo solo un cacciavite per il suo montaggio. In secondo luogo, il materiale utilizzato è l'alluminio, vero e proprio elemento distintivo per Lian Li: l'azienda taiwanese da anni opera nel settore degli chassis e proprio per l'utilizzo di questo materiale ha costruito la propria fama tra gli appassionati.

La tabella riassume le caratteristiche tecniche di questo prodotto:

Modello Lian Li PITSTOP T60 DIY Test Bench
Colori Nero, argento oppure rosso
Materiale Alluminio
Peso netto 1,8 Kg
Unità da 5 pollici e 1/4 2 ad accesso esterno
Unità da 3 pollici e 1/2 3 interne in cage
Unità da 2 pollici e 1/2 2 ad accesso esterno
Slot di espansione 8
Tipologia di scheda madre ATX - Micro ATX
Predisposizione per ventole 2 da 120/140 mm, opzionale
Porte di I/O 2 USB3.0, 1 e-SATA, audio (opzionali)

La costruzione permette l'installazione di alimentatore, due periferiche ottiche da 5 pollici e 1/4, 3 hard disk da 3 pollici e 1/2 e 2 unità SSD o hard disk magnetici da 2 pollici e 1/2. Le ventole di raffreddamento possono essere montate frontalmente, anche se la staffa di montaggio è fornita solo quale accessorio.

 
^