Lian Li PITSTOP T60: un test bench in alluminio

La diversificazione, in fatto di case, passa anche attraverso un prodotto come il Lian Li PITSTOP T60, un banchetto di test in alluminio che riprende gli elementi classici delle produzioni del produttore taiwanese.
di Paolo Corsini pubblicato il 04 Ottobre 2010 nel canale SistemiConsiderazioni
Nell'introduzione a questo articolo abbiamo evidenziato come alcune tipologie di prodotti siano tanto interessanti per gli utenti più appassionati, quanto per caratteristiche tecniche e costruzione destinate a venir utilizzate da un numero molto ristretto di utenti. Il test bench Lian Li T60 ne è un tipico esempio, in quanto l'unicità nel design e la qualità della costruzione in alluminio si accompagna ad un utilizzo pratico che ci pare essere molto ridotto, unitamente ad una serie di vincoli che limitano in parte l'utilizzabilità. Vediamo due casi pratici emersi nel corso della realizzazione di questo articolo.
La parte superiore del test bench può essere montata a differenti livelli, sfruttando le predisposizioni per le viti già presenti. Nella posizione più estesa verso l'esterno si ha come conseguenza che il peso dell'intero sistema non risulta più essere correttamente bilanciato al centro ma spostato verso la parte posteriore. Per questo motivo abbiamo scelto di meglio centrare la base di sostegno della scheda madre rispetto alle due staffe laterali sfruttando ulteriori predisposizioni, ottenendo a nostro avviso un insieme più equilibrato. Nel complesso utilizzando una base dalla superficie maggiore avrebbe permesso di ottenere una più elevata stabilità dell'insieme, a prescindere da quali schede accessorie sono montate sulla scheda madre e dal peso del sistema di raffreddamento.
Un secondo tipo di limitazione incontrata con questo Test Bench riguarda l'altezza massima del dissipatore di calore che può essere utilizzato. Come si nota chiaramente dall'immagine utilizzando su scheda madre Socket 1156 LGA un dissipatore di calore Thermalright MUX-120, soluzione compatibile con varie tipologie di processori sia Intel come AMD, entra a contatto con la parte superiore del test bench, impedendo per pochi millimetri di fissare quella parte con le viti alla struttura.
In sintesi, il test bench Lian Li T60 è un prodotto decisamente particolare sia per design, che può piacere o meno entrando nella sfera della pura soggettività, sia per finalità di utilizzo. Riteniamo che un prodotto di questo tipo possa venir utilizzato quale alternativa ad uno chassis tradizionale da un utente appassionato per via della forma peculiare, mentre non sia una soluzione ideale quando acquistato come test bench sul quale montare e smontare componenti con una certa frequenza. Per questo tipo di utilizzi, soprattutto pensando all'abbinamento a sistemi di raffreddamento non standard, sono disponibili in commercio soluzioni ben più adatte del modello Lian Li (basti ad esempio citare i prodotti Dimastech, sviluppati in Italia), azienda che con questo prodotto punta del resto tutto sull'abbinamento tra la qualità dell'alluminio e un design che potrà far storcere il naso o innamorare, ma di certo non lascia indifferenti.
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl fatto che siano state consegnate delle versioni per i test mi lascia sperare che le date di consegna, già posticipate per ritardi in produzione, saranno rispettate..
Credo possa essere molto comodo per i test, ma oltre a questo, con un minimo di DIY, diventa facilmente un case vero e proprio che può facilmente essere riadattato ovunque, tipo dentro alla libreria come farò io
penso che potrebbe essere comodo per quelli che non vogliono sempre smontare il case ogni volta
che devono provare/smontare/ecc qualche pezzo hw
Tuttavia riconosco che ci siano persone che hanno bisogno di maggior praticità nel montaggio smontaggio dei componenti. Credo però che anche per queste persone una soluzione del genere non sia proprio il massimo visti i limiti assurdi evidenziati da hwupgrade: cioè, mi scelgo un case completamente scoperto e l'unica barra che c'è mi va ad intralciare il dissipatore? Manco lo avessero fatto apposta!
Il problema è una conseguenza del montaggio della tray della mobo sul secondo livello che è più alto, cmq la barra in questione può essere tranquillamente rimossa, in teoria serve solo per spostare il tavolino bench, cosa a mio parere non indispensabile.
Una piccola limitazione se si considera che lo spazio occupato dal tutto è veramente minimo
Quanto costa?
Il prezzo è da confrontare con il banchetto della antec; che a me piace di più!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".