Windows To Go con Microsoft Windows 8.1 Enterprise

La versione Enterprise di Windows 8.1 integra nuovi strumenti per la creazione di pen drive USB Windows To Go. Questa funzionalità risulta particolarmente interessante per le aziende che intendono permettere ai propri dipendenti l'utilizzo di dispositivi personali anche in ambito lavorativo, ma le potenziali evoluzioni di una soluzione simile sono molto più ampie
di Fabio Boneschi pubblicato il 13 Maggio 2014 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Cosa è Windows To Go e cosa c'è di nuovo con Windows 8.1
Con il crescente fenomeno del BYOD, ovvero la tendenza a utilizzare anche sul posto di lavoro il proprio PC, la funzionalità Windows To Go presentata da Microsoft in Windows 8 diventa ancor più interessante. Rispondiamo però a una prima domanda chiarificatrice: cosa è Windows To Go? Windows To Go è una funzionalità che permette di avviare Windows 8 e 8.1 da una comune chiavetta USB, meglio se USB 3.0. Si tratta a tutti gli effetti di un'istanza del sistema operativo che parte dal supporto di archiviazione e solo in minima parte viene coinvolto l'hardware del PC.
In particolare Windows To Go non può accedere all'hard disk presente sul sistema e anche sul fronte delle periferiche di rete è possibile definire precise regole di utilizzo. In questo modo si ha la possibilità di utilizzare un qualsiasi PC evitando però di esporre le risorse aziendali a potenziali rischi; l'unico importante requisito è che il PC sia in grado di effettuare il boot da un dispositivo di archiviazione esterno.
Anche l'opzione di ibernazione è disattivata di default in Windows To Go e nel caso fosse necessario ripristinare l'immagine presente sulla chiavetta esterna va tenuto presente che le comuni opzioni di Reset e Refresh di Windows 8.1 non sono supportate in questo scenario. Già in passato svariate soluzioni Linux permettevano di fare operazioni simili con installazioni Live e anche in casa Microsoft, attraverso metodi piuttosto complessi, era possibile avviare il sistema operativo da una comune chiavetta. A Windows To Go va però il merito di aver semplificato queste operazioni rendendo facile la distribuzione delle necessarie immagini software e i relativi dispositivi di boot.
Lato utente si ha il vantaggio di poter interagire con un sistema operativo conosciuto e identico a quello normalmente in uso. Per chi deve invece occuparsi della sicurezza e della gestione di un'infrastruttura aziendale, Windows To Go offre una buona flessibilità: sul dispositivo di archiviazione può essere caricata la medesima immagine di installazione abitualmente utilizzata per un'installazione standard.
Tale immagine software potrà essere quella predefinita da Microsoft e disponibile in tutti i pacchetti di Windows 8.1 dedicati all'installazione oppure potrà essere confezionata ad hoc dall'IT aziendale inserendo i driver di periferica necessari, il set di applicazioni previste e preconfigurando alcune impostazioni di sistema. Con Windows 8.1 Microsoft ha ulteriormente semplificato il processo di creazione di un supporto Windows To Go utilizzando un PC dotato di Windows 8.1 Enterprise. I dettagli li vediamo nelle pagine seguenti.