Syncronize Backup: dati al sicuro in modo semplice

Syncronize Backup: dati al sicuro in modo semplice

Syncronize Backup è un software che permette di gestire salvataggi, sincronizzazioni e copie di sicurezza in modo intuitivo ed estremamente semplice. Questa utility è sviluppata da una software house tutta italiana

di pubblicato il nel canale Programmi
 

Installazione ed utilizzo

L'installazione del programma è estremamente semplificata e prevede il download del file da questo indirizzo e l'esecuzione di un semplice wizard.

Alla prima esecuzione verranno richiamati alcuni semplici wizard, attraverso cui scegliere quale operazione eseguire (backup o sincronizzazione) e su quali volumi o cartelle di files operare.

Le scelte possibili sono estremamente intuitive, ma a scanso di equivoci è disponibile una piccola finestra di Help che suggerisce all'utente le operazioni da svolgere, in funzione delle schermate visualizzate.

Scelta l'operazione da eseguire, ai successivi avvii del programma sarà possibile effettuare la sincronizzazione o il backup appena settati, ovviamente se si è scelto di avviare le attività manualmente, ricordiamo infatti che è possibile schedulare la frequenza e l'orario a cui effettuare il backup; in quest'ultimo caso il funzionamento del software è del tutto trasaprente all'utente, che si accorgerà solo di un certo rallentamento del sistema. Il menu Azioni contiene gli strumenti per richiamare le configurazioni precedentemente utilizzate e salvate.

Volendo impostare altre cartelle da sottoporre a sincronizzazione o backup, è necessario utilizzare il menù Configura.
Per impostare un nuovo backup è possibile utilizzare la finestra "inserimento rapido percorsi", che consente di velocizzare le operazioni utilizzando una configurazione abbastanza standard.

Per esigenze differenti sono disponibili appositi pulsanti che permettono un livello di ottimizzazione assai elevato. In quest'ultimo caso l'utente realizza un vero e proprio diagramma in cui sono presenti le cartelle sorgenti e quelle di destinazione, il cui collegamento è effettuabile in modo grafico trascinando il puntatore del mouse da un elemento all'altro.

Per avviare il backup è sufficiente cliccare sull'apposito pulsante; le impostazioni appena definite possono essere salvate e saranno disponibili per eventuali backup futuri.

 
^